MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 09:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› FEMMINICIDIO

Violenza sulle donne: nel 2020 una vittima ogni tre giorni. E il lockdown ha pesato

Pay > Primo Piano Pay
Mercoledì 25 Novembre 2020 di Alessandra Camilletti

Il numero è quasi a tre cifre e mancano oltre trenta giorni alla fine di questo difficile 2020. Nei primi dieci mesi dell'anno sono state 91 le donne vittime di omicidio. Una ogni tre giorni. Risvolto della pandemia. Già, perché, «il lockdown ha fortemente modificato i profili di rischio del fenomeno, aumentando quello nei rapporti di convivenza e riducendolo negli altri casi», rileva il VII Rapporto Eures sul Femminicidio in Italia. Un dato in lieve flessione nel suo complesso, rispetto ai 99 casi dello stesso periodo dello scorso anno, ma che rivela i mille volti della violenza contro le donne. Ad essere in flessione sono solo le vittime femminili della criminalità comune. È ancora sostanzialmente stabile il numero dei femminicidi familiari (da 85 ad 81), come quello dei femminicidi di coppia (56 in entrambi i casi). Aumentano le donne uccise nel contesto di vicinato: sono quattro, nel periodo precedente non c'erano state. L'incidenza del contesto familiare ha raggiunto il valore record dell'89 per cento, superando il già altissimo 85,8 del 2019.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVENTO

Violenza sulle donne, la ministra Bonetti: «Questa battaglia da...

INVISTA

Bonetti: “Sosteniamo rete dei centri antiviolenza, cardine del...

Violenza sulle donne, la ministra Bonetti: «Questa battaglia da vincere insieme»


L'APPELLO
Dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, arriva l'appello a «rafforzare nella società la cultura della parità non ancora pienamente conseguita». Parità ad ogni livello. C'è un altro numero da tenere a mente nella Giornata contro la violenza sulle donne che cade oggi, ma come in tutti i giorni dell'anno. Un dato in salita e ancora a due cifre. Da gennaio al 31 maggio sono saliti dell'11 per cento i soprusi in famiglia, rispetto allo stesso periodo del 2019. Complice ancora il lockdown, che «ha portato a situazioni di convivenza forzata», ricostruisce anche il primo report del ministero della Giustizia sul Codice Rosso, a poco più di un anno dall'entrata in vigore della legge. Stretti tra le quattro mura domestiche si è sofferto anche di più. Il numero dei procedimenti iscritti per il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi è passato da 36.539 a 40.726. Al contrario, è emersa una riduzione di altri reati: meno 4 per cento di violenze sessuali, meno 10 per cento di corruzioni di minorenne, meno 17 per cento di violenze sessuali di gruppo, meno 4 per cento di stalking. Paradosso vuole che anche questo sia effetto lockdown.
Il premier Giuseppe Conte sottolinea che «il percorso da fare è ancora lungo. Il Codice Rosso è solo un tassello fondamentale importantissimo che riguarda il momento in cui la violenza è già avvenuta: non basta». E in un incontro al Senato chiosa: «A causa delle misure interdittive, abbiamo involontariamente creato molto disagio». Rileva l'Istat che in dieci mesi c'è stato il record di chiamate al 1522, con aumenti elevatissimi nei mesi di blocco forzato. Da metà marzo a metà aprile le telefonate valide sono state 5.031: più 73 per cento. «La violenza è una conseguenza dei comportamenti. Interveniamo educando», sottolinea Alessandra Todde, sottosegretario al Mise.
Per i quattro nuovi reati introdotti dal Codice Rosso riepiloga il Guardasigilli Alfonso Bonafede sono state aperte 3.932 indagini. Novanta i processi conclusi, 80 le condanne. Oltre mille le indagini aperte per revenge porn. Trentadue le inchieste per induzione o costrizione al matrimonio. Oltre 2.700 le indagini per la violazione delle misure di protezione per le vittime. Sono 82 le inchieste per lesioni permanenti al viso, sfregi nello sfregio.

Video


 

Ultimo aggiornamento: 07:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
FOGGIA

Donna uccisa a coltellate in casa: i vicini hanno sentito le urla e chiamato i carabinieri

Veronica uccisa a San Francisco, il ricercato è l'ex fidanzato: taglia di 10 milioni di dollari Santo Domingo, italiana uccisa e trovata in un freezer: l'ex socia ha pagato un killer “El Chino”
VENEZIA

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 35 anni. I vicini lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

MILANO

Choc a Sesto San Giovanni, strangola e uccide la moglie di 90 anni affetta da alzheimer: poi chiama la figlia

Forlì, anziana di 81 anni spara e uccide il marito Padre uccide i figli a coltellate e si toglie la vita
IL CASO

70 anni di abusi su madri e orfani, il premier irlandese chiede scusa per gli orrori del passato

Il Papa in Irlanda incontrerà le vittime di abusi Scozia choc, fossa comune con 400 corpi di bimbi vicino a un orfanotrofio cattolico
IL CASO

Consulta, sentenza stabilisce gratuito patrocinio per le vittime (indipendentemente dal reddito)

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Il ragazzo fa la ruota e i delfini lo imitano: il video emozionante

Stati Uniti, ginnastica: l'incredibile performance di Nia Dennis

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

IL RICORDO
Oggi si celebra la Giornata della memoria, nal capoluogo alle 12 il

Giudice di pace nel caos: interviene del Ministero

Contro i morosi Acqualatina chiede pieni poteri

Cittadini rom in provincia di Latina niente sospensiva per il bando di Roma

Lato sinistro del lido chiuso al traffico ogni ultima domenica del mese nel 2021

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie