MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CRISI GOVERNO

Crisi di governo, Pd-M5S: meglio dimissioni e poi il ter. Oggi possibile informativa al Colle

Crisi di governo, alta tensione Pd e M5S: ora dimissioni e poi ter
Articolo riservato agli abbonati
20 Gennaio 2021 di Marco Conti (Lettura 4 minuti)
1
  • 251
APPROFONDIMENTI

Crisi di Governo, Casini: «Il premier è passato dai leghisti al Pd,...

Mirabelli: «Il proporzionale? Non dà stabilità, aumenta il...

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo...

Salvini attacca i senatori a vita: «Di voi Grillo diceva "non morite...

Governo, Salvini e Meloni si rivolgono al Colle: «Conte non ha la maggioranza,...

Senato, voto Ciampolillo. Casellati: «Votazione già chiusa». Poi...

Conte: «Patto di fine legislatura è chiaro e aperto a chi vuole...

Conte: «Questa crisi ha aperto una ferita profonda». La reazione di Renzi

Conte al Senato: «Da Italia viva attacchi scomposti, difficile governare con...

Conte, la Camera vota la fiducia: 321 sì e 259 no. Il premier: «Il...

Conte: «Piano vaccini procede speditamente»

Fiducia, sì di Monti: «Sosterrò l'azione di governo...

Conte, maggioranza debole. Appello ai «volenterosi» Conte prende 321...

Crisi di governo, fiducia in Senato: a Conte basta la maggioranza semplice. Ecco...

Giuseppe Conte, ecco cosa ha detto dalla chiusura a Renzi (che non cita),...

Renata Polverini vota la fiducia a Conte e lascia Forza Italia: «Atto di...

Crisi di governo, Conte: delega servizi a un fedelissimo. Poi via allo...

Conte, Zingaretti: «Strada strettissima, non possiamo accettare tutto»....

Meloni furiosa alla Camera: Conte uno sconosciuto in preda a delirio di onnipotenza

Salvini: «Legge proporzionale? Conte è su Marte». Udc:...

Giuseppe Conte a Montecitorio

Crisi governo, Giuseppe Conte: «Disagio nel spiegare crisi senza...

Conte, una maggioranza risicata va bene per i Dpcm ma non per la crisi economica

Governo, il timing della crisi: per Conte giorni decisivi, cosa accade oggi e domani

Conte alla Camera: «Nei 29 punti di programma c'era spinta ideale e...

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può...

Governo, la fiducia è sul filo. Pd e M5S: senza 161 sì il governo non...

Giuseppe Conte affronta ore decisive per la crisi di Governo

Governo, crisi in diretta. Renzi: «Da Conte a Salvini, scriviamo insieme le...

Crisi di governo, Mattarella darà il via libera al Conte ter anche con un...

Matteo Renzi ospite a "Mezz'ora in più"

Governo, crisi in diretta. Giuseppe Conte lontano da quota 161 (l'Udc si sfila),...

Calenda svela telefonata di Mastella: «Tu appoggi Conte e il Pd appoggia te a...

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa...

Il “rafforzamento della squadra di governo” promesso dal premier Conte parte tutto in salita e non tanto per una questione di numeri ma di prospettiva politica visto che il governo evita a Palazzo Madama la débacle grazie a due senatori di Forza Italia e ad un ex grillino spinto in Aula all’ultimo momento. 

Comporre la quarta gamba della maggioranza in sostituzione di Iv diventa ora complicato perché non sono usciti allo scoperto in «maniera trasparente», come promesso da Giuseppe Conte e Dario Franceschini, un gruppo di “volenterosi” ma si sono acchiappati al volo tre senatori che hanno solo in parte evitato al governo di schiantarsi già ieri sera. Il risultato non soddisfa l’ala governativa del Pd che ha sostenuto Conte nella sfida perchè i 156 sono frutto di un “raschiamento” degli scontenti molto lontani, alcuni anche per storia politica personale, da quelle tradizioni invocate dallo stesso Conte. «Sommando voti contrari e astenuti, Conte non avrebbe avuto la fiducia. Ne prenda atto e domani mattina vada al Colle a dimettersi», sostiene il senatore Lupi che ricorda come nella scorsa legislatura a palazzo Madama l’astensione veniva considerato voto contrario.

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti

Sino a ieri pomeriggio tutti coloro che trattavano per salvare Giuseppe Conte si dicevano convinti che entro pochi giorni avrebbero trovato una dozzina di senatori pronti a costruire un gruppo, ma il compito appare ora più arduo. «Ma chi viene ora a sorreggere un governo così debole», sosteneva ieri notte un ministro sconsolato. Conte informerà oggi il Capo dello Stato Sergio Mattarella sull’evoluzione della crisi di governo e in questa occasione è probabile che il premier rassicuri il Presidente sui tempi del rafforzamento della maggioranza. Il Quirinale osserva con costante preoccupazione la crisi e il risultato di ieri sera non cambia quel «fare presto» che guarda all’emergenza pandemica e ai tanti problemi del Paese. Il problema per Mattarella è anche il pressing delle opposizioni che già ieri sera chiedevano udienza al Quirinale.

L’obiettivo della maggioranza assoluta non si doveva raggiungere ieri sera, ma resta come obiettivo politico e non solo perché alcuni voti richiedono la soglia del 161. Nel M5S e nel Pd ci si interroga sulla campagna acquisti e su quel gruppo «raccogliticcio», per dirla con Renzi, che ora si dovrà costruire e amalgamare. Un embrione, secondo i progetti, di quel partito di Conte più volte enunciato. 

Da quando è iniziato il tira e molla con Iv, quasi due mesi fa e inizialmente supportato anche dal Pd, Conte ha sempre escluso l’ipotesi delle dimissioni anche in vista di un reincarico dato per certo. Un ultimo tentativo, che prevedeva un passaggio del premier al Quirinale per tentare un “ter”, è stato proposto dal Pd per scongiurare le dimissioni dei ministri di Iv, ma il premier ha sempre temuto che mollare palazzo Chigi anche per un secondo, sarebbe stato e continua ad essere pericoloso. Niente “ter”, quindi, almeno nelle intenzioni del presidente del Consiglio.

Crisi di governo, Renzi: «Noi di Italia Viva pronti a tutto, anche a un governo di unità nazionale»

Nel Pd non tutti sono però pronti a sostenere la linea di Conte che è sostenuta dalla pattuglia dem al governo. Il semplice rimpasto non sarebbe sufficiente a cambiare in radice la squadra di governo e permettere, per esempio, al Pd di mettere un piede a palazzo Chigi con Andrea Orlando. Ma gli aspiranti sono anche altri e attese analoghe ci sono nel M5S dove crescono i contrari alla nascita di un partito di Conte che potrebbe rappresentare la scialuppa di salvataggio per molti grillini al secondo mandato. 

Crisi di governo, ipotesi nuovo passaggio parlamentare

Cambiare radicalmente la squadra significa però obbligare Conte ad un nuovo passaggio in Parlamento e stavolta la soglia, trattandosi di un nuovo governo, sarà quella di 161. Conte spera di potersi limitare, nel rafforzamento della squadra di governo, a trasferire ai nuovi arrivati il ministero dell’Agricoltura, quello della Famiglia e la poltrona di sottosegretario agli Esteri. 

Governo, «Ma a te t’ha chiamato?». Peones star per un giorno, sognando l’Agricoltura

Tre scranni ai quali potrebbero aggiungersi qualche altra poltrona se si procederà allo sdoppiamento del ministero di Porta Pia dividendo Infrastrutture da Trasporti. Ma più la maggioranza è «raccogliticcia», e non frutto di un passaggio in maggioranza di un gruppo o di un partito, e più gli appetiti rischiano di aumentare. Da Iv potrebbero arrivare tre senatori con il socialista Nencini che ieri sera, dopo essersi dato alla macchia, ha votato all’ultimo momento con l’ex grillino Ciampolillo. Ma per arrivare ad almeno dodici occorre moltiplicare le promesse e “pagare” quelle fatte ieri sera e che, visto l’affanno speso dai “mediatori”, potrebbe risultare complicato da soddisfare.
 

Ultimo aggiornamento: 11:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lockdown locali per le varianti, premier e ministri convinti: contagi su per altri...

Grillo: «Mi candido alla segreteria del Pd, partito deve avere una narrazione....

Colori Regioni, la mappa: Lazio resiste in zona gialla, Campania e Romagna in rosso,...

Vaccini, la grande fuga dalla Ue: in un mese esportati 174 carichi

Cartelle esattoriali, sanatoria anti-crisi. Nel decreto Sostegno anche indennizzi...

Pasqua in lockdown. Spostamenti, amici, bar, visite, cinema: ecco cosa potremo fare

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo...

Zingaretti: «Non mi candido a Roma, sulle dimissioni non ci ripenso»....

Vaccino, Figliuolo: «Usare tutti i siti utili per la campagna»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Nuovo dpcm in vigore da oggi, dallo sport agli amici fino alle seconde case: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Colori Regioni, la mappa: Lazio resiste in zona gialla, Campania e Romagna in rosso, Friuli e Veneto in arancione

Treviso, brucia viva la moglie per incassare l'assicurazione da 950mila euro

SCELTE PER TE

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie