Palestrina, sequestrate opere d'arte e reperti di epoca romana

Palestrina, sequestrate opere d'arte e reperti di epoca romana
1 Minuto di Lettura
Venerdì 8 Novembre 2013, 14:34 - Ultimo aggiornamento: 14:35
Anfore, bassorilievi, opere d'arte e reperti archeologici, esposti a casa come nulla fosse. Peccato che il materiale che i carabinieri di Palestrina hanno sequestrato nell'abitazione di un uomo del luogo, fossero detenuti illecitamente.



I reperti, risalenti al I, II e III secolo d.c., sono da attribuire al territorio dell'area Prenestina, e comprendono un frammento del lato frontale di un sarcofago con bassorilievo raffigurante parte di un animale marino e il braccio di un tritone o di un nereide del III secolo d.C., un frammento di statua con panneggio in marmo greco insulare, un blocco parallelepipedo da costruzione.



Il materiale è stato interamente sequestrato e consegnato alla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e rientrati, quindi, nella proprietà dello Stato. L'uomo è stato denunciato per possesso di beni culturali appartenenti allo Stato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA