MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Mercoledì 3 Marzo - agg. 04:12
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› AS ROMA

Roma, la firma di Dan Friedkin prima del derby del 26 gennaio

Sport > Calcio > Serie A
Giovedì 2 Gennaio 2020 di Rosario Dimito
Roma, la firma di Dan Friedkin prima del derby del 26 gennaio

Tempi più lunghi del previsto per la firma del contratto fra l’italo-americano James Pallotta e il californiano Dan Friedkin relativo al passaggio del controllo della As Roma. C’è una data limite posta dalle parti: domenica 26 gennaio (giorno del derby capitolino) per ratificare quello che, in gergo tecnico-finanziario, si chiama signing, la firma dell’accordo. Sino a fine gennaio quindi il proprietario resta Pallotta. E per la campagna acquisti già partita, chi decide e mette i soldi? Così come la rata di 50 milioni della ricapitalizzazione da 150 milioni chi la versa? Sono passaggi di qualunque trattativa di compravendita, serve solo trovare un’intesa all’interno della stesura del nuovo contratto.

APPROFONDIMENTI
SPORT

Dan Friedkin, il nuovo proprietario della Roma

IL FOCUS

Friedkin e la scelta di investire a Roma per sviluppare il business...

LO SCENARIO

Cessione Roma a Friedkin, il piano per blindare Zaniolo e Pellegrini

SPORT

As Roma, Friedkin offre a Pallotta 600 milioni: il tycoon...

CALCIO

Cessione Roma, Friedkin: «Vengo nella Capitale per...

LE REAZIONI

I tifosi sognano con Friedkin: «Ora torni la Magica Roma»

Friedkin e la scelta di investire a Roma per sviluppare il business del tempo libero

Cessione Roma a Friedkin, il piano per blindare Zaniolo e Pellegrini
 


Dopo l’entusiasmo iniziale susseguente all’accordo sostanziale tra i due imprenditori, adesso che il negoziato è passato ai consulenti, la tempistica è scandita dai vari adempimenti. Il tavolo del negoziato è stato completato con la nomina da parte della As Roma Spv Llc (Pallotta) dello studio legale Latham & Watkins mentre lo studio Chiomenti assiste il signor Toyota.

CLAUSOLE SCIVOLOSE SUL BOND
Partirà probabilmente oggi la due diligence a cura di JpMorgan per Friedkin mentre Pallotta ha Goldman Sachs: si tratta di un’attività di verifica tipica di queste operazioni, dove l’acquirente, tramite i suoi advisor, verifica la congruità delle poste di bilancio. E’ come quando si acquista casa e i futuri proprietari fanno i sopralluoghi per accertarsi che le condizioni del bene corrispondano al valore dichiarato ed eventualmente dovessero emergere incongruenze, viene decurtato il prezzo.

La Roma costa 705 milioni di euro, al lordo del debito, eventualmente della prima tranche dell’aumento di capitale nel caso la dovesse versare Pallotta, di rettifiche in caso di difformità contabili ad esito della due diligence e delle spese istruttorie sugli studi di fattibilità per lo stadio. Nella due diligence rientrano anche le analisi sui contratti e impegni presi dalla società. Qualche caso concreto.

Nelle clausole del rifinanziamento del debito esistente, sottoscritto l’8 agosto 2019 mediante prestito obbligazionario senior garantito e non convertibile, in capo alla controllata ASR Media and Sponsorship spa (MediaCo), del valore di 275 milioni di euro, collocato da Goldman Sachs presso investitori istituzionali, per allungare i termini di un prestito precedente estinto, c’è una rete di sicurezza.

A garanzia del bond è stato sottoscritto un contratto «denominato Indenture - si legge nelle carte - tra MediaCo, in qualità di emittente, la As Roma, Soccer sas, Brand Management srl, The Law Debenture Trust Corporation plc., in qualità di rappresentante degli obbligazionisti, e Unione Banche Italiane spa (Ubi, ndr), in qualità di “security agent”, volto a disciplinare gli accordi relativi al Prestito Obbligazionario».

L’Indenture «prevede in capo a MediaCo un obbligo di riacquisto anticipato dei titoli dagli obbligazionisti che ne facciano richiesta al verificarsi di determinati eventi di change of control ivi specificati, che implicano il cambio di controllo, diretto o indiretto, di AS Roma Spv llc sulla Roma e le sue controllate. 
E’ questo il classico caso previsto dal contratto su cui i legali si dovranno cimentare per trovare una soluzione che può anche essere quella di assicurare i sottoscrittori del bond che nulla cambia in termini di rimborso rispetto a prima.

IL CONSOLIDATO
Ma la due diligence riguarderà non solo la società giallorossa, ma anche le controllate che rientrano nella cosiddetta «area di consolidamento»: nel linguaggio tecnico includono quelle società controllate con più del 51% i cui conti vanno a pesare in positivo o in negativo, sul rendiconto della capogruppo. 
Nel consolidato della Roma rientrano Soccer Sas e appunto, MediaCo. La prima è nata tre anni fa: la capogruppo che la controlla al 99,98% (il resto è detenuto da MediaCo) vi ha conferito le sue attività di merchandising, marketing e sponsorizzazioni. La seconda è stata costituita cinque anni fa nel contesto dei una precedente riorganizzazione e rifinanziamento connesse alla gestione del brand e alla gestione delle cosiddette attività «media», cioè organizzazione e disputa delle partite.

DECISIONI SUL CALCIOMERCATO
Durante questo negoziato che come si vede, necessita di alcune settimane, gli advisor dovranno concordare, di sponda con Pallotta e Friedkin, due passaggi chiave connessi tra loro. In questi giorni scade la rata di 50 milioni della ricapitalizzazione, soldi che serviranno per il calcio-mercato. Chi li versa? Se li mette Pallotta, vuol dire che al signing, Friedkin dovrà restituirli. Ma a decidere le mosse dando istruzioni a chi gestisce la campagna acquisti (l’ad Fienga) dovrebbe essere il nuovo azionista d’intesa con Pallotta. Questo cordial entent è una fattispecie tipica di operazioni analoghe: c’è in corso un passaggio di proprietà non ancora perfezionatosi. A decidere non può essere solo il futuro padrone in quanto, nel caso in cui l’operazione dovesse saltare (in teoria possibile), la Roma resterebbe a Pallotta e se - per fare solo un esempio illustrativo - il californiano volesse ingaggiare la punta Diaz, il vecchio patron si ritroverebbe ad aver investito su una pedina non voluta. Ma ormai i giochi sono fatti.
 

 

Ultimo aggiornamento: 13:43
© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SPORT

Fonseca: «Le grandi squadre non cambiano identità in funzione dei risultati»

SPORT

Fonseca: «Perdiamo a causa degli errori individuali»

SPORT

Fonseca: «Non siamo in depressione, reagiamo bene dopo le sconfitte»

SERIE A

Roma, Fonseca: «Le grandi squadre non cambiano identità. Troppi errori individuali, ma non siamo depressi»

Video Roma, sindrome da big. Ma per i bookmakers arriverà una vittoria
SERIE A

Roma, sindrome da big. Ma per i bookmakers arriverà una vittoria

Roma, Fonseca se non inizia a vincere contro le big rischia di non andare in Champions Roma, Fonseca ritrova Smalling: Fiorentina e Genoa nel mirino
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie