MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato
Articolo riservato agli abbonati
4 Marzo 2021 di Cristiana Mangani (Lettura 6 minuti)
2
  • 2,6 mila
APPROFONDIMENTI

Zona rossa a Macerata, domani l'ordinanza della Regione: Dad al 100% anche nelle...

I veri dimenticati/ I privilegi degli atenei, le difficoltà nelle scuole

Vaccino, ecco il piano, il generale Portolano: «Pronti a immunizzare porta a porta»

Dpcm, Speranza: «In vigore sino al 6 aprile, lungo confronto con regioni e...

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico...

Scuole chiuse, Piemonte: da lunedì tutti in Dad dalla seconda media in su

Sardegna zona bianca si blinda, Solinas: «Dalla prossima settimana test rapido per...

Virus, allarme lockdown di Bertolaso. Ipotesi vaccini in farmacia. Bonaccini:...

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco...

Zaia: «Veneto a rischio zona arancione. Crescono contagi (+1.272), morti (17)...

Dpcm, pasticcio sull'asporto. Spostamenti, amici, seconde case, parrucchieri:...

Vaccini Covid Lazio

Vaccino, Gelmini: «Vertice governo Regioni venerdì, con Curcio e...

Se ne parla da più di una settimana, la invocano le Regioni, ma anche qualche esperto: l'Italia è sempre più vicina a un lockdown totale. O almeno a qualcosa che ci somigli. La curva del contagio non accenna a diminuire. Sei milioni di studenti saranno in Dad da lunedì prossimo e, in attesa del report di domani dell'Istituto superiore di sanità, con conseguente ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, già avanza l'ipotesi che due terzi del paese rischino nuove e più pesanti restrizioni. Con la maggior parte delle Regioni in zona arancione o rossa si tornerebbe ai negozi chiusi, agli spostamenti limitati all'interno del proprio Comune o vietati, a milioni di bambini e studenti dall'asilo alle superiori a studiare da casa.

Il Governo non sembra comunque orientato a un lockdown totale. Anche se, vista la drammaticità del momento, con le terapie intensive che stanno andando in sofferenza, la strategia non può che prevedere un’azione forte e coordinata nei confronti delle amministrazioni locali. L’obiettivo è allertare le aziende sanitarie locali, i sindaci e i presidenti di Regione affinché vengano individuati il prima possibile nuovi focolai e isolate in rosso le zone ad alto rischio. E quindi, stop alla mobilità, chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, serrata dei bar, dei ristoranti e dei negozi. Sacrifici importanti per le persone. C'è da fare i conti con un bollettino in aumento che ha già raggiunto la soglia dei ventimila contagiati, con un alto numero di ricoverati e di morti e il tasso di positività al virus al 5,8 per cento.

Scuola, picco della Dad, didattica a distanza: «Da lunedì a casa tre studenti su quattro»

Lombardia, Campania ed Emilia Romagna contano da sole la metà dei casi. Come in tutta Europa, anche in Italia la capacità di trasmissione della variante inglese allarma gli scienziati. Le riunioni di Governo che si sono tenute negli ultimi giorni hanno mostrato quanto sia alto il livello di preoccupazione per l'impennata che è prevista in peggioramento. A Palazzo Chigi si stanno studiando nuove misure di contenimento, per tentare di evitare che si torni ai periodi bui dell'autunno scorso con un picco di 40 mila contagi. Con la differenza che ora l'Italia è in piena campagna vaccinale e che la variante inglese sta picchiando duro sui giovanissimi e sui bambini.

Il monitoraggio di domani, dunque, cambierà quasi certamente il colore di molti territori. Potrebbero finire in zona rossa dall'8 marzo l'Emilia-Romagna, la Campania e l'Abruzzo. A rischio zona arancione ci sono invece Calabria, Friuli-Venezia Giulia e Veneto, mentre Lazio e Puglia sono al limite dei parametri che fanno scattare le aree a maggiori restrizioni. Un caso a parte è la Lombardia, dove la percentuale di positività sui tamponi è schizzata dal 5% delle scorse settimane a picchi di 9 o 10 degli ultimi giorni, mentre i ricoveri continuano a salire, con il dato delle terapie intensive che nelle ultime 24 ore ha fatto segnare un preoccupante +35.

Zona gialla, rossa, arancione (e rafforzata): regole e divieti, la guida completa

Sulla possibilità che la Lombardia finisca in zona rossa il presidente della Regione Attilio Fontana per ora frena: «Noi monitoriamo costantemente la situazione cercando di capire se ve ne sono di particolare pericolosità  - ha dichiarato - ce lo diranno i dati. Ora siamo in zona arancione, con alcune evidenze di particolare difficoltà con l'arancione rafforzato. Su cosa succederà domani non posso dire». Stessa situazione in Piemonte dove sta andando a rilento anche la campagna di vaccinazione. Insomma, il rischio è che almeno dieci territori finiscano in zona rossa, con tutte le limitazioni che questo comporta: bar, ristoranti, negozi, tutti chiusi. Davanti a questo scenario basteranno le indicazioni dettate dall'ultimo Dpcm a fermare il rischio di una terza ondata? Anche se nessuno ha voglia di confermarlo, si fa sempre più concreta l'ipotesi di un lockdown generalizzato: coprifuoco anticipato (forse alle 20) e ulteriori restrizioni ai movimenti delle persone. Sulla base dei dati e della curva epidemiologica Roberto Speranza si è convinto che «purtroppo i numeri peggioreranno ancora». Domani l’Rt nazionale sarà sopra 1 e le ordinanze del ministro della Salute, in alcune Regioni si raggiungerà anche l'1,25. In attesa delle decisioni qualche governatore ha già deciso di intervenire dichiarando zone rosse o arancione scuro nelle province dove i contagi salgono di più: Bologna e Modena saranno in lockdown nelle prossime ore, mentre le province di Udine e Gorizia passeranno in arancione da domani. Nella Sardegna bianca, invece, da lunedì chiunque vorrà entrare nell'isola dovrà sottoporsi a tampone rapido.

 

Con il nuovo Dpcm il governo ha chiuso le scuole nelle zone rosse (al momento solo Basilicata e Molise) e lasciato alle Regioni il potere di chiuderle fin dalle materne anche altrove: si calcola che 3 alunni su 4 siano a casa. Ieri il bollettino della Protezione Civile ha notificato 20884 contagi in 24 ore mentre l’incidenza media nazionale è di 212 casi ogni 100mila abitanti: in una settimana i nuovi casi sono aumentati del 31,8%, di oltre il 40% in Friuli-Venezia Giulia (59,5), Piemonte (44,4%), Campania (43,3), Emilia-Romagna (43,1%) e Lombardia (41,6%).  Secondo Youtrend  ben 44 province da qui alla prossima settimana potrebbero superare quel parametro di 250 contagi ogni 100mila abitanti fissati dal decreto. Anche la Lombardia ha numeri simili e per questo Guido Bertolaso, consulente del governatore Fontana sul piano vaccinale, ha lanciato l’allarme: «Tutta Italia, tranne la Sardegna, si sta avvicinando a passi lunghi verso la zona rossa».

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

 Per il Veneto il pronostico della zona arancione viene confermato dal governatore Luca Zaia: «Abbiamo dei parametri che ci fanno pensare che siamo a rischio del passaggio in arancione da venerdì. È un grosso guaio, siamo riusciti ad avere boccata di ossigeno di due mesi, abbiamo una situazione epidemiologica assolutamente buona rispetto alle altre Regioni, siamo una piccola isola felice, ma questa piccola felicità è temporanea, comunque i dati si muovono».

Almeno gli ospedali, però, sono stati messi in salvo con la vaccinazione del personale sanitario e questo è già un importante passo avanti. Il rischio -  ammettono gli esperti del Cts - è nella stanchezza degli italiani a sopportare una situazione così difficile. Si tende ad abbassare la guardia. Le zone rosse circoscritte sembrano funzionare, a livello locale l'epidemia rallenta e viene riportata sotto controllo. Ma è difficile resistere alla tentazione di invitare qualche amico a casa o di sedersi a tavola davanti al mare.

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

«Se questa crescita, avvenuta in 10-15 giorni, non trova un'accelerazione nella risposta, rischiamo di essere travolti - conferma il presidente dell'Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, secondo il quale le restrizioni previste dalla "zona arancione classica" non bastano più - .Le limitazioni da zona arancione, a differenza di quanto avveniva un mese fa, non sono più sufficienti a piegare la curva dei contagi — è la dolorosa presa d’atto del governatore —. Se rimanessimo fermi, la curva epidemica continuerebbe a crescere incontrastata» Domani il governo incontrerà i presidenti delle Regioni. La ministra Gelmini non sembra ottimista: «La variante si sta facendo molto sentire sulle scuole. E' sempre più diffusa».

Ultimo aggiornamento: 10 Marzo, 12:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Rilanciare il Centro Italia, Acquaroli: «Nuove strade e ferrovie per spezzare...

Ripartenza del Centro Italia, Mancinelli (Ancona): «Facciamo rete dalla...

Riaperture e ristoranti, Draghi: regole meno rigide. Da maggio cena fuori casa

Isole Covid free, è scontro. Figliuolo: nessuna deroga al programma di...

Sport, Vezzali: «Serve ripartenza del settore. Mi impegnerò per...

Vaccini, De Luca: «Non procederemo solo per classi di età,...

Riaperture, Salvini: «Farlo subito dove si può. La Ue è un...

Ripartenza del Centro Italia, Biondi (L'Aquila): «Il dopo sisma...

L'Italia da oggi è quasi tutta arancione: cosa si può fare e cosa...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Italia da oggi è quasi tutta arancione: cosa si può fare e cosa può cambiare dal 20 aprile

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Il movimento IoApro in piazza, scontri in centro a Roma. I ristoratori gridano: «Dignità»

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

Vaccini, da Pfizer ad AstraZeneca a Moderna: pro e contro dei medicinali in uso in Italia

Covid, Miguel Bosè: «Sono un negazionista e lo dico a testa alta, mia madre non è morta per il virus»

SCELTE PER TE

Mal di testa da giorni, va al Pronto Soccorso: «Niente tac o radiografia ma mi hanno fatto il tampone...»

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

LE PIù LETTE

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

AstraZeneca, Rita dalla Chiesa parla dei vaccini a Domenica in e scoppia la polemica sui social: ecco cosa ha detto

Lazio, Veneto, Marche e Molise, numeri da zona gialla. Speranza: «Riaperture graduali»

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da questa notte: lista dei centri e i moduli

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Carolyn Smith si schiera con la Celentano e attacca Martina ad Amici: «Non voglio offendere però...»

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Pfizer, anziana muore tre ore dopo il vaccino. Era guarita dal Covid, esposto in Procura: «Perché l'inoculazione?»

Covid Italia, bollettino oggi 11 aprile 2021: 15.746 casi e 331 morti, tasso di positività al 6,2%

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie