Allegri all'ultimo trofeo con la Juventus? Resta o va via? Il record di cinque Coppa Italia: dal contratto alla possibile buonuscita

Mercoledì 15 Maggio 2024, 23:24 - Ultimo aggiornamento: 18 Maggio, 09:49

Separazione consensuale?

La Juventus vorrebbe evitare di esonerare Allegri e arrivare ad una separazione consensuale con un anno di anticipo, con buonuscita. L'allenatore e il suo staff, però, non intendono rinunciare neanche ad una piccola parte del proprio guadagno previsto da contratto. Giuntoli è spalle al muro e ad oggi non ha alternativa se non quella dell'esonero costoso. Questo perché, oltre all'aspetto tecnico, guardando il calendario della prossima stagione (che per i piemontesi comincerà ad agosto con la Serie A e terminerà con il nuovo Mondiale per Club che si conclude il 13 luglio, cioè 10 giorni prima che inizi la stagione successiva), non può essere condotta da un allenatore a cui il 30 giugno 2025 scade il contratto. Di conseguenza la Juventus dovrà scegliere già a inizio estate la nuova guida tecnica. Tra stipendi (Allegri e il suo staff) e tasse, la Vecchia Signora sarà costretta a sborsare quasi 20 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA