MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

WILLY MONTEIRO

Premio Messaggero per i giovani Colombati: «Ai ragazzi fogli e penne: scrivere esorcizza la paura»

Premio Messaggero per i giovani Colombati: «Ai ragazzi fogli e penne: scrivere esorcizza la paura»
Articolo riservato agli abbonati
10 Gennaio 2021 di Francesco Musolino (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

Premio Messaggero per i giovani. «Imparare l’amore», la sfida dei...

Premio Messaggero per i giovani «La forza di cambiare», l’impegno...

Premio Messaggero per i giovani «Rischiare per gli altri», il coraggio...

Premio Messaggero per i giovani. «Far scrivere gli studenti è la...

Premio Messaggero per i giovani. I ragazzi e la cultura: «Ci renderà...

Premio Messaggero per i giovani «Amicizia e amore»: la scelta dei ragazzi

Premio Messaggero per i giovani Sofia Viscardi: «I social provocano ansia. La...

Premio Messaggero per i giovani «Aiutare chi soffre, sfida per noi...

Premio Messaggero per i giovani. «I nostri ragazzi di periferia maturi e fuori...

«Tanti fogli bianchi e penne, ecco la ricetta perfetta per esorcizzare nei ragazzi la paura di questo periodo». Scrittore, poeta e giornalista, Leonardo Colombati oggi dirige la rivista letteraria Nuovi Argomenti e la scuola di scrittura Molly Bloom e in passato ha firmato Bruce Springsteen: Come un killer sotto il sole (Sironi) e l'antologia critica, La canzone italiana 1861-2011. Storie e testi (Mondadori). L'autore romano (1970) - che il 7 febbraio tornerà in libreria con Scrivere per dire sì al mondo (Mondadori) - promuove a pieni voti il concorso indetto da Il Messaggero, chiede agli adulti di comprendere il disagio degli adolescenti («è dura avere la sensazione di aver buttato un anno intero») e invoca un impegno reale per la riapertura delle scuole, «una gigantesca emergenza sociale».
Colombati, quanto contano gli esempi positivi per i ragazzi d'oggi?
«Per me, l'importanza dei buoni maestri è stata fondamentale per la crescita. Il rock mi ha insegnato come si sta al mondo e il modo giusto per guardare al futuro».
E al giorno d'oggi?
«Non credo che i ragazzi siano necessariamente abbagliati dalla celebrità ma restando sul tema musicale, il rap è stata una svolta per la musica italiana, tuttavia in quei testi ci sono residui dei modelli americani che spesso danno un'idea squallida della realtà con stereotipi sessisti».
È più facile dire sempre Roma fa schifo anziché cercarne gli aspetti positivi?
«Spesso i ragazzi si sentono soli e magari trovare nelle parole di una canzone qualcuno che condivide il loro sentire può essere un modo per non sentirsi più soli».
In tal senso, questo giornale ha lanciato l'iniziativa Che cosa è importante per me? Le piace?
«La scrittura è meravigliosa, una grandissima forma di conoscenza di sé stessi e scrivere è una forma di auto analisi davvero potente che racconta chi siamo davvero. Il foglio bianco è il mare di tutte le possibilità, di colpo qualsiasi storia può essere scritta e chiunque ci provi sente un pizzico di divinità legata alla possibilità di creare mondi e personaggi. Fogli bianchi e penne, ecco la ricetta perfetta per esorcizzare la paura di questo periodo».
A quella prima rissa sul Pincio con centinaia di ragazzi senza mascherina, si sono aggiunti, rapidamente, altri episodi di violenza da Roma a Venezia. Che ne pensa?
«Ho due figli adolescenti che stanno crescendo qui a Roma. Le dico la verità, credo che il vero dramma sociale legato al Covid-19 sia quello dei ragazzi. Ovviamente siamo tutti preoccupati per i nostri anziani ma quando si hanno quindici, sedici anni è dura avere la sensazione di aver buttato un anno intero della propria vita».
Ci spieghi meglio.
«Agli adolescenti è stato chiesto di rinunciare alla socialità, vietandogli di vivere la loro età con quella spensieratezza che era propria nelle generazioni precedenti. Improvvisamente divertirsi, sperimentare e ovviamente baciarsi, diventa tabù. Così nasce un disagio, una frustrazione che se non viene incanalata, può scatenare reazioni violente».
Sono stati commessi degli errori?
«Considero delittuosa la disinvoltura con cui il governo ha chiuso le scuole e le incertezze legate alla loro riapertura. Mancano i mezzi? Beh, triplicateli. Nemmeno al tempo della guerra mondiale le scuole sono state chiuse per un anno e mezzo. Questa sarà una generazione segnata negativamente dal Covid»
Ma la violenza?
«Va sempre stigmatizzata ma noi adulti dobbiamo cercare di capire cosa passa per le teste di questi ragazzi».
A cosa si riferisce?
«La grande crisi finanziaria mondiale è iniziata nel 2008 e invece di uscire dal tunnel, ora facciamo i conti con la pandemia. C'è un'intera generazione che porterà i segni di questi stravolgimenti».
Il 2021 per Roma. Un augurio?
«Vorrei rivederla popolata di tutti quei turisti che magari, a noi romani davano un po' fastidio. Oggi girare per Roma è bellissimo ma angosciante. Vorrei rivederla viva e affollata, ecco».
 

Premio Messaggero per i giovani. «Imparare l’amore», la sfida dei ragazzi

Premio Messaggero per i giovani «La forza di cambiare», l’impegno dei ragazzi

Premio Messaggero per i giovani. «La forza di cambiare». L'impegno dei ragazzi

Premio Messaggero per i giovani «Rischiare per gli altri», il coraggio dei giovani

Premio Messaggero per i giovani «Amicizia e amore»: la scelta dei ragazzi

Premio Messaggero per i giovani, «Rispetto e coraggio»: ecco i valori dei ragazzi

Ultimo aggiornamento: 11 Gennaio, 07:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Torino, pensionato uccide moglie, figlio disabile e padroni di casa a Rivarolo...

Igor il russo colpisce ancora, ferite cinque guardie in carcere con schegge di...

Firenze, cacciata di casa perché omosessuale, inchiesta della Procura per...

App della Guardia Costiera per segnalare dallo smartphone gli avvistamenti di specie...

Taranto, incatena la nipote e tenta di darle fuoco: arrestato uomo di 49 anni

Legnano, molesta la figlia di 4 anni: incastrato dalla moglie con le telecamere

Venafro, smonta dal turno in ospedale e si schianta con l'auto: muore infermiere...

Muore a 16 anni nell'auto rovesciata a Napoli, altri due ragazzi feriti:...

Vaccini, quando arrivano? Ritardi anche da Johnson&Johnson: l’Europa...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Carolyn Smith si schiera con la Celentano e attacca Martina ad Amici: «Non voglio offendere però...»

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie