MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 23 Gennaio - agg. 07:08
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GIUSEPPE CONTE

Autostrade, nuovo ultimatum: proposta subito o revoca concessione

Economia > News
Venerdì 10 Luglio 2020 di Roberta Amoruso
  • 43
Autostrade, nuovo ultimatum: proposta subito o revoca concessione

«O arriva una proposta vantaggiosa per lo Stato o procediamo alla revoca, pur consapevoli che comporta insidie giuridiche». Il premier Giuseppe Conte aveva lasciato intendere pubblicamente già prima dell'incontro di ieri al Mit qual è la linea del governo. Una linea dura rafforzata ancora di più della decisione della Consulta che ha dato torto ad Aspi sul Decreto Genova. Il risultato del faccia a faccia di ieri non è stata che una conferma.

APPROFONDIMENTI
IL RETROSCENA

Autostrade apre al governo. Ma Conte: stufo, Cdm lunedì

L'INCHIESTA

Autostrade, l'ad Tomasi indagato a Genova. La società:...

L'INTERVISTA

Autostrade, Marcucci (Pd): «Conte non perda altro tempo,...

INVISTA

Tomasi (Autostrade) arriva al Mit per l’incontro con il Governo

POLITICA

Autostrade, Toninelli attacca Salvini: «Dice il falso, con...

GENOVA

Ponte Genova sarà gestito da Autostrade. M5S e Salvini...

ROMA

Ponte Genova, Consulta: Autostrade perde. E ora si tratta sulla revoca

LEGGI ANCHE Ponte Genova, Consulta: Autostrade perde. E ora si tratta sulla revoca

Dunque è scattato l'ennesimo ultimatum dell'esecutivo. O arriva una nuova proposta entro il week-end, e precisamente entro mezzogiorno di domani, che tuteli l'interesse pubblico, a partire dalla revisione delle tariffe, da risorse compensative e da cambio di passo su manutenzione e controlli. Oppure lo strappo sulla Convenzione del 2007 sarà inevitabile per il governo. Anche perché le proposte avanzate finora, sarebbe stato ribadito al tavolo, non sono ritenute soddisfacenti e non possono in alcun modo interrompere la procedura di risoluzione della concessione. Dunque, la palla passa ad Autostrade per l'Italia.

Ieri mattina la situazione è stata oggetto di una prima analisi in un cda di Atlantia già programmato, e che sarà chiamato a riunirsi nuovamente in queste ore anche per decidere fin dove spingersi con una proposta alternativa che, può contemplare anche una diluizione della quota in Aspi. E a quanto pare i Benetton sono ora pronti a cedere anche il controllo attraverso un aumento di capitale riservato. Purchè il nuovo socio abbia le spalle larghe e si trovi un accordo accettabile sul prezzo.

GLI IMPEGNI
Secondo fonti del Mit si è trattato di un incontro convocato apposta per ribadire la posizione del governo. Un passaggio necessario dopo che la società autostradale aveva fatto sapere di «non aver mai ricevuto riscontri formale alle proposte inviate all'esecutivo».

Dunque, dopo la proposta di maggio andata anche oltre i 2,9 miliardi offerti in precedenza, Aspi dovrà mettere sul tavolo qualcosa di più, purché sia soddisfacente, fanno sapere dal Mit, e tenga conto di tutti gli elementi forniti dalla parte pubblica del tavolo, appunto nel interesse pubblico. Nel dettaglio, la nuova proposta deve contenere il nodo delle tariffe, delle risorse compensative, delle sanzioni in caso di inadempimento alle manutenzioni e quindi le manutenzione e controlli. Per il resto, ulteriori elementi, ma anche il tema del riassetto in Aspi, saranno affrontati nel prossimo Cdm. Del resto si tratta di un nodo tutto politico considerate le forti pressioni M5S per la revoca della concessione.
 


Al di là dei toni di facciata, però, l'incontro di due ore al ministero si è svolto in un clima definito collaborativo. Da una parte del tavolo i capi di gabinetto di Mit e Mef, Alberto Stancanelli e Luigi Carbone, e il segretario generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa, dall'altra gli ad di Aspi e Atlantia, Roberto Tomasi e Carlo Bertazzo si è parlato dei nodi tecnici. Senza nascondere l'obiettivo della «pacificazione» anche dal fronte politico.

LE LIMATURE
I capitoli più spinosi? Il taglio delle tariffe e l'ostacolo alla bancabilità del gruppo posto dal Milleproroghe. Il governo insiste su un taglio dei pedaggi del 5%, mentre Aspi propende per riduzioni mirate di pedaggio. Un'ipotesi di compromesso, tutta da valutare, potrebbe essere una riduzione iniziale delle tariffe sulla linea del governo da compensare in una fase successiva (quindi a saldi invariati). Più difficile superare invece il nodo dell'art. 35 del Milleproroghe che disciplina il caso in cui la revoca di una concessione derivi da «grave inadempimento».

Perché una modifica del Decreto per via amministrativa con una restrizione delle fattispecie del «grave inadempimento» da sottoporre alla valutazione di una commissione potrebbe non bastare a convincere le agenzie di rating. Di qui le preoccupazione sulla bancabilità, che rimangono forti per Aspi. È da ricordare che nella sua ultima proposta Aspi si è resa disponibile a farsi carico di 1,5 miliardi di riduzioni tariffarie. A ciò si aggiunge un incremento di 700 milioni sulle manutenzioni già previste. Poi ci sono i 600 milioni per ricostruire il Morandi, più altri 100 per coprire eventuali extra-costi. Quasi 3 miliardi. Ma il governo chiede 500 milioni in più.

Ultimo aggiornamento: 12:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Bellanova: «Rifiutiamo un mercato svilente ci si confronti sul programma»

Conte non molla: un nuovo gruppo o si vota Per Berlusconi solo elezioni. E i ribelli di Forza Italia: «Così ci perde»
di Barbara Jerkov
IL RETROSCENA

Crisi di governo, Conte non molla: un nuovo gruppo o si vota

Crisi governo: Iv apre, i centristi chiedono un Conte ter per sbloccare lo stallo Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede»
di Marco Conti
GOVERNO

Per Berlusconi solo elezioni. E i ribelli di FI: «Così ci perde» Bellanova: «Rifiutiamo un mercato svilente»

Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede. Crisi? Non credo al voto» Video
di Barbara Acquaviti
POLITICA

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

CRISI GOVERNO

Governo, Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede. Crisi? Non credo al voto»

Foto Al via confronto Governo-Sindacati
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Covid, pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»

di Valeria Arnaldi

Covid, in Europa è allarme varianti. Paesi UE rafforzano restrizioni ai viaggi

Facebook è l'azienda tech che ha speso più in lobbying nel 2020

Variante Covid, Johnson: potrebbe essere più letale

Ford richiamerà 3 milioni di veicoli per problemi agli airbag

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie