MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 23:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ULTIMA ORA

Premio Messaggero per i giovani «Abbiate cura di noi ragazzi, possiamo cambiare il mondo»

Italia
Lunedì 11 Gennaio 2021
Premio Messaggero per i giovani «Abbiate cura di noi ragazzi, possiamo cambiare il mondo»

Continua il concorso dedicato alla memoria di Emanuele Morganti e Willy Monteiro Duarte: in questa seconda fase i componimenti potranno essere inviati entro il prossimo 20 gennaio. Oggi pubblichiamo tre degli elaborati migliori che sono arrivati in redazione in questi ultimi giorni. La pubblicazione dei testi proseguirà.

APPROFONDIMENTI
IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «Sapersi accettare», la...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani Colombati: «Ai ragazzi fogli e...

L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani. «Imparare...

L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani «La forza di cambiare»,...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani. «La forza di cambiare»....

L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani «Rischiare per gli...

INTERVISTA

Premio Messaggero per i giovani. «Far scrivere gli studenti...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani. I ragazzi e la cultura: «Ci...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «Amicizia e amore»: la...

L'INTERVISTA

Premio Messaggero per i giovani Sofia Viscardi: «I social...

ROMA

Premio Messaggero per i giovani «Aiutare chi soffre, sfida per...

L'INIZIATIVA

Premio del Messaggero, il racconto di Nisini: «Quando a 12 anni...

ROMA

Premio Messaggero per i giovani. «Ragazzi assetati di valori...

ITALIA

Premio Messaggero per i giovani. «I nostri ragazzi di periferia...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani, «Rispetto e coraggio»:...

L'INIZIATIVA

Premio letterario, Deiana: «Ragazzi, scrivete. Le parole sono...

ROMA

Premio Messaggero per i giovani. Antonio Manzini: «I ragazzi...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani, la lezione dei ragazzi: «Basta...

 

 

Siamo guidati dai sogni

di Michel Costantini, 15 anni

Non esiste un buio tanto profondo da poter oscurare la bellissima luce dei sogni. Perché sono proprio i sogni ad alimentare il nostro corpo. Ogni battito del nostro cuore è mosso da un obiettivo, che sia esso insignificante o enorme. Non importa quanto irraggiungibile possa sembrare, un sogno rimane sempre la stella che guida la nostra zattera in questo oceano di difficoltà e incertezze. Che sia esso la gloria, l’amore, la soddisfazione, la felicità, un sogno non ci abbandonerà mai, brillerà sempre sulla nostra testa, tanto lontano,ma a ogni passo più vicino. Non bisogna smettere mai di inseguirli. Anche quando siamo stremati da questa corsa che può sembrarci inutile non dobbiamo arrenderci a raggiungere quella stella splendente. È difficile non lasciarsi scoraggiare, sono milioni le spine e le pietre su questo tortuoso sentiero, ma si ha tutta la vita per guarire dalle ferite e riposarsi dopo aver raggiunto un sogno. Il timore che gli altri non approvino i nostri desideri, le frasi scoraggianti che ogni giorno ci vengono dette, le obiettive difficoltà che il mondo pone ci spingono a fermarci, ma non bisogna mai farlo. Ogni ostacolo sembra il simbolo di un futuro nefasto, ogni errore il presagio di un tacito patto volto a impedire la nostra realizzazione, ma un sogno non è mai irraggiungibile, solo molto lontano, e ciò che non dobbiamo mai perdere è la speranza e la dedizione. Senza di queste non c’è luce che possa salvarci, tutto diventa impenetrabile oscurità. E un sogno non deve essere solo il grande scopo che dà un senso all’intera nostra vita. Può anche essere vedere il sorriso delle persone a cui vogliamo bene, leggere un libro di cui aspettavamo l’uscita con tanta impazienza o vedere un colorato tramonto. I sogni sono la materia del nostro animo e abbandonandoli annulliamo la parte più luminosa di noi stessi.

 

Amicizia e famiglia i valori in cui credo

di Giacomo Griscioli, 16 anni

Parlare di me, in duemila battute, non è una cosa facile, ma d'altro canto non lo è neanche vivere la mia età in un mondo super tecnologico e con il Covid alle porte. Inizierei con il dire che la mia vita si svolge in un piccolo paese di provincia Ponticelli Sabino, un borgo antico a soli trenta chilometri da Rieti. Vivere in una piccola realtà ti fa sentire parte di una comunità, dove tutto ti coinvolge e tutto si condivide; gioie e dolori, insomma sembra di far parte di un'enorme famiglia. Raccontandovi di me, vorrei dire senza ipocrisia, che avendo sedici anni, e nel pieno della spensieratezza della mia età, mi piace tutto ciò che sicuramente è futile, ma che attrae molto noi giovani. Mi piace passare del tempo con il telefono, guardare le partite di calcio con gli amici e comprare oggetti e vestiti che siano di moda. Ma naturalmente questa è soltanto una piccola parte di me. Al telefono preferisco sicuramente la presenza fisica degli amici, trascorrere del tempo con loro guardandosi negli occhi. Mi piace molto l'amicizia, è un valore nel quale credo tantissimo. Non mi piace la violenza di qualsiasi genere, neanche quella verbale, ritengo che tutti abbiano diritto ad esprimere la propria opinione sempre nel rispetto dei sentimenti altrui. Mi piacerebbe vivere in un mondo dove la parola rispetto venga messa al primo posto. Mi piacerebbe un mondo, dove conti l'essenza e non l'apparire. Immagino un mondo dove si possa sbagliare, sicuri che ci venga data una seconda possibilità. Un'altra parola da mettere al primo posto nella mia scala di valori è indubbiamente la parola famiglia. Quest'ultima è per me una grande risorsa.
Facendo una previsione a breve termine nel mondo che vorrei auguro a me stesso e a tutti voi di poter tornare presto a vivere senza mascherine e a tornare alla normalità. Non vedo l'ora di poter tornare ad abbracciare un amico o una persona a me cara trasmettendo loro tutto il mio affetto e non un mostro invisibile chiamato Covid.

 

La nostra è l’età delle scelte

di Denise Nunziati, 18 anni

Quando si parla di ciò che è per noi più importante arrivano molteplici critiche derivanti dal fatto che alla nostra età non si possa parlare di responsabilità e sofferenza se non per questioni frivole. A mio avviso l'adolescenza viene sottovalutata, viene spesso vista come il periodo più gioioso della vita di una persona ma nessuno prova davvero a capire le difficoltà che incontriamo ogni giorno. Questo è per noi il periodo più buio dove si affrontano scelte che anche non volendo condizioneranno il futuro, bisogna concentrarsi su di noi con la massima serietà per capire quello che un giorno vorremmo diventare ed esso rappresenta sempre l'enigma più grande. Per me è importante essere se stessi che ad oggi è la cosa più difficile che si possa chiedere ad una persona, prevale la paura di essere giudicati, di non rendere fiero di te chi hai accanto e ancora il terribile incubo che un giorno tutti i tuoi sogni tenuti con cura in quel cassetto possano sgretolarsi. Si pensa spesso che le uniche delusioni che riceviamo siano quelle amorevoli ma con questa mia riflessione vorrei invitare tutti voi adulti ad essere più sensibili nell'esprimere giudizi e ad impegnarsi a pieno nel lasciare a noi un mondo migliore di questo così che possano finire i pregiudizi lasciando spazio alla libertà d'animo in tutte le sue sfumature. Per me è importante l'orgoglio dei miei genitori nei loro occhi quando si parla di me, è importante l'amore del mio ragazzo che vede in me ogni giorno il sole in questa società così crudele, per me sono importanti i bambini che vanno trattati con cura come una palla di vetro perché è grazie a loro se tra la gente vive ancora un po' di buon senso. Non si può ridurre tutto questo in un foglio scritto, ci sono argomenti troppo difficili da toccare e emozioni che solo a pensarci ti strappano via il cuore. Abbiate cura dei giovani perché solo noi possiamo cambiare il mondo e allontanare la cattiveria che oramai sembra quasi essere diventata una moda.
 

Che cosa è importante per me

Ecco le regole per partecipare

Il testo dovrà essere inviato in formato digitale (file Word o Pdf) all’indirizzo email concorso-letterario@ilmessaggero.it. È necessario allegare anche il modulo di partecipazione scaricabile sul sito www.ilmessaggero.it/- concorso-letterario. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il giorno 20 del mese e la proclamazione dei tre vincitori (che riceveranno ognuno un tablet con l’edizione digitale del Messaggero) sarà comunicata sull’edizione cartacea e online del giornale. Anche i premi saranno inviati entro la fine di ogni mese. Gli elaborati saranno pubblicati in tutto o in parte sul giornale e sul sito

CONCORSO-LETTERARI O@ILMESSAGGERO.IT WWW.ILMESSAGGERO.IT/ CONCORSO-LETTERARIO 

Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio, 07:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ANCONA

Terremoto nelle Marche di 3.5, allarme tra la popolazione: «Un tuono, durato pochi secondi»

Terremoto in Antartide di 6.9 e mini-tsunami Foto
ROMA

Liceo occupato, per la Procura di Roma non è reato: «Gli studenti cogestiscono» Video

Presidio degli studenti al Visconti di Roma: «Vogliamo un rientro sicuro» Il prefetto Piantedosi: «No a proteste fuori controllo, i ragazzi devono fare i tamponi»
di Michela Allegri
INSTAGRAM

Aurora Ramazzotti parla di Michelle Hunziker: «Mamma severa e oppressiva...» Foto

Eros Ramazzotti e la figlia Aurora insieme a Natale: «L’amore vince su tutto» Michelle Hunziker, i teneri auguri di compleanno di Aurora: «Per sempre la tua pallina morbidosa»
LA RICERCA

Covid, l'uomo muore più della donna: “colpa” di geni e ormoni

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana» Varianti Covid, via a rete italiana di sorveglianza. Virologi: «Non sarà l'ultima pandemia»
ROMA

Antonella Elia, il tumore al seno raccontato su Instagram: «Asportato un quadrante, sono squartata»

Antonella Elia: «Samantha De Grenet sei grassa e vecchia. Una str****». I fan: «È body shaming» Gf Vip, quanto guadagna Antonella Elia? La cifra è stellare
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Terremoto nelle Marche di 3.5, allarme tra la popolazione: «Un tuono, durato pochi secondi»

Giornata memoria, Mattarella: «La Shoah non è un accidente, dobbiamo fare i conti con la nostra storia»

Cagnoni uccise la moglie a bastonate, la Cassazione conferma l'ergastolo: «Voleva cancellarla piuttosto che lasciarla andare»

Omicidio Lidia Macchi, la Cassazione conferma l'assoluzione dell'ex compagno di liceo Stefano Binda

Pizza, Cagliari batte Napoli: è di un sardo quella più buona d'Italia. La storia di Danilo Meloni

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 10

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie