Mariagrazia Barbieri dal Villaggio Olimpico, 86 anni e non sentirli. «Perché noi “ragazzi” della quarta età non siamo più considerati?» la domanda di Mariagrazia. Ebbene sì, lei da anni, nonostante la sua stenosi del canale midollare che le impedisce di camminare e muoversi se non aiutata dal suo scooter elettrico si batte per i diritti degli ultra settantacinquenni e degli ultra ottantenni del quartiere. Dopo le battaglie portate avanti per agevolare la mobilità degli anziani (ha richiesto 5 scivoli per disabili scrivendo al Municipio e alla Polizia Locale) si batte da anni affinché venga nuovamente riconosciuta quella legge abrogata nel 2012 che consentiva la ripartizione in cinque o tre rate, rispettivamente, degli ultra 75 enni e degli ultra 80enni, delle spese sostenute nelle ristrutturazioni edilizie. Una legge che dal 2012 in poi non e' più stata possibile applicare.
«Viviamo spesso da soli e quando nei nostri condomini soprattutto in questo periodo si fanno dei lavori di ristrutturazione edilizia siamo in difficoltà - dice Mariagrazia che abita in via Portogallo - capisce che detrarre i lavori in 10 anni, come anche per i bonus riferiti ai mobili o agli elettrodomestici, per noi è cosa ardua anche se ci auguriamo di esserci per tanti anni».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout