MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Rieti

Venerdì 22 Gennaio - agg. 07:51
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«L'ospedale de Lellis funziona e chirurgia non chiuderà»: la lettera di cinquanta dipendenti sanitari

Rieti
Lunedì 30 Novembre 2020

RIETI - Una settimana di duro lavoro e infinite polemiche. Una settimana iniziata lunedì con la notizia pubblicata in esclusiva da Il Messaggero del provvisorio trasferimento della Chirurgia del de Lellis presso una struttura della Capitale, dove i pazienti reatini sarebbero stati seguiti e curati dagli stessi operatori che li avevano in carico a Rieti. Apriti cielo...Oggi, dopo una settimana di scandalizzate prese di posizione, polemiche politiche molto spesso strumentali e affermazioni a “casaccio”, abbiamo deciso di dare voce a una cinquantina di eroi del de lellis, tra primari, medici e operatori sanitari amministrativi e tecnici.

APPROFONDIMENTI
RIETI

Coronavirus, un caso di positività al Covid tra gli studenti...

RIETI

E' morto Giampaolo Santucci, esperto tecnico e fonico, anche al...

RIETI

Coronavirus: i contagi scendono a 23 e ci sono 44 guariti. Ma si...

La lettera degli operatori sanitari del de Lellis. «Siamo quelli che definite privilegiati quando non siamo precari, quelli che avete definito eroi nella prima fase pandemica, quelli a cui viene data la mancia per lavarsi la coscienza. Ci sentiamo oggi in molti di condividere e sottoscrivere quanto riportato in questa nota scritta da uno di noi, da un semplice dipendente Asl di Rieti. Il riferimento è quello alle polemiche di politici politicanti, di nuovi astri in cerca di visibilità e di vecchi trombati in cerca di riscatto. Vi informiamo che quello che scrivete fa male a questa azienda, fa male agli onesti che ci lavorano. Gettare fango, discredito per colpire qualcuno che non vi è simpatico utilizzando il piccolo ruolo politico che avete per di più non meritato, offuscati come siete dal voler apparire utili nascondendo, neanche bene, l’autoreferenzialità su quanto dichiarate.

Vi annunciamo che l’ospedale di Rieti funziona, funzionano ogni giorno i distretti, l’assistenza domiciliare, funzionano i servizi tecnici e amministrativi, le pulizie e il servizio mensa. Ogni giorno con le nostre paure andiamo nei reparti, assistiamo persone, facciamo funzionare le macchine, garantiamo i servizi e lo facciamo ogni giorno consapevoli che quasi tutti stanno dando il massimo. Questo per dire che non servono quelle parole roboanti per capire che raccontate la vostra falsità politica. Non servono a nessuno se non a esasperare le persone malate, a fargli credere che dovranno curarsi chissà dove. Esasperate i loro familiari, pregiudicate la nostra possibilità di lavorare sereni pur nelle mille difficoltà e paure quotidiane. La nostra Asl non è come la descrivete, funziona, si adegua alle mutevoli esigenze della pandemia che può essere affrontata e vinta solo nel nostro ospedale.

Il caso Magliano. Per dirne una, chiunque abbia il solo buon senso di riflettere un minimo capirebbe che la struttura di Magliano non era utile a fronteggiare la pandemia, affermazione questa riportata di sovente da esperti virologi politicanti della nostra terra, sui social nonché su tutte le “testate” della provincia. Non va tutto bene, ma va forse meglio di quanto auspicano i catastrofisti. Ogni giorno in silenzio ci adattiamo al covid, finirà, tirerete le somme di come siamo andati, avrete la possibilità di dibattere con parole roboanti sul cosa si sarebbe dovuto fare e avrete anche nuovi followers, per adesso ci associamo a quanto dichiarato dalla dottoressa Ceribelli: tacete se non sapete, la chirurgia non sparirà, il nostro ospedale non è e non sarà una casa della salute, oggi c’è l’indifferibile necessità di assistere persone malate di covid o semplicemente malate, ci siamo noi e non voi ad occuparcene, questo è il nostro dovere pertanto vi invitiamo a pensare di più al bene comune in questo periodo di emergenza, vi invitiamo a riflettere prima di parlare, non è un vostro gioco, la nostra Asl è una grande azienda che sta reagendo a un duro colpo.

Non si sta piangendo addosso e ha l’orgoglio e la possibilità di ripartire presto e meglio di prima. Sarebbe il caso che Voi vi adoperaste in tal senso, cercando di fare qualche proposta sensata, ascoltando chi conosce il problema perché prima di parlare a sproposito, come in ogni ambito, quindi anche in politica, è necessario studiare ed informarsi. E’ una scocciatura farlo ma serve».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
RIETI

Processo Te.Sa.: fatture e ruoli sotto la lente d’ingrandimento

RIETI

Sulle Porrara Cicchetti attacca il Pd: solo ipocrisia

Piano Porrara: il Partito democratico attacca la giunta Cicchetti, manifesti 6x3 in tutta la città Rieti, Piano Porrara: nel centrodestra sale la tensione tra Lega ed Emili
RIETI

Temporali e vento forte, scatta l'allerta meteo nel Reatino

LOTTA ALLA PANDEMIA

Emergenza Covid 19, ospedale di Foligno: al via i lavori di realizzazione di una struttura modulare che ospiterà ulteriori 12 posti letto di terapia intensiva

RIETI

Coronavirus, a Rieti sospese le vaccinazioni: mancano le dosi della Pfizer

Coronavirus: i contagi calano ancora, ci sono 35 nuovi positivi a fronte di 49 guariti. Nuovo decesso al reparto Covid Rieti, scuola: sit-in degli studenti e nel pomeriggio incontro on-line con la prefettura
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, grave danno dal ritardo dei vaccini»

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

RIETI

Rieti, processo Te.Sa.: fatture e ruoli sotto la lente d’ingrandimento

Rieti, sulle Porrara Cicchetti attacca il Pd: solo ipocrisia

Temporali e vento forte, scatta l'allerta meteo nel Reatino

Coronavirus, a Rieti sospese le vaccinazioni: mancano le dosi della Pfizer

Coronavirus: i contagi calano ancora, ci sono 35 nuovi positivi a fronte di 49 guariti. Nuovo decesso al reparto Covid

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 126

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie