MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Rieti

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 20:38
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La scuola è aperta per Francesco, il ragazzo affetto da mutismo selettivo evita la Dad

Rieti
Sabato 28 Novembre 2020 di Raffaella Di Claudio

RIETI - A 15 anni, nella maggioranza dei casi, la possibilità di stare seduti alla propria scrivania e seguire le lezioni da tablet, computer e smartphone, almeno all’inizio, ha il sapore della vacanza. Francesco (il nome è di fantasia, ma la storia è di una bella verità) ama invece passeggiare nel cortile durante la ricreazione, comprare da solo la merenda al bar della scuola e scrivere bigliettini alle poche persone di cui ha scelto di fidarsi.

Per Francesco, studente 15enne dell’istituto Aldo Moro di Passo Corese affetto da mutismo selettivo, la didattica a distanza significa rendere definitivamente impenetrabile la bolla in cui vive. Durante il lockdown è stato un incubo e dal 3 novembre, quando i plessi hanno nuovamente chiuso i battenti per essere frequentati da remoto, a «salvare» Francesco è stata proprio la sua scuola: rimasta aperta per lui.

I docenti e il dirigente scolastico Giovanni Luca Barbonetti hanno studiato ogni riga del Dpcm e delle ordinanze ministeriali per cercare una soluzione. Trovata anche grazie agli studenti che hanno accolto con entusiasmo la proposta di creare delle mini classi per permettere a Francesco di continuare a frequentare le lezioni in presenza.


«Francesco – raccontano i docenti - ha iniziato a frequentare l’Aldo Moro lo scorso anno. Il suo inserimento è stato difficile ma a poco a poco, è riuscito a stabilire relazioni con la classe e con i docenti, familiarizzando con l’ambiente scolastico. Comunica poco, a volte fa uso di bigliettini o sms e lascia che ad attraversare la sua cortina di silenzio siano pochissime persone. Nei primi mesi dello scorso anno, ha percepito che la comunità scolastica lo accettava, lo apprezzava rispettando i suoi tempi. All’improvviso, però, è arrivato il lockdown e la chiusura della scuola. Francesco che non parla, se non in rare occasioni, si rifiutava di partecipare alle video lezioni, non voleva vedere i suoi compagni sullo schermo e neanche ascoltare i loro messaggi audio. Sono stati momenti difficilissimi per lui e per la sua famiglia».

A settembre il ritorno a scuola non è stato semplice, ma Francesco aveva recuperato pezzetti di quotidianità. Fino al ritorno della tanto odiata Dad. «Stavolta però – spiegano i professori - insieme alla famiglia abbiamo potuto fare qualcosa perché il Dpcm e la seguente nota ministeriale, hanno lasciato uno spiraglio: salute, istruzione e inclusione non sono in contrasto tra di loro. Le docenti di sostegno e il consiglio di classe hanno subito segnalato il caso al dirigente scolastico. Dopo una consultazione con il gruppo di lavoro sull’inclusione e con i referenti Covid, ecco che Francesco è potuto tornare a frequentare le aule e i laboratori in alcuni giorni della settimana, in presenza di un numero ristretto di compagni di classe, entusiasti di tornare a scuola, seppure a rotazione e nel rigoroso rispetto dei protocolli Covid».

Una vittoria e neanche piccola. «E’ la dimostrazione - commenta il preside Barbonetti - che la scuola, in qualità di servizio essenziale, può e deve fare la sua parte per garantire il diritto alla salute in primis, ma anche quello all’inclusione e all’istruzione». 

 

Ultimo aggiornamento: 09:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
RIETI

Iniziano i lavori della bretella stradale di collegamento tra il Parco Logistico della Sabina e le scuole superiori

RIETI

Forano e Montebuono hanno onorato San Sebastiano, patrono della polizia locale

CALCIO A 5

Matteo Esposito ancora in nazionale: il laterale reatino convocato per le qualificazioni degli Europei del 2022

CALCIO

Il Rieti capolista non scompone Campolo: «Siamo contenti ma c'è ancora tanto da lavorare». Foto

La gioia a fine gara
CALCIO

La gioia a fine gara

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

RIETI

Iniziano i lavori della bretella stradale di collegamento tra il Parco Logistico della Sabina e le scuole superiori

Forano e Montebuono hanno onorato San Sebastiano, patrono della polizia locale

Matteo Esposito ancora in nazionale: il laterale reatino convocato per le qualificazioni degli Europei del 2022

Finisce l'avventura di Alessandro Sperduto alla Kienergia

Il Rieti capolista non scompone Campolo: «Siamo contenti ma c'è ancora tanto da lavorare». Foto

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 225

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Dpcm, il pasticcio seconde case: se la norma è confusa c'è la sentenza libera tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie