MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Rieti

Domenica 28 Febbraio - agg. 14:10
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Terminillo stazione montana, arriva il ricorso al Tar del cartello ambientalista e i coordinatori dei Verdi presentano due esposti

Rieti
Mercoledì 27 Gennaio 2021 di Giacomo Cavoli
Terminillo stazione montana, arriva il ricorso al Tar del cartello ambientalista e i coordinatori dei Verdi presentano due esposti

RIETI - Dopo il parere favorevole della Valutazione di impatto ambientale, sono due i fronti avversi che si aprono ora davanti al Tsm. Il primo è quello rappresentato dai coordinatori nazionali dei Verdi Angelo Bonelli e di Europa Verde Filiberto Zaratti, che hanno annunciato un esposto al ministero dell’Ambiente chiedendo, in una diffida, l’annullamento in autotutela dell’atto della Via e, contemporaneamente, un esposto alla commissione ambiente dell’Ue. Il secondo è invece il ricorso al Tar del Lazio, che il cartello delle 20 associazioni ambientaliste contrarie al Tsm si prepara a presentare. 

APPROFONDIMENTI
RIETI

La Regione approva definitivamente il progetto “Terminillo...

RIETI

I verdi sul Tsm2: «Per Regione non esiste cambiamento...

RIETI

Rieti, Terminillo: Tsm, la diffida degli ambientalisti

RIETI

Terminillo, dopo il sì al Tsm si pensa come realizzare le...

L’intervista. Nel frattempo, a Il Messaggero interviene Fabio Belli, analista finanziario e aderente al cartello ambientalista. 

Qual è l’idea maturata dopo il parere favorevole della Via?
«La Regione, forse cosciente della debolezza della propria decisione, ha imposto il rispetto di una serie di pesanti prescrizioni. Una per tutte, l’utilizzo per soli 2-3 mesi dei nuovi impianti in Vallonina, limitazione che implicitamente riconosce i rilevanti danni arrecati all’ambiente dall’opera e che rende ancora più disastrose le prospettive economico-finanziarie del progetto. E’ scandaloso che la Regione eroghi contributi a fondo perduto, a fronte di un piano economico palesemente non sostenibile. Solo nell’ultimo anno del piano finanziario, ad esempio, viene previsto il raggiungimento del fatturato di Roccaraso: peccato che ciò avvenga con poco più della metà delle presenze e quindi con prezzi fuori mercato. Dal punto di vista ambientale, lo scavalco infliggerà severe ferite alla Vallonina, un ambiente riconosciuto come sito di interesse comunitario, esponendo l’Italia ad una procedura d’infrazione europea e al pagamento di una multa salata. Il tentativo è quello di eludere il vincolo della tutela paesaggistica spacciando il progetto come semplice ammodernamento dell’esistente, andando a raccattare impianti dismessi prima degli anni ’80, ormai invisibili e avvolti dal bosco. Tra i diversi punti di debolezza ci sono l’errata interpretazione dell’entrata in vigore del Piano provinciale, pilastro essenziale su cui è edificata la Vinca e lacune nell’ambito della valutazione degli impatti ambientali, in particolare per gli impianti di innevamento artificiale. L’autorizzazione della Regione si basa poi su pareri ormai datati, che non tengono conto dei numerosi aggiornamenti amministrativi. Ci sono tutti gli elementi per supportare nelle sedi opportune le azioni a tutela dell’economia e dell’ambiente del territorio». 

Dunque, cosa potrebbe accadere adesso? 
«Il fronte del “Sì”, unito a parole, lo è meno nei comportamenti: Cantalice minaccia ricorsi, mentre Rieti procede spedito nella gestione separata di Pian de’ Valli. Ma per portare a termine il progetto mancano all’appello almeno 30 milioni di euro e i numeri sconsigliano ad un operatore privato di investire. Sfortunato sarà quell’istituto bancario che delibererà un finanziamento all’iniziativa, perché il rischio è di aprire i cantieri e di chiuderli anzitempo per mancanza di liquidità. L’unica strada per un’iniziativa che non si regge sulle proprie gambe è quella di invocare ulteriori contributi pubblici, magari, come qualcuno irresponsabilmente auspica, attingendo alla Next Generation Ue (il pacchetto per la ripresa dal Covid, ndr) o, peggio, ai fondi della ricostruzione post-sisma, nel solco della consolidata logica assistenziale e non di una strategia dello sviluppo. E’ insensato finanziare con soldi pubblici un’iniziativa commerciale che non si propone, come dichiarato nello stesso business plan, di aumentare il Pil nazionale ma, se va bene, di spostarne una quota modesta dall’Abruzzo al Lazio».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
RIETI

Gli appuntamenti della domenica a Rieti e in tutto il Reatino

RIETI

Sci-alpinista cade al Terminillo: ferito trasportato in ospedale

RIETI

Gli appuntamenti del weekend a Rieti e in tutto il Reatino

L'ANTICIPAZIONE

Primo ciak per Traviata, si gira al Teatro dell'Opera il film di Martone: la visita sul set

Il Maestro Gatti presenta il nuovo film opera del Costanzi: «Il riscatto di Traviata in prima serata tv» Mario Martone presenta la sua regia per l'inaugurazione del Teatro dell'Opera: «Il mio film sul Barbiere? Follia a ritmo rossiniano»
di Simona Antonucci
RIETI

Il Terminillo senza servizio di ambulanza, la Pro loco: attendiamo gli aiuti di Comune e Fondazione Varrone

Terminillo, ambulanze: sospeso il presidio fisso nei weekend Terminillo, il grande afflusso di turisti fa emergere gli annosi problemi legati a viabilità e parcheggi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno nove morti

Lady Gaga a Roma, fan e paparazzi in attesa sotto l’hotel anche di sera

Milano, musica e balli in Darsena per centinaia di ragazzi (anche senza mascherina) nell'ultimo sabato in giallo

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1018

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie