Ast, trattativa al Mise: l'azienda chiede
un taglio del 20 per cento agli appaltanti

manifestazione per l'Ast a Terni
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 8 Ottobre 2014, 20:07 - Ultimo aggiornamento: 9 Ottobre, 07:26
Terni - Ast, trattativa serrata al Mise dopo l'ennesimo rinvio di ieri. Questa volta al tavolo del ministero si è seduto anche Graziano Del Rio, a dimostrare, probabilmente, l'interesse del governo ad un esito positivo per le acciaierie ternane.

La trattativa, condotta a tavoli separati, ha avuto ritmi più serrati rispetto agli ultimi incontri anche se ancora non ci sono indicazioni per capire se come andrà a finire.



Taglio agli appalti. Stando a quanto è emerso dagli incontri l'azienda ha chiestoalle ditte terze operanti dentro Ast uno sconto del 20 per cento. La risposta va data entro domani mattina alle 10 e forse questa sera ci sarà una riunione in Confindustria proprio per prendere delle decisioni in proposito. Sono interessate Ilserv, Pallotta e altre aziende.



Tempo. Sembra che l'azienda proponga un accordo della durata di soli tre mesi.



Onorevole Galgano contro Landini. "L'occupazione di Ast, minacciata da Landini, avrebbe come primo risultato quello di bloccare la produzione, di farle perdere ulteriori clienti e quindi di ridurne il peso europeo che e' quanto tedeschi e finlandesi hanno cercato di fare in questi due anni.
Landini diventerebbe cosi' il loro principale alleato". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica e segretario della commissione Politiche Ue, Adriana Galgano, a proposito delle dichiarazioni rilasciate da Landini su Ast. "Questa situazione - spiega - puo' essere risolta dal Governo, con il contributo di tutti, con un'azione politica di ampio respiro europeo che consenta ad Ast e a tutto il comparto dell'acciaio di avere ragioni economiche per esistere in Italia e in Europa. Dobbiamo riuscire, anche con la collaborazione di tutte parti sociali, ad aumentare la produzione di Ast, la sua occupazione e aumentare la competitivita' della siderurgia italiana. Un piano che va realizzato con intelligenza e con logiche innovative. Percio' - conclude - a Landini diciamo: 'meno 'occupazioni' e piu' occupazione"