MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Giovedì 21 Gennaio - agg. 10:22
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CHIARA FERRAGNI

Chiara Ferragni agli Uffizi, Schmidt nel mirino: il ministero reintegra il Comitato

Spettacoli > Cultura
Mercoledì 29 Luglio 2020 di Laura Larcan
  • 46
​Ferragni agli Uffizi, Schmidt nel mirino: il ministero reintegra il Comitato

Quando si dice che un Comitato scientifico segue da vicino la “sua” opera d’arte. Accade agli Uffizi. Si era dimesso in blocco, lo scorso febbraio, quando il Ritratto di Leone X di Raffaello era partito per Roma, spedito in prestito per la grande mostra alle Scuderie del Quirinale. Ed ora si reinsedia nel museo statale fiorentino, proprio con il ritorno a casa del capolavoro, a fine agosto.

APPROFONDIMENTI
FIRENZE

Effetto Ferragni agli Uffizi, boom di visitatori under 25. Schmidt:...

PERSONE

Chiara Ferragni fa il tour degli Uffizi: «È rimasta...

CHI COPIA CHI

Chiara Ferragni, il post uguale a Belen Rodriguez sui figli:...

LA POLEMICA

Fedez: «Mamhood a museo egizio ok, Ferragni agli uffizi...

IL TWEET

Chiara Ferragni, Fedez risponde alle critiche dopo la visita al...

INSTAGRAM RICH LIST

Chiara Ferragni quanto guadagna per un post sui social? La classifica...

Lo strappo del Comitato (capitanato dallo storico dell’arte Tomaso Montanari) nei confronti del direttore Eike Schmidt (reo, a suo dire, di aver movimentato un quadro che rientrava nella lista delle 23 opere «inamovibili» del museo più importante d’Italia) aveva diviso il mondo della cultura lo scorso inverno, in tempi pre-Covid. Col risultato, a onor del vero, di incassare scarsissimi consensi. Persino lo storico dell’arte Claudio Strinati aveva commentato: «L’operazione di portare il Leone X a Roma ha un alto valore culturale». Ora il reintegro in servizio del Comitato alla corte dei Medici non può che attirare i riflettori mediatici. Ufficialmente a richiamare i quattro saggi del Comitato scientifico è stato il ministero dei beni culturali e del turismo, attraverso una lettera inviata il 22 luglio. 

LEGGI ANCHE --> Fedez contro Salvini: «Covid non c'è? Ecco un 18enne che ha subito trapianto di polmoni»

Nella breve missiva, firmata dal capo di gabinetto Lorenzo Casini, si chiede ai quattro professori (oltre Montanari, Donata Levi, Fabrizio Moretti e Claudio Pizzorusso) di riconsiderare la decisione presa, sottolineando l’importanza per il ministero «di poter continuare a fare affidamento sulle vostre competenze». 

Certo è che agli Uffizi nessuno sapeva nulla di questo invito. Si sono trovati di fronte ai giochi fatti. Tant’è. Dimissioni ritirate a tempo di record. E nell’accettare l’invito, i quattro del Comitato si tolgono anche qualche sassolino dalla scarpa, per voce dello stesso Montanari: «Si tratta - sottolinea - di una reazione assai diversa da quella del direttore degli Uffizi, che aveva dichiarato: “Gli Uffizi e il loro grande lavoro scientifico vanno avanti. Questo Comitato, insediato nel giugno scorso e caratterizzato da battaglie politicizzate ed ideologiche, non ci mancherà”». 

All’epoca Schmidt, teutonico direttore degli Uffizi, aveva tirato dritto, forte delle sue ragioni e nel rispetto delle regole della tutela: «Il comitato ha un potere solo consultivo, l’opera non lascia il suolo nazionale, gode di ottima salute perché restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure, e il progetto espositivo al Quirinale ha importanza nazionale». Ora, il ritorno a Firenze è imminente per la prima riunione.

Anche se tecnicamente questo comitato scadrà il prossimo novembre (e non ci sono in ballo progetti di prestiti “sensibili” nei prossimi mesi), l’operazione ha animato fior di rumors tra gli addetti ai lavori. E l’eco del clamore suscitato dalla vicenda del servizio fotografico di Chiara Ferragni davanti alla Venere di Botticelli non si sarebbe ancora sopita (anche se la famosa influencer da milioni di follower subito dopo Firenze è volata a Taranto, in posa al museo archeologico MarTa insieme alla direttrice Eva Degl’Innocenti, senza altrettanto chiasso...). 
Che l’insediamento del vecchio comitato serva a dare qualche “raccomandazione” ad Eike Schmidt? È solo una chiacchierata ipotesi sul piatto (anche perché del servizio fotografico, sembrerebbe che al Collegio Romano non sapessero nulla). Conti alla mano, la lettera del ministero con l’invito al Comitato è datata al 22 luglio scorso, cinque giorni dopo il set fotografico della discordia. Cinque giorni in cui si è consumato il valzer di polemiche, con dibattito tra intellettuali, titoli mediatici, interviste e pareri illustri, fino all’exploit dei dati di affluenza al museo (con buona pace dei detrattori).

Già, perché nel solo week end dello “scandalo” Ferragnez, il museo fiorentino ha registrato un boom di visitatori con un +27% di pubblico under 25 (9.312 persone accorse agli Uffizi rispetto al fine settimana precedente quando erano stati 7.511). Numeri che hanno fatto dichiarare a Schmidt: «Mi dispiace per i tuttologi che in questo week end ci hanno insegnato di tutto e di più...».

E c’è, poi, molto in sordina, quell’ipotesi più finemente politica: ripristinare il vecchio Comitato scientifico è forse l’occasione per rinsaldare rapporti e alleanze tra i partiti di maggioranza (e “fazioni” di storici dell’arte)? Il ministero della Cultura, però, ha già liquidato tutte e due le ricostruzioni come «assolutamente infondate». E il ruolo di Eike Schmidt resta saldo. Nonostante il ritorno del Comitato scientifico. Almeno lui, Schmidt, il gusto di portare tanti giovani al museo, se l’è goduto.
 

Ultimo aggiornamento: 11:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SUPER TENERO

Chiara Ferragni, Leone diventa influencer: il consiglio del bimbo ai follower fa il giro del web. «Incredibile»

Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti Ferragni, paura per una caduta in gravidanza: «Visita di controllo, non si sa mai»
MAMMA VIP

Marina di Guardo, la mamma della Ferragni: «Il giudizio che temo? Quello delle figlie»

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti
SU INSTAGRAM

Chiara Ferragni, l'hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». Lei risponde così

Gf Vip, la frase choc di Adua Del Vesco durante la prova settimanale. Fan furiosi: «Ma è impazzita?» Pomeriggio 5, lite furiosa. Jo Squillo fuori di sé: «Ho il diritto di andare alle Maldive». Barbara D'Urso reagisce così
LA CORSA

Chiara Ferragni, paura per una caduta in gravidanza: «Visita di controllo, non si sa mai»

Chiara Ferragni e Fedez a cena fuori, Leone va fuori di sé: la reazione del bimbo spiazza tutti. «Ma che dice?»
SUPER TENERO

Chiara Ferragni e Fedez a cena, Leone va fuori di sé: la reazione del bimbo spiazza tutti. «Ma che dice?»

Chiara Ferragni e Fedez, l'ecografia della figlia in 3d Chiara Ferragni e Fedez mostrano il volto della loro bambina, parte il toto somiglianza: «È tutta il padre»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Bernie Sanders conquista i social: dall'insediamento di Biden a... "casa tua"

Come diventare famosi sui social imitando Maradona (senza volerlo)

Hawaii, il surfista Francisco Porcella cavalca un'onda di 16 metri

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Samuel fa il bis da solista: «Un omaggio a Battiato. X Factor? Il mio posto è sul palco, non lì»

di Mattia Marzi

China: «Vorrei un biglietto artistico di sola andata Roma-Sanremo»

La vita è bella, vi ricordate il bambino del film? Ora lavora al call center Covid

Sanremo, il musicista Gabriele Ciampi: «Portiamo il Festival nei teatri e diamo parte dei compensi»

Morto Jean-Pierre Bacri, la star della commedia francese aveva 69 anni ed era malato di cancro

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 255

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie