MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Domenica 17 Gennaio - agg. 23:50
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Rifiuti Roma, Ama blocca il porta a porta: «Troppe scale per i netturbini»

Roma > News
Domenica 2 Agosto 2020 di Lorenzo De Cicco
1
  • 372

Raccolta porta a porta cancellata perché i dipendenti dell’Ama fanno troppe scale. E pazienza se in altre parti d’Italia o del mondo i netturbini non si fanno tanti scrupoli - pensiamo a quelli che s’inerpicano tra i cottage scoscesi della Val di Fiemme, dove la differenziata è all’86%... - in alcuni quartieri di Roma, per volere della municipalizzata dei rifiuti, si torna ai vecchi cassonetti stradali, quelli smantellati e rimpiazzati, con una pioggia di fondi pubblici, dai bidoncini da condominio. Ora, invece, indietro tutta. Riecco il vecchio modello, da Colli Aniene a Decima. Anche se, a detta dei residenti, quello nuovo non funzionava troppo male, compatibilmente con le crisi cicliche dei rifiuti che ammorbano la Capitale. Risultato: altro che differenziata al 70% «entro il 2021», così prometteva Virginia Raggi nel 2016, a sei mesi dalla scadenza per raggiungere il traguardo, Roma rischia perfino di peggiorare il misero 45,5% raggiunto l’anno scorso.

APPROFONDIMENTI
COVID-19

Virus a Roma, malattia di massa per i netturbini Ama: «Evitano...

ROMA

Roma, dipendenti Ama sezionano le salme: scandalo finte cremazioni al...

ROMA

Roma, l'ultima truffa dei netturbini: incassano i soldi della...

LO SCANDALO

Truffa sulla benzina all'Ama, Raggi: «I netturbini...

Giardinieri e netturbini, uno schiaffo quei “no” - di Paolo Graldi

Truffa sulla benzina all'Ama, Raggi: «I netturbini colpevoli pagheranno»

Virus a Roma, malattia di massa per i netturbini Ama: «Evitano le case dei positivi»

LE LAMENTELE La ragione dell’inversione a U sul “porta a porta”, come ammette l’amministratore unico di Ama, Stefano Zaghis, in una lettera del 30 luglio, non ha nulla a che vedere con i disservizi, che appunto nei quartieri in questione, Decima e Colli Aniene, sono stati meno marcati rispetto ad altre zone della città. C’entra invece una lamentela sollevata più volte dai rappresentanti dei lavoratori: «I netturbini faticano a fare le scale, i vialetti interni dei palazzi sono scomodi, ci sono passaggi in salita», come sostiene Alessandro Bonfigli della Uil Trasporti. Potrà sembrare una bega da sindacalisti, invece l’Ama l’ha sposata in pieno. Scrive infatti l’au Zaghis: «Si sta valutando la rivisitazione delle modalità di progettazione dei servizi di raccolta, convertendo la raccolta domiciliare con quella stradale nelle aree più critiche». E quali sono le criticità? «La presenza di gradini e rampe ripide», continua la lettera, addirittura «marciapiedi, salite e discese». Insomma, un modello innovativo su cui peraltro lo stesso M5S assicurava di voler puntare, viene archiviato perché così i netturbini non devono più lavorare in «salita».

LA LETTERA Zaghis nella lettera spedita alla direttrice dell’Ufficio Rifiuti, Laura D’Aprile, e al consigliere di FdI Andrea De Priamo che aveva presentato un’interrogazione sul tema, fa capire che si è trattato una mossa obbligata. Perché dopo le proteste dei sindacati, è intervenuta la Asl. Che ha «elevato verbali di contravvenzione», riporta Zaghis. Il motivo? Per l’azienda sanitaria il «traino dei bidoncini in presenza di dislivelli», avrebbe compromesso «le condizioni di sicurezza e salute degli operatori impegnati nella movimentazione». Quanto costerà la retromarcia? Non si sa. Solo calcolarlo, per il numero uno della partecipata, sarebbe «una complessa, gravosa e impegnativa attività di elaborazione dei costi». A chi abita a Decima e a Colli Aniene, paradossalmente proprio i primi quartieri della città dove, nel 2007, venne inaugurato il servizio del porta a porta, non resta che aspettare il ritorno dei vecchi contenitori dell’immondizia. «Speriamo che non invadano i marciapiedi - commenta Ermenegildo Colazza, presidente onorario del comitato di quartiere di Colli Aniene - Ma già con i bidoncini del porta a porta sta avvenendo: i netturbini si erano stancati di entrare negli stanzini dei palazzi, dove erano stati sistemati all’inizio, e hanno cominciato a portarli in strada, per fare prima». Sulla vicenda naturalmente è pronta a battagliare l’opposizione. «È grottesco - attacca proprio De Priamo di FdI - il porta a porta viene cancellato nelle zone dove era stato inaugurato più di dieci anni fa e dove funzionava, al netto dei problemi comuni a tutta la città».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
NEWS

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

ROMA

Roma, detenuto evade da carcere Rebibbia: «Ha commesso reati contro la persona»

Roma, festa illegale e a pagamento: multate 41 persone Appia Antica, aprirà il Mausoleo di Sant'Urbano
ROMA

Nicoletta Orsomando compie 92 anni, le Signorine buonasera le fanno festa

Matilde Brandi in lacrime a Verissimo: «L'anello che aspettavo non è arrivato, con Marco è finita» La festa vip per i 70 anni di Roberto D'Agostino (foto Luciano Di Bacco)
ROMA

Roma, assembramenti in metro durante l'ultimo giorno in zona gialla

Coronavirus, Speranza: "Stop spostamenti tra regioni zona gialla. Prevista area bianca" Fico: “Non colpevolizzo cittadini per assembramenti. Su spostamenti di Natale si faccia chiarezza”
ROMA

Roma, assembramenti e folla in metro nell'ultimo giorno di zona gialla Video

Covid, palestre chiuse fino a marzo: «Sei mesi fermi e pochi ristori. Il governo si ricordi di noi» Covid, folla nel centro delle città per le ultime spese prima del lockdown di Natale
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Roma, detenuto evade da carcere Rebibbia: «Ha commesso reati contro la persona»

Covid Lazio, bollettino di oggi: 1.243 nuovi casi (534 a Roma) e 21 morti

Roma, assembramenti e folla in metro nell'ultimo giorno di zona gialla

Roma, festa illegale e a pagamento: multate 41 persone

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 56

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie