MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 18 Gennaio - agg. 06:28
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

L'architetto dei "Marmi" e di Valle Giulia

Roma > Roma Segreta
Domenica 29 Aprile 2018 di Fabio Isman
Una delle 64 statue dello Stadio dei Marmi era deceduta: il Lanciatore di giavellotto di Aldo Buttini, negli Anni 70 è stato colpito da un fulmine. Un delicato restauro lo ha restituito, nel 2006, colmando così, dopo oltre 30 anni, un vuoto, antiestetico, nella sequenza di 64 sculture in marmo bianco di Carrara, alte quattro metri e offerte ciascuna da una provincia italiana, nell'impianto progettato nel 1928 da Enrico Del Debbio, con il piano generale dell'allora Foro Mussolini. Ognuna rappresenta uno sport diverso, e il volto del Pugilatore ricorda Primo Carnera: pure alcuni di quelli meno usuali, come il Pallone elastico. L'impianto ha gradinate perimetrali di dieci scalini, pure in marmo di Carrara; è capace di 5.280 posti; e dal 2014 è intitolato a Pietro Mennea, l'indimenticabile velocista, campione olimpionico dei 200 metri a Mosca nel 1980, e dal 1979 al '96, primatista mondiale nella specialità; il suo tempo (19 secondi e 72 centesimi) è ancora record europeo. Era collegato alla vicina Accademia di Educazione fisica, anch'essa una sua opera, e all'inizio, doveva servire solo per gli allenamenti.

GLI ARTISTIDelle 60 discipline sportive, la statua del Giavellotto fu donata dalla provincia di Perugia, e, per esempio, quella del Pugilato da quella di Ascoli Piceno. Quella con uno strigile è un regalo di Catania; il tennista, di Ragusa; il Marinaio, di Enna; e così via. Sparito però il giavellotto che l'atleta stava lanciando. 

Altri scultori furono Aroldo Bellini, Silvio Canevari, Tommaso Bertolino e Carlo De Veroli: scelti con un concorso pubblico, del 1928. Sul lato sinistro, un podio con alla base due lottatori bronzei, da cui Adolfo Consolini, nelle Olimpiadi del 1960, declamò il Giuramento dell'atleta; di Angelo Canevari il mosaico, 150 metri quadrati, all'ingresso del campo: otto protagonisti dell'atletica leggera. Sempre per l'Olimpiade, lo stadio fu collegato, con un corridoio sotterraneo, a quello olimpico, e ai locali degli spogliatoi e dei servizi. E' del tutto infossato: il più alto scalino della gradinata è infatti a livello del terreno; perché tutta l'area fu innalzata di cinque metri, con due milioni di metri cubi di materiali, frutto degli sventramenti operati in quel periodo nella città. Occupa 14 mila metri quadrati; è composto da due semplici rettilinei, raccordati da due semicerchi.

L'UNIVERSITÀ
Ma a Del Debbio (carrarese, 1891 - 1973), non si deve solo questo stadio. Sempre al Foro Italia, anche la Foresteria Sud, poi a lungo l'Ostello della Gioventù, è sua; come la sede della Facoltà di Architettura, a Valle Giulia, con molto altro: svariati villini a Via Carso; il palazzo della Fiat negli Anni 20 in via Calabria, ormai sede di uffici; la Colonia elioterapica del Don Orione; la Casa del Balilla al Verano, ora Commissariato di polizia; a Ostia, lo stabilimento balneare divenuto Rex e Tibidabo; e anche (con Foschini e Morpurgo) il palazzo della Farnesina, sede del Ministero degli Esteri. L'architetto pensa al palazzo per l'Architettura nel 1925: su un basamento di travertino, un corpo centrale, due ali avanzate, due alti piani; è una anticipazione dell'Accademia di Educazione fisica al Foro, di poco successiva, anch'essa ad U. 

Del Debbio amplia due volte il progetto, per le mutate esigenze della Facoltà, e realizza i prospetti in rosso-bruno, ispirati a un'evidente classicità. Ci lavora dal 1932 al 67: ben 35 anni; un ampliamento nel '34, uno nel '58, un terzo sorto solo in parte, e un quarto, pur previsto, mai realizzato. I progetti sono nel suo archivio, rimasto in famiglia, e donato al MAXXI. La Scuola superiore di Architettura, mentre in Germania nasceva il Bauhaus di Weimar, riunificava gli insegnamenti, scissi tra le Accademie di Belle arti e le scuole d'ingegneria. E la sede, come quanto crea al Foro italico, è tra i maggiori risultati di un professionista trasferitosi a Roma a 25 anni, e subito vincitore della prima Biennale d'Arte. Gli hanno restituito perfino la statua distrutta dal fulmine.
  © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
GENTE DI ROMA

A Roma tra i palazzoni la benedizione degli animali (ma i gatti restano a casa)

di Pietro Piovani
ROMA

Dimentica le chiavi in casa e si arrampica: 61enne muore dopo un volo di 8 metri

ROMA

Strage Lanuvio, il figlio di un'anziana: «Termosifoni accesi solo qualche ora, aveva freddo»

Lanuvio, strage di anziani Video
di Camilla Mozzetti
NEWS

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

ROMA

Roma, detenuto evade da carcere Rebibbia: «Ha commesso reati contro la persona»

Roma, festa illegale e a pagamento: multate 41 persone Appia Antica, aprirà il Mausoleo di Sant'Urbano
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Vaccino, D'Amato: «Il Lazio così perde due mesi, fiale agli over 60 solo in estate»

di Lorenzo De Cicco

A Roma tra i palazzoni la benedizione degli animali (ma i gatti restano a casa)

di Pietro Piovani

Lanuvio, 61enne dimentica le chiavi in casa e si arrampica: morto dopo un volo di 8 metri

Patentino Covid, piano del Lazio: si userà al cinema e in palestra, ingressi agevolati

di Lorenzo De Cicco

Strage Lanuvio, il figlio di un'anziana: «Termosifoni accesi solo qualche ora, aveva freddo»

di Camilla Mozzetti

GUIDA ALLO SHOPPING

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 57

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie