MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 1 Marzo - agg. 16:45
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› LOCKDOWN

Il Maestro Pappano: «La nostalgia di queste ore va alimentata e la musica è il miglior nutrimento»

Pay > Cultura Spettacoli Pay
Mercoledì 25 Marzo 2020 di Simona Antonucci
Il Maestro Antonio Pappano

«Le ore che stiamo vivendo hanno il suono della nostalgia. Un sentimento che accompagna queste nostre giornate di solitudine e di lontananza. Non va rimosso. Anzi, credo che vada alimentato, vissuto nel profondo. E per coltivarlo, la musica è il miglior nutrimento».

Antonio Pappano, direttore d’orchestra italo-britannico (nato in Inghilterra da genitori italiani emigrati), 60 anni, baronetto, al momento è un musicista lontano dal suo “strumento”. Da quando sono stati chiusi i teatri, sono diventati distanti i suoi professori dell’Accademia di Santa Cecilia, dove è direttore musicale dal 2005, e della compagine inglese del Covent Garden che dirige dal 2002. Nel suo appartamento londinese, insieme con la moglie musicista, Pamela Bullock (hanno cominciato insieme come maestri sostituti), cui è legato dal 1995, aspetta di poter riprendere la sua bacchetta e riavvicinarsi al suo strumento umano, composto da decine di suoni, persone, «adorati colleghi che mi mancano al punto di sentirmi persino un po’ patetico».

APPROFONDIMENTI
MUSICA

“Il Carattare Italiano”: il film sull'Orchestra di...

L'ACCORDO

Antonio Pappano confermato direttore musicale dell'Accademia di...

L'INTERVISTA

Sir Pappano: «Un anno sabbatico, sarò Maestro dei...

L'INTERVISTA

Sir Antonio Pappano: «Maestro significa anche insegnante»

L'INTERVISTA

Sorelle Labèque: «Da Santa Cecilia a Thom Yorke, le...

Come coltiva la sua nostalgia?
«Tornando alle origini. Indietro nel tempo. Mi sono messo al pianoforte. Con Beethoven che è un ottimo compagno di vita. In questo periodo, anche per l’anniversario in corso dei 250 anni dalla nascita, mi sto godendo tutti i suoi spartiti. E’ così umano quello che trasmette. Allinea tutti i conflitti che ognuno di noi affronta quotidianamente. Ti carica di speranza. E oggi, serve».

Beethoven e quali altri compositori propongono secondo lei la migliore colonna sonora di questo periodo?
«Oltre a Beethoven, io direi Sibelius. Descrive cose che possiamo vedere soltanto con le orecchie. Assurdo, ma è così. Il senso della natura così potente, i richiami all’antica mitologia nordica. La Sesta o la Settima Sinfonia ti portano altrove. O la suite della Tempesta. Mi perdo dietro alle sue note. E lavoro, anche. Mi sto dedicando al “montaggio” dei prossimi concerti. Devo trovare qualcosa che stia insieme con la tormentata spiritualità della Messa Glagolitica di Janàcek che faremo con la London Symphony, speriamo presto. E con Sibelius si sta aprendo un dialogo avvincente. Solitamente sono oberato dagli impegni, tra aerei e sale da concerto. Avere modo per studiare, anche se in questa situazione di tristezza mondiale, mi sembra un lusso. La nostra società, con i suoi ritmi serrati, non prende in considerazione il tempo del riposo e del pensiero. Ora, riprendiamoci, almeno, questa opportunità».

Riposo, magari ascoltando concerti in streaming: lei che cosa propone online?
«A Santa Cecilia lavoriamo già da giorni e abbiamo un programma giornaliero con esecuzioni preziose, selezionate dalle scorse stagioni. Questa settimana sarò “sul podio” giovedì 26 con Berlioz, la Grande Messe des Morts, un arsenale di suoni. Venerdì con Beethoven, registrato durante la tournée a Mosca, un anno fa. E sabato, con Martinu, Poulenc e Mozart con le sorelle Labèque. Qui, a Londra, per il Covent Garden, con una telecamera che ho a casa, sto preparando degli interventi introduttivi ai vari concerti che via via verranno proposti».

Che opportunità offre lo streaming?
«Nasce da una necessità. Quella di riempire il vuoto causato dal lockdown. Offre la possibilità di riscoprire tesori del passato, spartiti rari, di riascoltare meglio alcuni passaggi. Ma non sarà mai la soluzione del futuro. Non potrà mai sostituire lo spettacolo dal vivo. E soddisfare quel desiderio di comunione che ci porta a uscire di casa per condividere un’esperienza. La sala, quando si abbassano le luci, diventa la nostra comunità, la famiglia culturale. Sul divano non c’è e non ci sarà mai la stessa intensità».

Lei solitamente trascorre le sue vacanze di Pasqua in Italia, sul Lago Trasimeno...
«Non vedevamo l’ora di trasferirci in Umbria. Stavo portando a termine gli impegni al Covent Garden quando è scoppiata l’emergenza anche qui. Ed eccoci qui. Tra l’altro soffro di asma. Devo stare al riposo, al sicuro. Mi mancherà molto la campagna, la Pasqua italiana. Ma bisogna aspettare, stare in casa e rispettare le regole dettate dall’emergenza. Però, possiamo, dentro di noi capovolgere la pesantezza della reclusione e trasformarla in opportunità. Considerando la nostalgia un archivio prezioso da cui attingere sorprese e tesori». 

Ultimo aggiornamento: 27 Marzo, 19:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INFETTIVOLOGO

Galli: «Certi comportamenti sono sciagurati, rischiamo un'ondata pesante di infezioni»

Assembramenti a Milano, alla Darsena chiuso l'accesso per 40 minuti ​Milano, spunta “la discoteca” all'aperto in Darsena: assembramenti e poche mascherine
RICERCA

Curva epidemica in aumento. Cnr: «Raddoppio ogni 5 giorni». C'è l'effetto varianti

Covid Lazio, bollettino oggi 28 febbraio 2021: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 500 contagi Johnson&Johnson, ok al monodose
AMERICA'S CUP

Torna il lockdown a Auckland e in Nuova Zelanda. Rinvio per la 36°America's Cup

di Francesca Lodigiani
LA RIUNIONE

Cts a Draghi: «Impatto contagi a scuola. Modulare misure su comuni e province, non più solo su regioni»

Sardegna in bianco Zona bianca, cosa si può fare?
CAMPANIA

Muore a 53 anni dopo il richiamo del vaccino. Asl Caserta: «È la variante inglese»

Sardegna zona bianca Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

A Roma rinasce il Mausoleo di Augusto: via alle visite (ma fino al 21 aprile è già sold out)

di Laura Larcan

Harry e Meghan da Oprah Winfrey, tra Lady D e le tensioni con la Regina: «Avete detto cose scioccanti»

Golden Globes, l'Italia vince con Laura Pausini. Trionfano “The Crown" e “Nomadland”

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Il generale Figliuolo è il nuovo commissario Covid. Prende il posto di Arcuri

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2748

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie