Rieti, furto al bar del parco
Il Coriandolo di viale Fassini

Rieti, furto al bar del parco Il Coriandolo di viale Fassini
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 8 Gennaio 2014, 17:43 - Ultimo aggiornamento: 17:44
RIETI - Ladri disperati o atto vandalico di teppistelli senza scrupoli. La sostanza poco cambia. Comunque la si rigiri, sempre di furto e danneggiamenti si tratta. Parliamo del blitz nel bar del parco di viale Fassini, «Il Coriandolo», gestito da Sergio Battisti. La notte appena trascorsa, una o probabilmente più persone hanno superato la recinzione del parco - che la sera viene chiuso - entrando nella casetta di legno che ospita il bar. Questa mattina, il gestore ha trovato segni di effrazione alla finestra, che sembra sia stata utilizzata per entrare nel locale.



Il bottino? Qualche pacchetto di patatine e qualche bottiglia di birra. Niente più. Il ladro, o i ladri, hanno però danneggiato anche la macchina del caffè, gettandola a terra.

Danni economici non ingenti quelli davanti ai quali si è trovato Battisti, ma che fanno rabbia se si pensa al fine di chi si è introdotto nel bar, cioè rubare qualche genere alimentare e, appunto, fare danni. Da quanto il titolare del bar ha riferito alla polizia intervenuta sul posto, sembra Battisti che già due sere fa qualcuno aveva provato a forzare la porta, senza riuscire nell’intento di entrare.



L’impianto di Madonna del Cuore, che vanta un campo da calcio a 5, uno da basket e un campo da beach volley, contornati da un grande parco, d’estate è scenario dell’Unisport Village, che ospita centinaia di giovani. Al bar «Coriandolo», però, c’è movimento anche d’inverno: regolarmente, il suo campo di calcio a 5 in sintetico, ospita squadre di calcetto e qui si giocano anche match del campionato Uisp, oltre alle saltuarie richieste di affitto ad ore di compagnie di amici. Senza contare, ovviamente, chi di pomeriggio si gode un po’ di sole sulle panchine, tra i palazzi di Madonna del Cuore. Sul furto indaga la polizia che questa mattina si è recata al parco per un sopralluogo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA