MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 12:26
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Carminati libero, ora la Procura teme la fuga

Pay > Edicola
Mercoledì 17 Giugno 2020 di Michela Allegri
  • 977

A Il 22 ottobre dello scorso anno Alessia Marini lo aveva detto a voce alta: «Non c’è la mafia, ho capito bene?Adessome loriporto acasa!». La Cassazione aveva appena sentenziato, una volta per tutte, che il Mondo di Mezzo di suo marito, Massimo Carminati, e di Salvatore Buzzi non fosse comandato e organizzato da clan e boss: era piuttosto il terreno d’azione di due associazioni criminali in grado di corrompere su larga scala, fino a insediarsi ai piani più alti della pubblica amministrazione. E adesso quel giorno è arrivato: ieri l’ex terrorista nero ha lasciato il carcere di Oristano, dove era stato trasferito dopo un periodo di detenzione al 41bis a Tolmezzo.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Carminati, il caso dei tempi in Cassazione: libero fino a nuova...

NEWS

Carminati libero, nella villa di Sacrofano dove venne arrestato. La...

IL CASO

Carminati libero, ecco perché: i legali hanno sfruttato una...

CRONACA

Mafia Capitale, riconosciuto il 416 bis per 18 imputati

ROMA

Massimo Carminati torna libero per scadenza dei termini

INCHIESTA MONDO DI MEZZO

Carminati libero per scadenza termini dopo 5 anni e 7 mesi. Bonafede...

ROMA

Mondo di mezzo, non fu mafia. La Cassazione: «Corruzione...

ITALIA

Massimo Carminati esce dal carcere di Oristano, sale in macchina e...

ROMA

Roma, Mondo di mezzo: Buzzi e Carminati. La Cassazione: «Non...

ROMA

Mondo di mezzo, con lo stop alla Spazza-corrotti torneranno a casa...

ROMA

Mondo di mezzo, Buzzi dopo 5 anni di carcere ai domiciliari: accolta...

ROMA

Mondo di mezzo, revocato il regime 41bis a Massimo Carminati: stop...

ROMA

Marino: «Mafia Capitale? Fu un danno. Il Pd la utilizzò...

CHI SONO

Mafia Capitale, da Coratti a Tredicine: in carcere 9 condannati in...

ROMA

Mafia Capitale, i protagonisti della vicenda

Carminati libero, ecco perché: i legali hanno sfruttato una falla, potrebbe non tornare più in carcere

Il re del Mondo di mezzo ha attraversato l’uscita ed è tornato a casa: libero, in attesa che la Corte d’appello ridetermini la penaasuocarico,comechiestodalla Cassazione. Ilmotivo della scarcerazione è tutto tecnico: dopo 5 anni e 7 mesi trascorsi in prigione, sono scaduti i termini di custodia cautelare e, a causa delle lungaggini della giustizia, non c’è ancora stata una sentenza definitiva. Ma adesso il timore è che Carminati possa fuggire. Per questo motivo, la Procura generale ha intenzionedichiedere ildivietodi espatrio e l’obbligo di dimora, per l’ex estremista nero e per tutti gli altriscarcerati. Ilricorso inCassazione contro ladecisionedelTribunaledella libertà non è infatti scontato: una recente sentenza delle Sezioni Unite sposa inpieno la tesidei legalidell’ex Nar.
 

L’ISTANZA
Dopo tre rigetti da parte della Corte d’appello, l’istanza di scarcerazione per decorrenza dei termini di custodia presentata dagli avvocati Cesare Placanica e Francesco Tagliaferri è stata infatti accolta: nel caso di Carminati,nonvale ilmeccanismodella contestazione a catena, che permette ilprolungarsi dei terminididetenzione cautelare. Tradotto: l’ex Nar è stato arrestato la prima volta nel dicembre 2014, mentre nel maggio 2015 a lui e agli altri imputati è stata notificatauna secondamisura. Per il Riesame - e per le Sezioni Unite - per calcolare i termini di custodia cautelarebisognaconsiderare laprimaordinanza. E conta anche il reato. Caduta l’accusa di associazione mafiosa, lacontestazionepiùgraveper l’ex Nar è lacorruzione, che all’epoca dei fatti aveva una pena massima di 8 anni.
 

 

Significa che Carminati, dal momentodell’arresto,hagià scontato i due terzi del massimo edittale e quindi può tornare a piede libero. Il Cecato, come tutti gli altri assolti dall’accusadi416bis,nondovrà essere processato nuovamente: il reato nonpotràessereriqualificato.Dovrà solo essere ricalcolata la pena. E con ogniprobabilitàsaràpiùbassadei14 anniemezzoche igiudicidisecondo gradogliavevano inflitto,aggiungendo erroneamente al suo curriculum criminaleanche ladefinizionedimafioso. Una decisione stroncata dalla Cassazione. A quattro giorni di distanza dal deposito delle motivazioni che smontano punto per punto la sentenza di secondo grado, è arrivataanche lascarcerazione.
 

 

Eunruolo lo hanno avuto anche quelle stesse motivazioni: depositate dopo tantissimo tempo, a quasi otto mesi di distanza dalla sentenza. Fissare un appello ed arrivare alle pene definitive in pochi giorni sarebbe stato impossibile. La scarcerazione, quindi, era praticamente inevitabile. E proprio per questo motivo il ministro della Giustizia,AlfonsoBonafede,hadeciso di delegare l’ispettorato generale a svolgere accertamenti. «Mi viene da sorridere - commenta l’avvocato Tagliaferri - Evidentemente il ministro non conosce la vicenda processuale. La scarcerazione consegue all’applicazione del codice di procedura penale». Ma intanto le opposizioni vanno all’attacco, con il leader dellaLega inprima linea: «Dopomafiosi e camorristi, esce di galera anche Carminati. Chi avvisa Bonafede?», ha commentato Matteo Salvini.

L’ITER PROCESSUALE
Il processo alMondo diMezzo è stato travagliato, con decisioni altalenanti. Ipm eranoPaolo Ielo,LucaTescaroli e Giuseppe Cascini: nel dicembre2014avevano ottenuto l’arresto dell’ex terrorista di estrema destra, noto per i legami con la Banda della Magliana e che nell’estate del 1999 era stato il protagonista del furto del secolo: nel caveau della cittadella giudiziaria di piazzale Clodio, a Roma. Secondo gli inquirenti, insieme a lui, al vertice dell’organizzazione criminale che da anni teneva sotto scacco la Capitale con metodi da boss c’era Buzzi, già condannato per omicidio, poi graziato e diventato il rasdellecooperative rosse.

Una ricostruzione non condivisa dai giudici di primo grado che comunque avevano inflitto pene elevate: due associazioni adelinquere “semplici”,nessuna aggravantemafiosa, 20 anni di reclusione per Carminati e 19 per Buzzi.Decisione ribaltata in appello, nonostante uno sconto di pena: 14 annie6mesiper il“Nero”, 18annie4 mesiper ilsuosocio,maquestavolta il 416 bis veniva riconosciuto. Poi, la Cassazione, con un verdetto definitivo, ha sentenziato che quel Mondo di Mezzo era solo una banda di corrotti e corruttori, ma che non c’era nemmeno l’ombra dei clan. «La detenzionediCarminatinonavevasenso, la sua scarcerazione è un altro passo verso la normalità, sono felice»,hacommentatoBuzzi. 

Ultimo aggiornamento: 06:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Rapinatore di 17anni assalta negozio di piercing: messo in fuga dalla titolare

UMBRIA

Perugia, ruba giacconi in un negozio, li indossa tutti insieme e tenta la fuga: arrestato dai carabinieri

LATINA

Investe i carabinieri e aggredisce un poliziotto, preso dopo la fuga e l'inseguimento da film

Auto contromano, inseguimento in pieno centro: fuga e caos a Cisterna
ABRUZZO

Ortona, morto l'ultimo pescatore che fece fuggire re Vittorio Emanuele III. Ucciso dal Covid, aveva 95 anni

Covid, il nonno ha la febbre: nipote allontanato dall'asilo. La mamma scoppia in lacrime
ROMA

Camilluccia, caccia all'uomo: inseguiti dai carabinieri si schiantano contro tre auto

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Terrorismo, arrestato in Turchia un foreign fighter italiano: ha 24 anni

Flashmob degli operatori del turismo, le spettacolari immagini dall'alto

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Disastro Roma con lo Spezia, Fonseca a rischio: il videocommento di Ugo Trani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

È morto Guido De Marchis storico bidello del capoluogo

Tenta di rapinare il forno armato di picozza: preso

Palazzo Key pericoloso per pedoni e condoomini

Si torna in classe, ma ragazzi in pressing su mensa e trasporti

Videosorveglianza, via alle prove di collegamento Telecamere anche al Nicolosi e piazza San Marco

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 139

LE NEWS PIÚ LETTE

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie