Come ormai annunciato da giorni non c'è Alberto Rimedio, risultato positivo al Covid, a dirigere la telecronaca della finale di Euro 2020 tra Italia e Inghilterra (LA DIRETTA). Al suo posto Stefano Bizzotto e Katia Serra (che sostituirà a sua volta Antonio Di Gennaro). «Sto bene, grazie a Dio e grazie al vaccino», ha detto Rimedio nel prepartita Rai. Proprio in apertura di collegamento Bizzotto ha voluto omaggiare il collega costretto a seguire la partita dalla sua stanza di albergo a Londra.
Italia-Inghilterra, Stefano Bizzotto e Katia Serra i telecronisti Rai per la finale. Chi sono
Alberto Rimedio, il messaggio di Stefano Bizzotto in apertura di telecronaca
«Chi vi parla non sarebbe dovuto essere qui.
Rai, Italia-Inghilterra: Varriale e Marchisio non ci sono, "colpa" del protocollo anti-Covid
Alessandro Antinelli commosso
«Sarebbe stato bello averti qua, dobbiamo farlo anche per te e per tutti i colleghi che non possono stare qua, ma la magia deve continuare. Grazie ad Alberto Rimedio, Enrico Varriale, Antonio Di Gennaro, Andrea Riscassi, Aurelio Capaldi, Donatella Scarnati, Tiziana Alla, avrebbero meritato la finale», ha detto Alessandro Antinelli nel prepartita Rai.
Katia Serra, prima voce femminile in una finale dell'Italia
Una voce femminile racconterà per la prima volta una finale degli azzurri. Saranno Stefano Bizzotto e Katia Serra le voci su Rai1 dell'ultimo atto degli Europei, la partita Italia-Inghilterra in programma a Wembley domani sera, dopo i casi di Covid riscontrati nella squadra di tecnici e commentatori della tv pubblica. Katia Serra, bolognese, 48 anni, ex calciatrice, ha già diversi anni di telecronache alle spalle tra competizioni nazionali e internazionali, oltre a essere stata spesso ospite in programmi sportivi.
Stefano Bizzotto, veterano della squadra Rai
Con Bizzotto, veterano della squadra Rai, ha già commentato, in questa edizione degli Europei, sei partite, ultima il quarto di finale Repubblica Ceca-Danimarca. Il bordocampo sarà, come sempre, di Alessandro Antinelli, mentre le interviste ai protagonisti verranno gestite da Fabrizio Tumbarello, che sostituirà Aurelio Capaldi.
I social invocavano Bruno Pizzul
Dopo lo stop di Alberto Rimedio, era scattato in rete il dibattito su chi sarebbe il sostituto ideale per raccontare la finale. E l'hashtag #vogliopizzul era balzato in cima ai trends di Twitter, con decine e decine di utenti che chiedevano alla tv pubblica di concedere allo storico telecronista l'onore di raccontare le gesta degli azzurri di Roberto Mancini a Wembley, anche per consentirgli per la prima volta in carriera di festeggiare una vittoria. Un'ipotesi subito archiviata, comunque, dal diretto interessato.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout