MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Domenica 28 Febbraio - agg. 17:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Terni, le scenografie di Benigni de "La Vita è bella" abbandonate e distrutte: gli Studios di Papigno nel degrado

Umbria
Sabato 16 Gennaio 2021 di Aurora Provantini
  • 219
Terni, le scenografie di Benigni de "La Vita è bella" abbandonate e distrutte: gli Studios di Papigno nel degrado

Sono finite a Roma le più belle scenografie degli Studios di Papigno lanciati da Roberto Benigni dopo il successo del film "La vita è bella" (1997) girato a Terni.  Le altre sono state lasciate nel dimenticatoio. Con 22 voti favorevoli il Comune di Terni ha approvato l’atto di indirizzo presentato dai consiglieri pentastellati che chiede la valorizzazione del materiale scenografico presente ancora negli Studios di Papigno. Già, perchè all'interno di quei capannoni è stato girato anche "Pinocchio" e "La tigre e la neve". 

APPROFONDIMENTI
LUTTO

Terni perde Pasquale Bruno, l'artista delle barchette di carta

TERNI

Furto dei materiali di archeologia industriale nei magazzini di...

HOME

Terni, la fabbrica dei desideri nel deserto di Papigno

Atto anacronistico. «L'atto consigliare sulle scenografie di Papigno, anche se lodevole nello spirito ed utile a ridare attenzione sullo stato di quegli spazi e al loro utilizzo cinematografico, risulta anacronistico e fuori tempo massimo» - dichiara in una nota il capogruppo di Terni Civica Michele Rossi.

«Ho visto anche recentemente che di quanto lasciato dalla produzione Benigni e Mario Cotone - spiega il consigliere comunale - purtroppo c'è ben poco da recuperare e valorizzare. Tanto da considerarsi non più scenografie ma qualcosa di più assimilabile a rifiuti speciali da dover smaltire. Purtroppo al momento gli Studios di Papigno e quello che ne rimane, possono essere utili tutt'al più per un videoclip che necessità di una location post atomica».

Scenografie lasciate a marcire. «Duole dirlo ma le scenografie sono state lasciate marcire dal lontano 2002 -  evidenzia Rossi -  da chi doveva e nulla ha fatto, e non si tratta certamente dall'attuale amministrazione comunale arrivata quando ormai la situazione sembra essere irrecuperabile. Un’ amministrazione oltretutto impegnata a fronteggiare controversie legali per tornare in possesso dei luoghi, e questo perché c'è chi aveva firmato determinati contratti di gestione».
I proponenti dell'atto di indirizzo non hanno ritenuto di mandarlo in commissione, perdendo così l'occasione per fare chiarezza sulle reali responsabilità di quanto accaduto. «In commissione infatti si sarebbe potuto approfondire come possa essere accaduto che gran parte delle scenografie, soprattutto le più belle, lasciate al Comune dalla società Cotone-Benigni, siano finite a Roma, a Cinecittà,  e che le altre siano rimaste a marcire a Papigno senza che nessuno in questi venti anni abbia fatto nulla per salvarle».
«La realtà è che mentre a Papigno rimane ben poco, gli elementi più appariscenti di quelle scenografie vengono pubblicizzati dalla pagina facebook di Cinecittà».
Si faccia dunque chiarezza sulle responsabilità dell'amministrazione precedente che non solo ha lasciato marcire i manufatti di scena ma forse si è fatta anche sottrarre i pezzi migliori».
Il Comune di Terni è ufficialmente rientrato in possesso degli  Studios di Papigno a fine agosto 2020. Una interrogazione di  Michele Rossi permetterà di ricostruire quanto accaduto in venti anni dando l’opportunità all’esecutivo attuale di spiegare cosa ha fatto e cosa farà per la ripresa del sito «e per mettere ordine nell’ennesima complicata eredità amministrativa».

Ultimo aggiornamento: 17 Gennaio, 16:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Gall, ad Altaroma l’avanguardia stilistica e multisensoriale della collezione “Nydia”

Foto Altaroma, l’urban style italiano di Jajo protagonista del format “Showcase”
SFILATE

Maison Luigi Borbone, ad Altaroma la nostalgia e il romanticismo dell’Haute Couture

IL CASO

Roma, gang di bulle terrore delle ragazzine a Cinecittà: l’allarme dei genitori

Buttato a terra dai bulli: denunciati quattro ragazzini
IL CASO

Cinecittà, assembramenti davanti a minimarket: multati 20 giovani e chiuso negozio

Controlli anti Covid, scoperte due feste a Roma: multe per assembramenti Roma, allarme assembramenti: chiuso bar cinese e fermate 47 persone al Parco degli Acquedotti
ROMA

Altaroma, in passerella il ritorno degli anni Venti con la collezione di Gretel Z. Foto

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1713

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie