Perugia, il compleanno del minimetrò: sedici anni e 40 milioni di passeggeri

Perugia, il compleanno del minimetrò: sedici anni e 40 milioni di passeggeri
di Cristiana Mapelli
2 Minuti di Lettura
Domenica 28 Gennaio 2024, 08:54

Sedici anni fa, per la prima volta, si metteva in moto il minimetrò. Con una grande festa della città, il giorno di San Costanzo del 2008, prese il via la prima corsa da Pian di Massiano al Pincetto. Da allora, gli accessi alle carrozze firmate dall'archistar Jean Nuovel, sono stati oltre 40 milioni, due milioni e mezzo all'anno e più di 7 mila al giorno. Tra i numeri positivi ci sono certamente quelli sulla riduzione dell'inquinamento grazie alla metropolitana in altezza di Perugia: l'utilizzo di un sistema di trasporto come il minimetrò ha consentito, nell'area cittadina, una diminuzione dell'uso di 34.350.000 di viaggi con i mezzi privati. Questo dato corrisponde al numero di validazioni consuntivate nei 16 anni, utilizzando un coefficiente di riempimento auto pari a 1,181 (media ponderata 2008-2023 fonte Istituto Superiore Formazione e Ricerca per i Trasporti). E ancora: sono stati incassati circa 28 milioni di euro; i reclami registrati in sedici anni sono 144 in particolare modo per quel che riguarda l'orario di esercizio, le emissioni acustiche, il rimborso del titolo di viaggio e l'interruzione del servizio. I dati li ha resi noti ieri la Minimetrò Spa che, insieme ad Automobili club Perugia, ha presentato le iniziative in vista dell'anniversario del taglio del nastro del mezzo di trasporto pubblico e che si rivolgono in particolare modo ai giovanissimi.

Tra queste, specifiche attività di promozione della mobilità e di sensibilizzazione sulle tematiche attinenti alla sicurezza stradale. E' in occasione del compleanno del minimetrò è stata avviata una partnership con Automobile Club Perugia che metterà in campo "test" formativi rivolti ai giovanissimi. Lunedì dalle 10 alle 13, urban driving test, attività realizzate mediante il simulatore di guida con l'ausilio di un istruttore di guida qualificato con il metodo Ready2go. I partecipanti più virtuosi riceveranno in omaggio la tessera Aci Sistema ed avranno diritto a scontistica sul corso di scuola guida per "patentino", che su quello di guida sicura presso l'Autodromo di Magione; ai primi tre classificati, verrà inoltre consegnata anche una specifica targa. Il corso di guida sicura presso l'Autodromo di Magione con apposita mini car sarà offerto ai partecipanti selezionati da apposita commissione. Particolare riconoscimento ai nati il 29 gennaio 2008 che festeggeranno insieme a Minimetrò 16 anni. Alla presentazione dell'iniziativa sono intervenuti l'assessore del Comune di Perugia, Luca Merli, l'amministratore unico di Minimetrò Spa, Sandro Paiano, il presidente di Aci Perugia Ruggero Campi, la comandante della Polizia locale di Perugia Nicoletta Caponi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA