Roma, Lungotevere Flaminio riaperto: la strada dove crollò il palazzo aperta in entrambi i sensi di marcia

Roma, Lungotevere Flaminio riaperto: la strada dove crollò il palazzo aperta in entrambi i sensi di marcia
2 Minuti di Lettura
Venerdì 20 Maggio 2016, 13:13 - Ultimo aggiornamento: 13:24

Dopo quasi tre mesi di cantieri Lungotevere Flaminio riapre in entrambe le direzioni di marcia. Una buona notizia per tutti gli automobilisti che dal 22 gennaio scorso, giorno in cui crollarono tre piani di un palazzo proprio sul Lungotevere Flaminio, erano costretti a districarsi tra cantieri, strade chiuse e deviazioni.
Il tratto è stato completamente riaperto. Rimane ancora un piccola chiusura in direzione Lungotevere dell'Acqua Acetosa all'altezza di piazza Gentile Da Fabriano.

L'incidente risale alla notte del 22 gennaio. Ad allertare i pompieri è stata un'inquilina. Ha sentito rumori strani, pensava che dei ladri si fossero introdotti nel suo appartamento. Ha acceso la luce e ha visto che il muro di fronte a lei si riempiva di crepe. Immediato il sopralluogo. I vigili hanno ispezionato lo stabile. Aprendo uno dei portoni al quinto piano, si sono resi conto che i residenti nell'immobile rischiavano la vita. Di qui l'evacuazione. Nemmeno tre ore dopo, il soffitto di un appartamento al quinto piano è precipitato in una nuvola di polvere e calcinacci, inghiottendo due locali soprastanti. Il crollo è avvenuto nell'interno numero 13, di proprietà del petroliere Giuseppe Rigo De Righi. Nell'immobile, disabitato e in fase di ristrutturazione, sarebbero stati abbattuti alcuni tramezzi per ricavare un open space.
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA