Rieti, la Studentesca Cariri sogna
il titolo ai societari under 18
Le gare e i protagonisti

Proietti
di Nazareno Orlandi
2 Minuti di Lettura
Venerdì 2 Ottobre 2015, 00:36 - Ultimo aggiornamento: 00:37
RIETI - Nella categoria che ha regalato più scudetti alla Studentesca Cariri (otto femminili e cinque maschili), il club reatino prova a vincere altri due tricolori a squadre. Domani e domenica a Orvieto va in scena la finale scudetto dei Societari Allievi (Under 18). Cariri in gara con entrambi i team: fortissimi i settori dei salti e dei lanci, un po' meno la velocità e il mezzofondo, ma i rossoblù se la giocheranno fino all'ultima delle venti prove, contro Bergamo 59 Creberg (donne) e contro Vicentina e Cento Torri Pavia (uomini). Nella squadra femminile, che riparte dallo scudetto perso di un solo punto un anno fa a Imola, spiccano Martina Carnevale (peso e disco), Cecilia Desideri (martello), Elisa Lobascio (giavellotto), Martina Turco (asta) e Virginia Calabrò (lungo e 100hs). Tra gli uomini, vincitori l'ultima volta nel 2012 a Milano, le stelle sono gli azzurrini Francesco Masci (asta) e Andrea Proietti (peso e martello).





LE GARE E I PROTAGONISTI



Prima giornata

13.45. Martello donne: Cecilia Desideri

15. 100hs: Virginia Calabrò

15.20. 110hs: Stefano Santoprete

15.30. Disco uomini: Giorgio Bocci

15.30. Triplo donne: Beatrice Bartolazzi

15.30. Asta uomini: Francesco Masci

15.40. 100 donne: Gaia Fabri

15.55. 100 uomini: Francesco Masci

16.10. 400 donne: Martina Pompei

16.10. Peso donne: Martina Carnevale

16.20. 400 uomini: Marcello Ziyada

16.20. Alto donne: Valeria Carvetti

16.35. 1500 donne: Elena Micheli

16.45. 1500 uomini: Matteo Cicinelli

16.55. 2000 siepi donne: Flavia Ferrari

17.05. Giavellotto uomini: Giacomo Biserna

17.15. 2000 siepi uomini: Valerio Marongiu

17.15. Triplo uomini: Lorenzo Irrera

17.35. Marcia 5000 donne: Viviana Alciati

18.05. Marcia 5000 uomini: Majkell Alushi

18.35. 4x100 donne: Gaia Fabri, Luna Jimenez Moreno, Gaia Barison, Virginia Calabrò

18.50. 4x100 uomini: Marco Parrano, Gianluca Palmeri, Lorenzo Irrera, Stefano Santoprete



Seconda giornata

9. Martello uomini: Andre Proietti

9.30. Asta donne: Martina Turco

10.15. Alto uomini: Maycon Luzzi

10.15. 400hs donne: Chiara Festuccia

10.30. Lungo uomini: Lorenzo Irrera

10.30. Disco donne: Martina Carnevale

10.30. 400hs uomini: Stefano Santoprete

10.50. 800 donne: Martina Pompei

11.05. 800 uomini: Nicolò Mastroianni

11.20. Peso uomini: Andrea Proietti

11.20. 200 donne: Luna Jimenez Moreno

11.35. 200 uomini: Marcello Ziyada

11.50. Giavellotto donne: Elisa Lobascio

11.50. Lungo donne: Virginia Calabrò

11.50. 3000 donne: Elena Micheli

12.15. 3000 uomini: Matteo Frattucci

12.45. 4x400 donne: Chiara Festuccia

13. 4x400 uomini: Adriano Di Giacobbe



LE SQUADRE

ALLIEVI: Atletica Vicentina; Atletica Cento Torri Pavia; Atletica Studentesca Cariri; Atletica Bergamo 1959 Creberg; E. Servizi Atletica Futura Roma; Trieste Atletica; Pro Sesto Atletica; CUS Palermo; Fiamme Gialle Simoni; Toscana Atletica Futura; Atletica Imola Sacmi Avis; CUS Parma.

ALLIEVE: Atletica Bergamo 1959 Creberg; Atletica Studentesca Cariri; CUS Trieste; Pro Sesto Atletica; Atletica Vicentina; CUS Parma; Bracco Atletica; Atletica Brescia 1950; Atletica Firenze Marathon; Nuova Atletica Varese; Atletica Udinese Malignani; CUS Torino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA