MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Giovedì 28 Gennaio - agg. 00:17
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› WILLY MONTEIRO

Premio Messaggero per i giovani Colombati: «Ai ragazzi fogli e penne: scrivere esorcizza la paura»

Italia
Domenica 10 Gennaio 2021 di Francesco Musolino
Premio Messaggero per i giovani Colombati: «Ai ragazzi fogli e penne: scrivere esorcizza la paura»

«Tanti fogli bianchi e penne, ecco la ricetta perfetta per esorcizzare nei ragazzi la paura di questo periodo». Scrittore, poeta e giornalista, Leonardo Colombati oggi dirige la rivista letteraria Nuovi Argomenti e la scuola di scrittura Molly Bloom e in passato ha firmato Bruce Springsteen: Come un killer sotto il sole (Sironi) e l'antologia critica, La canzone italiana 1861-2011. Storie e testi (Mondadori). L'autore romano (1970) - che il 7 febbraio tornerà in libreria con Scrivere per dire sì al mondo (Mondadori) - promuove a pieni voti il concorso indetto da Il Messaggero, chiede agli adulti di comprendere il disagio degli adolescenti («è dura avere la sensazione di aver buttato un anno intero») e invoca un impegno reale per la riapertura delle scuole, «una gigantesca emergenza sociale».
Colombati, quanto contano gli esempi positivi per i ragazzi d'oggi?
«Per me, l'importanza dei buoni maestri è stata fondamentale per la crescita. Il rock mi ha insegnato come si sta al mondo e il modo giusto per guardare al futuro».
E al giorno d'oggi?
«Non credo che i ragazzi siano necessariamente abbagliati dalla celebrità ma restando sul tema musicale, il rap è stata una svolta per la musica italiana, tuttavia in quei testi ci sono residui dei modelli americani che spesso danno un'idea squallida della realtà con stereotipi sessisti».
È più facile dire sempre Roma fa schifo anziché cercarne gli aspetti positivi?
«Spesso i ragazzi si sentono soli e magari trovare nelle parole di una canzone qualcuno che condivide il loro sentire può essere un modo per non sentirsi più soli».
In tal senso, questo giornale ha lanciato l'iniziativa Che cosa è importante per me? Le piace?
«La scrittura è meravigliosa, una grandissima forma di conoscenza di sé stessi e scrivere è una forma di auto analisi davvero potente che racconta chi siamo davvero. Il foglio bianco è il mare di tutte le possibilità, di colpo qualsiasi storia può essere scritta e chiunque ci provi sente un pizzico di divinità legata alla possibilità di creare mondi e personaggi. Fogli bianchi e penne, ecco la ricetta perfetta per esorcizzare la paura di questo periodo».
A quella prima rissa sul Pincio con centinaia di ragazzi senza mascherina, si sono aggiunti, rapidamente, altri episodi di violenza da Roma a Venezia. Che ne pensa?
«Ho due figli adolescenti che stanno crescendo qui a Roma. Le dico la verità, credo che il vero dramma sociale legato al Covid-19 sia quello dei ragazzi. Ovviamente siamo tutti preoccupati per i nostri anziani ma quando si hanno quindici, sedici anni è dura avere la sensazione di aver buttato un anno intero della propria vita».
Ci spieghi meglio.
«Agli adolescenti è stato chiesto di rinunciare alla socialità, vietandogli di vivere la loro età con quella spensieratezza che era propria nelle generazioni precedenti. Improvvisamente divertirsi, sperimentare e ovviamente baciarsi, diventa tabù. Così nasce un disagio, una frustrazione che se non viene incanalata, può scatenare reazioni violente».
Sono stati commessi degli errori?
«Considero delittuosa la disinvoltura con cui il governo ha chiuso le scuole e le incertezze legate alla loro riapertura. Mancano i mezzi? Beh, triplicateli. Nemmeno al tempo della guerra mondiale le scuole sono state chiuse per un anno e mezzo. Questa sarà una generazione segnata negativamente dal Covid»
Ma la violenza?
«Va sempre stigmatizzata ma noi adulti dobbiamo cercare di capire cosa passa per le teste di questi ragazzi».
A cosa si riferisce?
«La grande crisi finanziaria mondiale è iniziata nel 2008 e invece di uscire dal tunnel, ora facciamo i conti con la pandemia. C'è un'intera generazione che porterà i segni di questi stravolgimenti».
Il 2021 per Roma. Un augurio?
«Vorrei rivederla popolata di tutti quei turisti che magari, a noi romani davano un po' fastidio. Oggi girare per Roma è bellissimo ma angosciante. Vorrei rivederla viva e affollata, ecco».
 

APPROFONDIMENTI
L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani. «Imparare...

L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani «La forza di cambiare»,...

L'INIZIATIVA

Premio Messaggero per i giovani «Rischiare per gli...

INTERVISTA

Premio Messaggero per i giovani. «Far scrivere gli studenti...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani. I ragazzi e la cultura: «Ci...

IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «Amicizia e amore»: la...

L'INTERVISTA

Premio Messaggero per i giovani Sofia Viscardi: «I social...

ROMA

Premio Messaggero per i giovani «Aiutare chi soffre, sfida per...

ITALIA

Premio Messaggero per i giovani. «I nostri ragazzi di periferia...

Premio Messaggero per i giovani. «Imparare l’amore», la sfida dei ragazzi

Premio Messaggero per i giovani «La forza di cambiare», l’impegno dei ragazzi

Premio Messaggero per i giovani. «La forza di cambiare». L'impegno dei ragazzi

Premio Messaggero per i giovani «Rischiare per gli altri», il coraggio dei giovani

Premio Messaggero per i giovani «Amicizia e amore»: la scelta dei ragazzi

Premio Messaggero per i giovani, «Rispetto e coraggio»: ecco i valori dei ragazzi

 

Ultimo aggiornamento: 11 Gennaio, 07:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani ​«Le sfide social? Non è vita reale, dateci certezze»

La parola ai vincitori: «Scrivere è una gioia» «La vita? Un dono. Dobbiamo lottare perché sia unica»
IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani La parola ai vincitori: «Scrivere è una gioia»

Premio Messaggero per i giovani «Le sfide social? Non è vita reale, dateci certezze» Premio Messaggero per i giovani «La vita? Un dono. Dobbiamo lottare perché sia unica»
di Raffaella Troili
ROMA

Premio Messaggero per i giovani «La vita? Un dono. Dobbiamo lottare perché sia unica»

Premio Messaggero per i giovani «Ognuno di noi ha tanto da dare e da raccontare» Premio Messaggero per i giovani «Che nostalgia per il sorriso dei nostri nonni»
ROMA

Premio Messaggero per i giovani «Ognuno di noi ha tanto da dare e da raccontare»

Premio Messaggero per i giovani «Ognuno di noi ha tanto da dare e da raccontare» Premio Messaggero per i giovani «Che nostalgia per il sorriso dei nostri nonni»
IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani ​«Che nostalgia per il sorriso dei nostri nonni»

​Premio Messaggero per i giovani «Viviamo ancora in un mondo pieno di cattiveria» «I nostri sogni ora sono obiettivi»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Terremoto nelle Marche di 3.5, allarme tra la popolazione: «Un tuono, durato pochi secondi»

Giornata memoria, Mattarella: «La Shoah non è un accidente, dobbiamo fare i conti con la nostra storia»

Cagnoni uccise la moglie a bastonate, la Cassazione conferma l'ergastolo: «Voleva cancellarla piuttosto che lasciarla andare»

Omicidio Lidia Macchi, la Cassazione conferma l'assoluzione dell'ex compagno di liceo Stefano Binda

Pizza, Cagliari batte Napoli: è di un sardo quella più buona d'Italia. La storia di Danilo Meloni

GUIDA ALLO SHOPPING

La Barbie si trasforma e cambia per i bambini di oggi

La Barbie si trasforma e cambia per i bambini di oggi

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 11

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie