Roma, la "serial killer" dei gatti: l'incubo è davvero finito?

Il sindaco Gualtieri ha firmato un'ordinanza con la quale dispone lo sgombero della casa in cui vive la donna

Roma, la "serial killer" dei gatti: l'incubo è davvero finito?
di Marco Pasqua
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 16 Agosto 2023, 10:45

Se in ballo non ci fossero le vite di cani e gatti, qualcuno potrebbe anche pensare di trasformare la vicenda della serial killer di via Lavinio in una fiction. Tra il grottesco e il surreale, la storia tiene incollati ai social (dove è persino nato un Coordinamento che segue la vicenda), animalisti, romani e vicini di casa, da diversi decenni, senza che qualcuno possa scrivere la parola fine. Ora ci prova il sindaco Gualtieri, con un'ordinanza che è, al tempo stesso, una conferma: sì, perché per motivare lo sgombero della casa (e la sua pulizia), la relazione parla di una situazione sanitaria inaccettabile, lasciando intendere che in quell'alloggio possano ancora esserci dei gatti. La prima a prendere di petto il problema fu Virginia Raggi che, con un'altra ordinanza, vietò alla serial killer di detenere animali in casa. Ordinanza (quasi) ignorata, visto che la donna con evidenti problemi psichici avrebbe continuato, anche sui social network, a ricercare cani e gatti da adottare. Adesso, tra chi la segue (virtualmente), serpeggia un altro dubbio, atroce: che, ripulita questa casa, possa iniziare a trasferire gli animali in altre sue proprietà. Insomma: l'incubo (per gli animali) sembra ancora non essere finito.

marco.pasqua@ilmessaggero.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA