ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

Terni, Piscine dello stadio. Ora è bagarre sul pozzo inquinato: «L'ordinanza non è mai stata revocata»

di Monica Di Lecce
3 Minuti di Lettura
Sabato 14 Maggio 2022, 00:35 - Ultimo aggiornamento: 10:45
Articolo riservato agli abbonati

Una ordinanza del 2016 mai revocata, la scoperta dell'esistenza di un collegamento tra pozzo e piscina, e poi tanti interrogativi. L’audizione dell’Usl Umbria 2 ieri mattina in seconda commissione consiliare ha acceso un faro ma non ha sciolto i dubbi intorno alla vicenda dell’acqua inquinata nel pozzo delle piscine dello stadio. A parlare per l’Usl Umbria 2 il direttore del  dipartimento di prevenzione, Danilo Serva, e Maria Laura Proietti del servizio di igiene e sanità pubblica, per il Comune il dirigente dell’ambiente Paolo Grigioni e il rup Piero Giorgini. E’ stato proprio quest’ultimo a ripercorrere la vicenda di quel pozzo, la cui realizzazione fu autorizzata nel 2015 su richiesta del subconcessionario per un uso igienico-sanitario e irriguo. Nel 2016 la Usl Umbria 2 rilevò una concentrazione di tetracloroetilene superiore alla norma tanto che l’allora sindaco Di Girolamo con una ordinanza né vietò l’uso. Quella stessa ordinanza che non è stata mai revocata – secondo quanto è emerso ieri in commissione – ed è quindi tutt’ora in vigore. L’interruzione dei campionati di nuoto a luglio del 2021, non legata a quel pozzo, riportò comunque l’attenzione sulla struttura. Ad agosto l’Usl riferì al Comune del rinvenimento di un impianto di collegamento tra il pozzo e il locale tecnico a servizio della piscina. Maria Laura Proietti ha sottolineato che, in base alla legge regionale, la piscina va riempita con l’acqua pubblica, dell’acquedotto; che una volta scoperto il collegamento tra il pozzo e il sistema di trattamento vasche, l’Usl è andata a fondo della questione e solo quando ha avuto la certezza dell’approvvigionamento fuori legge lo ha comunicato al Comune.

Rispetto ai controlli sull’acqua e ai rischi sulla salute, la stessa Proietti ha riferito che c’erano degli scostamenti rispetto al tetracloroetilene nel pozzo ma che nella piscina questo era nei limiti. Il dirigente Giorgini ha ricordato che già dal 2012 è stato accertato un inquinamento diffuso dei pozzi dell’Umbria e c’è un protocollo d’intesa con la Regione per il monitoraggio che effettua l’Arpa. Il consigliere Emanuele Fiorini del Gruppo misto, che aveva chiesto l’audizione d’urgenza, non è soddisfatto. «Voglio esaminare tutta la documentazione, farò un altro accesso agli atti – dice – l’audizione non ha sciolto i dubbi. Pertanto chiederò che i dirigenti dell’Usl siano riconvocati e con loro anche gli assessori Proietti e Salvati». Duro Federico Pasculli (M5S): «Qualcuno sarebbe stato a conoscenza da anni che la Asl aveva scoperto che le piscine venivano riempite con l’acqua del pozzo adiacente. C'è stato addirittura un esposto e nessuno ha fatto o detto nulla. Chi sapeva e non ha detto e fatto nulla all'interno dell'amministrazione ha commesso un atto gravissimo. Per non parlare di chi in giunta sapeva e non ha detto nulla. Chi è responsabile di aver taciuto deve dimettersi immediatamente, perché chi antepone la politica alla salute dei cittadini non merita di stare dove sta». E sul pozzo anche il concessionario vuole vederci chiaro. «Abbiamo incaricato un tecnico – rivela Alessandro Mastrofini presidente della srl – di verificare la situazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

LA STORIA
Il giudice vuol bloccare il ritorno di Capecchi. Ricorso del pm,...
UMBRIA DIVISA IN DUE
Spoleto, camion di frutta si ribalta sulla Flaminia: strada...
IL CASO
Carenza di sangue all'ospedale di Perugia, interventi...
I NODI DELLA SANITA'
«Convenzione troppo sbilanciata verso...
UMBRIA
Monsignor Boccardo: Il ritiro del cardinal Bassetti perdita per...
UMBRIA
A Terni la notte dei carri di maggio dopo due anni torna la...
L'INDAGINE
Foligno, due minorenni in sella ad un motocross risultato rubato...
UMBRIA
Il museo nazionale di Villa Giulia e quello archeologico di...
TERNI
Santa Maria, "Centro salute donna": reparto ridotto...
CRONACA
Narni, il fuoco minaccia un'azienda agricola. Intervento dei...
LA STORIA
Assisi, riscoperta l'antica porta da cui passò San...
TERNI
Piscine dello Stadio, sul giallo dell'acqua gli utenti...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Furbetti del badge all’Ifo, 89 dipendenti indagati: un medico giocava a tennis invece di visitare i pazienti​
La lotteria degli scontrini diventerà istantanea, saranno come Gratta e vinci: la riforma dopo il flop
La battaglia dei sabotaggi: in fiamme il più importante Centro aerospaziale di Mosca
Roma-Feyenoord, meraviglia Abraham: manca la ciliegina nell'anno da record
Calenda: «Sì al termovalorizzatore, da M5S posizioni deliranti»​
L'Ucraina pensa alla ricostruzione, il ministro Kubrakov: «Ruolo chiave per l’Italia»

SCELTE PER TE

Napolitano operato allo Spallanzani. «È sveglio, prognosi riservata»
L'ex presidente della Repubblica ha 97 anni
Foto
I nemici, i generali, il veleno: Putin solo con le sue paranoie. «Sembra Hitler nel bunker»
I pronto soccorso in tilt: giorni di attesa per un letto. Ambulanze ferme 18 ore

PIU' LETTE

LA STORIA
Famiglia britannica accoglie rifugiata ucraina: il padre scappa con lei Foto
LE MOSSE
Tensione Nato-Russia: l'Alleanza ha 40.000 militari schierati ai confini
IL CASO
Flop concorso in magistratura, passa il 5% (e 90 posti resteranno scoperti)
IL PERSONAGGIO
Putin e l'amata maestra Vera: la donna che gli fece da madre può fermare lo Zar?
L'INTERROGATORIO
Bimbo morto nell'asilo, la Procura: «Un errore
La marcia dell'auto tolta inavvertitamente»
LA MINACCIA
«Il missile nucleare Satan2 può distruggere metà costa di un continente»
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie