Il lessico finanziario e il suo glossario. Tutto quello che c'è da sapere lettera per lettera.
RISPARMIO
È la benzina dei sogni. Il carburante che alimenta gli obiettivi di medio e lungo termine. Non è più sinonimo di materasso, anzi. E non vuol dire solo accumulo, ma porta con sé il senso della destinazione dell’obiettivo da raggiungere, preparando le risorse che dovranno soddisfare i bisogni futuri.
DIVERSIFICAZIONE
Il mondo non è bianco o nero. Le sfumature di grigio possono essere più o meno di 50, ma comprendono la ricchezza della vita. Puntare tutto su qualcuno può essere opportuno, se si parla d’amore. Investire tutto su una cosa soltanto non è mai consigliabile. È meglio diversificare, appunto.
RISCHIO
Deve essere calcolato. O calcolabile. Non si deve confondere con la sorte, buona o cattiva. Ha qualcosa che riguarda il calcolo delle probabilità e la capacità di cambiare quando non conviene insistere. Solo i cretini credono di ottenere risultati diversi ripetendo noiosamente le stesse azioni. Parola di Albert Einstein.
INTERESSI
Possono essere legali, anche quando somigliano all’usura.
RENDIMENTO
I meno giovani ricordano i Bot-people e ancora li rimpiangono, visti i loro rendimenti da favola. I più giovani hanno imparato sulla loro pelle che non ci sono pasti gratis. E che il rendimento di un investimento è commisurato al rischio. Se vi promettono un rendimento oltre il 5% per un investimento, di questi tempi c’è dentro molto di rischioso.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout