MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Viterbo

Martedì 19 Gennaio - agg. 00:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Per qualità della vita Viterbo fa un salto indietro di cinque posizioni

Viterbo
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Carlo Maria Ponzi
Veduta panoramica di Viterbo

Al primo posto Pordenone (lo scorso anno era seconda dopo Trento). In fondo alla classifica Foggia, che rispetto al 2019 scende di cinque caselle (da 102° a 107°). E Viterbo? Dal 79° posto conquistato nel 2019, indietreggia fino alla 84ma posizione, seguita – per quanto riguarda i capoluoghi laziali – da Latina (85°), e Frosinone (87°), mentre Latina (37) fa meglio di Roma (50).

“Italia Oggi” – il quotidiano econimico-giuridico-politico -  ha dato i voti alle province della Penisola nella tradizionale classifica dedicata alla qualità della vita, giunta alla 22 edizione, realizzata con l’Università La Sapienza di Roma e in collaborazione con Cattolica Assicurazioni. Per stilarla sono stati utilizzati i consueti macro-indicatori (sicurezza sociale; istruzione; formazione capitale umano; affari e lavoro, ambiente, reddito e ricchezza, tempo libero). Novità: tre indicatori sulla mortalità e sull’incidenza dei casi registrati di Covid-19 ogni 1.00 abitanti (15,06%; 80°).

Nelle varie voci Viterbo offre più ombre che luci. La sezione “Reati e sicurezza” – che di solito caratterizzava in positivo il viterbese – squaderna per esempio non poche criticità. E se in classifica generale vale il 45° posto (grazie alla diminuzione di scippi, borseggi e furti d’auto), si sprofonda con la violenza e i reati sessuali (81°), lesioni e percosse (85°), traffico stupefacenti (97°), mentre lo sfruttamento della prostituzione appare inesistente (1° posto).

Chiaroscuro anche nella sezione “Affari e lavoro” (83°), la cui voce “redditi e ricchezza” è collocata al 64° posto, con un miglioramento rispetto al 2019 (69°); un tasso di occupazione del 54,72%, un reddito medio pari a 15.309 euro, con il 27,37% di protesti. Sofferenze bancarie dei prestiti alle famiglie (75°); bene il tessuto produttivo (7°), male il numero di imprese cessare ogni 100 abitanti (80°); il 65° posto per la ricchezza patrimoniale pro-capite pari a 128.950 euro.

Il capitolo dell’ambiente vale il 72° posto. E se è pessima la posizione (88°) per i consumi idrici, va decisamente meglio per la raccolta dei rifiuti urbani (5°), meno per la differenziata (65°) ferma al 54,25%. Se il buco nero fa rima con le piste ciclabili (99°) non ci si può consolare con il verde urbano (98°).

Per quanto riguarda la sezione “Sistema salute”, lo studio ha indagato sulla dotazione di servizi medico-ospedalieri e diagnostici che, tirate le somme, “risulta scarsa o insufficiente”. Nel novero rientra Viterbo che viene collocato al 101° posto della classifica.

Le specifiche voci (tutte in rapporto a 100mila abitanti): Sottodimensione posti letto in reparti specialistici, 107°; sottodimensione apparecchiature diagnostiche, 48°; posti-letto in ostetricia e ginecologia per 100mila abitanti, 106°; posti-letto in cardiologia, cardiochirurgia e unità coronariche, 106°; posti-letto terapia intensiva e terapia intensiva neonatale: 101°; posti-letto in reparti di oncologia: 98°; acceleratori lineari, 43°; gamma camere, 71°; apparecchiature per imaging a risonanza magnetica, 96; tomografi assiali computerizzati (Tac), 11°.

Ed ora alcune voci random che fotografano vari aspetti della vita sociale. Infortuni sul lavoro (16°); morti e feriti ogni 100 incidenti stradali (80°); disoccupati fascia d’età 15-24 anni (38,05; 80°); diplomati fascia d’età 25-64 anni (64,30%; 43°); laureati fascia d’età 25-39 anni (24,9%; 61°). Tempo libero e turismo (comprendente le sezioni agriturismo, alberghi, ristoranti, bar, teatri, cine, librerie etc. ): 37° posto.

Ultimo aggiornamento: 10:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL BOLLETTINO

Viterbo, torna a crescere la curva dei contagi: 63 nuovi positivi, 33 i guariti

CARABINIERI

Spedizione punitiva per gelosia a Sutri, scattano perquisizioni e denunce

VITERBO

Covid, seconde dosi al via. La prima vaccinata Paola Perugi: «Solo così possiamo vincere»

VITERBO

La Viterbese sfata il tabù del Rocchi: un gol di Markic abbatte il Teramo

I NUMERI

Viterbo, nella lotta al Covid quasi 400 gli over 80 già vaccinati. Partono anche i richiami

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

VITERBO

Viterbo, torna a crescere la curva dei contagi: 63 nuovi positivi, 33 i guariti

Spedizione punitiva per gelosia a Sutri, scattano perquisizioni e denunce

Civita Castellana, O' Puccio resiste alla pandemia e apre il Carnevale

Diritti umani e sicurezza, a Unitus nasce la laurea del futuro

Covid, seconde dosi al via. La prima vaccinata Paola Perugi: «Solo così possiamo vincere»

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie