MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 26 Gennaio - agg. 01:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Maternità negata sotto Covid ma una giovane facchina batte tutti davanti ai giudici

Pay > Umbria Pay
Venerdì 27 Novembre 2020 di Egle Priolo

Di solito è l'Ispettorato del Lavoro a tutelare i dipendenti. Stavolta la situazione paradossale è ribaltata e finisce davanti a due giudici, vista la decisione dell'ente di opporsi alla prima sentenza favorevole ad Alessandra e al suo datore di lavoro. Ma andiamo con ordine. Il caso locale, avvenuto in Umbria, è finito sotto i riflettori nazionali. Alessandra, 35 anni, dopo aver partorito il suo datore di lavoro le riconosce il diritto di restare a casa per la maternità mentre l'Ispettorato no, anche se lei è impiegata come facchina, un mestiere duro e faticoso, poco compatibile con un post gravidanza. 

APPROFONDIMENTI
MIND THE GAP

Giovani e precarie, per le under 35 stipendi anche più bassi...

IL MESSAGGIO

Conte: ««Le donne colpite in modo sproporzionato dalla...

LA DENUNCIA

Allarme violenza in Alto Adige: «le donne sono a rischio 4...

La protagonita ha potuto contare sul totale sostegno della azienda e sulle sue ferie per riuscire a stare accanto alla neonata senza rischiare la salute: non solo per i pesi sollevati, ma anche per la pandemia, visto che questa storia parte a marzo, esattamente quando il Covid ha iniziato a fare paura.

A marzo Alessandra - dipendente a tempo indeterminato di una cooperativa che lavora in appalto per uno dei colossi nazionali che si occupano di logistica e trasporti - vede il sorriso della sua seconda bimba. Inoltra richiesta dell'interdizione post partum, una misura prevista da un decreto legislativo del 2001 che prevede il divieto di rientro al lavoro fino al compimento del settimo mese di età del figlio per le lavoratrici che svolgono attività di trasporto e sollevamento pesi, a tutela della salute della donna. Una norma talmente importante e significativa che la sua violazione è sanzionata con l'arresto fino a 6 mesi.

In questo passaggio il datore di lavoro riconosce il diritto di Alessandra, da marzo a ottobre, mentre invece l'Ispettorato dice no. Rifiuto totale. «Inaspettatamente, asserendo una presunta mancanza dei requisiti previsti (unico requisito previsto è svolgere attività di sollevamento pesi), senza effettuare alcuna attività istruttoria ivi compreso l'accesso sul luogo di lavoro e senza valutare i maggiori rischi collegati alla diffusione del Covid. Nonostante, lo stesso ufficio avesse riconosciuto tale diritto nella prima gravidanza» ricorda l'avvocato Nunzia Parra (Studio Brusco & Partners) a cui Alessandra si è rivolta per vedere tutelate le proprie ragioni.


A luglio il giudice dà loro ragione, ribadendo «l'esposizione della ricorrente al rischio lavorativo della movimentazione manuale dei carichi» e condannando l'Ispettorato al pagamento delle spese legali. L'amministrazione presenta addirittura reclamo contro l'ordinanza, ma perde nuovamente, con il collegio presieduto dal giudice Teresa Giardino che giudica «non persuasivo il tentativo del reclamante».


Insomma la battaglia finisce dopo otto mesi nei quali Alessandra non è andata a lavorare sfruttando le sue ferie, i permessi, la banca ore e soprattutto il supporto del datore di lavoro che comunque non l'avrebbe fatta tornare in sede neanche nelle more del giudizio. Non ha perso nulla, neanche lo stipendio pieno, ma non ha neppure vinto, si dirà. «No, ho vinto l'esigibilità di un diritto», dice lei con forza. Ha vinto una battaglia per le donne, ha vinto un precedente. Che nel mondo delle persone sempre pronte a difendere i diritti di tutti dalle storture  vale molto più di un risarcimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
COVID

Covid, 4 morti ai Castelli nella casa di riposo: aspettavano il vaccino

Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria Covid, certificato per i vaccinati, Miozzo: «Ora accelerare», il Lazio al via da febbraio
LA SITUAZIONE

Nuovo cluster al San Camillo: chiude il reparto di chirurgia. Allarme focolai negli ospedali

Covid, malati senza virus dimenticati: oltre 2 milioni si indebitano per farsi curare dai privati Covid, cure a domicilio: dallo Spallanzani un farmaco e un kit per monitorare i pazienti con sintomi lievi
di Flaminia Savelli
RIETI

La donna reatina si sottoporrà ai test: «Spesso a contatto con soggetti infetti ma non sono mai stata contagiata»

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Covid, Sileri sui vaccinati “imbucati”: «Le autorità verifichino, sarebbe gravissimo»
AMELIA

Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.

LA MAPPA UE

Zona rosso scuro, cosa significa? Criteri e restrizioni, richiesti test e quarantena

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa Covid, Commissione Ue aggiunge aree ad alto rischio "rosso scuro"
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Minturno, molestie e minacce alla ex convivente, divieto di avvicinamento per un uomo di 48 anni

Latina, botte alla ex moglie per rapinarla: arrestato con i due complici

Collegamento centro-Scalo in arrivo 600.000 euro

Vendita della differenziata per mezzo milione di euro

Rissa per una ragazza, quattro denunce

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1455

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie