MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 21 Gennaio - agg. 12:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GIUSEPPE CONTE

Autostrade, Marcucci (Pd): «Conte non perda altro tempo, trattativa dura ma si deve decidere»

Politica
Venerdì 10 Luglio 2020 di Diodato Pirone
Autostrade, Marcucci (Pd): «Conte non perda altro tempo, trattativa dura ma si deve decidere»

Senatore Marcucci, il caso Autostrade è ogni giorno più caldo e comporta rischi sempre più alti anche per il governo. Come disinnescarlo?
«Faccio mio il richiamo che ormai il segretario del mio partito, Nicola Zingaretti, fa da settimane a questa parte: ormai ci sono molti file di estrema importanza che vanno approfonditi in tutti i loro aspetti. Ma poi occorre uscire dalla fase di studio o di trattativa e prendere una decisione. Per il governo non è più tempo di rinviare ma di prendere strade e di percorrerle fino in fondo».

APPROFONDIMENTI
LA TRATTATIVA

Autostrade, nuovo ultimatum: proposta subito o revoca concessione

IL RETROSCENA

Autostrade apre al governo. Ma Conte: stufo, Cdm lunedì

INVISTA

Tomasi (Autostrade) arriva al Mit per l’incontro con il Governo

LEGGI ANCHE Autostrade apre al governo. Ma Conte: stufo, Cdm lunedì

Il caso Autostrade va avanti da due anni.
«E' obiettivamente un caso particolare perché ho l'impressione, confermata da qualche fatto, che il dossier - difficilissimo - si è ulteriormente complicato per l'eredità ricevuta dal governo precedente. Durante il quale ci sono stati scontri formidabili su questo tema dentro la maggioranza dell'epoca. Francamente noi, come Pd, non possiamo sentirci responsabili dei due anni passati sul dossier».

Intanto il nuovo ponte è praticamente pronto...
«Il nuovo ponte è stato costruito a tempo di record e dunque a questo punto sarebbe assurdo perdere tempo nel riaprirlo. Per quanto possa sembrare paradossale se il modo più veloce di far entrare in funzione il ponte è quello di affidarlo ad Aspi in via provvisoria farei di necessità virtù. Diverso è il destino della concessione...».

LEGGI ANCHE Autostrade, nuovo ultimatum: proposta subito o revoca concessione

E cioè?
«C'è stato un dramma che non può rimanere senza colpevoli. La magistratura deve fare la sua parte e individuare le responsabilità penali e tuttavia non si può non vedere un certo grado di responsabilità da parte di chi doveva controllare e manutenere quel ponte».

Dunque via libera alla revoca...
«Io sono capogruppo al Senato, non faccio parte del governo. Ed è il governo che ha il mandato da parte del Parlamento a risolvere la questione».

Come secondo lei?
«Intanto ha fatto benissimo la ministra De Micheli a convocare oggi Aspi perché quello che serve è avviare una trattativa dura, severa, diretta e poi prendere una decisione in tempi brevi».

E cosa dovrebbe fare Autostrade?
«Venire al tavolo di trattative con proposte serie. I temi sono stranoti e già arati: taglio dei pedaggi, aumento degli investimenti, livelli di sicurezza più alti, verificabilità delle intese. Si tratta di trovare un accordo su questi temi che sia netto e trasparente».

E basta?
«Eh no. A mio giudizio serve una disponibilità dell'azienda anche sul fronte degli assetti azionari. Che nelle ultime ore mi pare stia arrivando. Sarebbe certo risolutiva».
Si tratta di temi che erano in campo anche prima del lockdown.
«E' per questo che il governo non deve perdere più tempo».

Il suo è un atto d'accusa verso Palazzo Chigi?
«No. E' un appello. Io non sono critico verso il presidente del Consiglio. Secondo me sta facendo un buon lavoro su emergenze difficilissime e in particolare nel rapporto con l'Europa. Io poi ho avuto modo di apprezzare anche gli Stati Generali che secondo me hanno raccolto suggerimenti utili. E tuttavia Palazzo Chigi deve dimostrare di sapere che il tempo è una variabile rilevante. E ora il premier deve decidere su questo e su altri dossier pungolando anche i vari ministri responsabili dei diversi comparti».

Marcucci, al di là di Autostrade cosa ne pensa dell'apertura fatta da Prodi su un ingresso di Forza Italia in maggioranza? In Senato avrete tirato un bel sospiro di sollievo.
«Apprezzo non da ora l'atteggiamento di Forza Italia. Quando Tajani dice che non vuole votare a scatola chiusa lo scostamento di bilancio ma capire cosa c'è dentro dice una cosa utile al Paese. Non vuol dire che ci sia disponibilità a entrare in maggioranza ma un atteggiamento costruttivo e non orientato solo a incassare voti come accade per Lega e Fratelli d'Italia. E poi penso che l'Europa sarà la discriminante di molte cose, la differenza la farà la distanza fra chi capisce che la soluzione dei nostri problemi passa per l'Europa e chi no. E questo elemento determinerà gli scenari futuri».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Giuseppe Conte, le sue mascherine prodotte a Casal di Principe

L'ANALISI

Maggioranza ampia o voto, le ipotesi
(e uno scenario inquieta Conte)
Foto
Il premier accelera sul suo "partito"

Il premier e la dialettica degli opposti di Hegel Meloni: «Scandaloso mercimonio»
di Francesco Malfetano
GOVERNO

Governo, Meloni: «Uno scandaloso mercimonio, il Quirinale valuti se proseguire o ridare la parola agli italiani»

Conte accelera sul suo "partito": trattative con Udc e forzisti. Pd: serve quota 170 Perché la ripartenza di Roma può essere un volano per il Paese
di Barbara Jerkov
GOVERNO

Dal grillino sull’albero all’ex lady di ferro del Cav: ecco i rinforzi di Giuseppe Fuga da FI, una decina in uscita

Caso Rossi, Salvini a Berlusconi: «Che succede in Forza Italia?» Maria Rosaria Rossi, Berlusconi: «Non so cosa possono averle promesso»
di Mario Ajello
ROMA

Crisi di governo, scoppia il caso Rossi nel centrodestra. Salvini a Berlusconi: «Che succede in Forza Italia?»

Maria Rosaria Rossi e la fiducia a Conte, Berlusconi: «Non so cosa possono averle promesso» Sondaggi politici, il partito di Conte al 12%: due terzi dei voti da M5S (pochi da Lega-Fdi)
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Strada allagata? Una ragazza la prende “con filosofia”

California, ecco come si tagliano le palme di 20 metri...

Insegna al figlio come funziona un muletto ma il risultato è un vero disastro

Milano, ristoratori consegnano i prodotti scaduti al prefetto: «Chiusi 400 locali»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Vaccini, ira di De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile»

Giuseppe Conte, maggioranza ampia o voto? Le ipotesi (e uno scenario inquieta il premier)

di Francesco Malfetano

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

di Emilio Pucci

Recovery, per Roma più di 10 miliardi. Cantieri, ecco i commissari

Governo, Meloni: «Uno scandaloso mercimonio, il Quirinale valuti se proseguire o ridare la parola agli italiani»

di Barbara Jerkov

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

California, ecco come si tagliano le palme di 20 metri...

Strada allagata? Una ragazza la prende “con filosofia”

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 90

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie