MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Pay > Primo Piano Pay
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Virus, Musumeci: «Viaggi tra le regioni? Aspettare giugno»

Virus, Musumeci: «Ripartenze, il governo fissi linee generali. I viaggi tra le Regioni? Aspettare giugno»
Articolo riservato agli abbonati
10 Maggio 2020 di Diodato Pirone (Lettura 3 minuti)
  • 80
APPROFONDIMENTI

Fase 2, il Tar: «Sulle riaperture decide lo Stato». Regioni bocciate

Parrucchieri ed estetisti solo su appuntamento: giugno a Roma è già...

Coronavirus, Tar accoglie ricorso del governo contro Calabria su tavolini...

Regioni in pressing: «Riaprire l'11». Zaia: «Lockdown...

Riaperture, il governo vince contro la Calabria: ecco la sentenza

Fase 2, offensiva dei governatori: «Riapriamo prima del 18»

Virus, Santelli non cede a Boccia: «Bar e ristoranti aperti in Calabria»

Conte: «Serve senso civico». E il governo impugna il decreto della...

Coronavirus: bar e ristoranti, Boccia impugna ordinanza Calabria. Santelli:...

Coronavirus, il ministro Francesco Boccia: «Le regole le fissa solo lo Stato,...

Coronavirus, Santelli sfida Boccia: non ritiro ordinanza, in Calabria ristoranti...

Coronavirus Calabria, rivolta dei sindaci contro Santelli. La replica: «Ci...

Coronavirus, Santelli: «Nessuna caccia all'untore ma necessità di...

Con i suoi cinque milioni di abitanti la Regione Sicilia, guidata dal presidente di centro-destra Nello Musumeci, è la più importante fra le cinque a statuto speciale. Nella pandemia da coronavirus è stata fra quelle che hanno meglio contenuto il fenomeno eppure non si distingue per la corsa agli annunci di riaperture regionali.
Presidente Musumeci, come giudica le scelte di suoi colleghi di anticipare il via libera di alcune attività anche se la Fase Due è partita solo cinque giorni fa?
«In una pandemia che non conosce confini il fattore Autonomia - di cui sono un difensore - può giocare fino a un certo punto. E aggiungo che è apprezzabile il lavoro comune fatto dal governo e dai presidenti di Regione di tutte le parti politiche con quelli di centro-destra in ampia maggioranza. Il che non mi impedisce di dire la mia senza naturalmente giudicare nessun collega sul piano personale anche perché sono uno dei componenti della cabina di regia istituita fra governo e Regioni».
E quindi?
«Penso che il governo dovrebbe egli stesso dare linee guida alle Regioni, rispettando ovviamente i criteri scientifici di contenimento dell'epidemia. Entro queste linee le Regioni dovrebbero svolgere un proprio ruolo adattando le regole nazionali alle realtà della propria Sanità».
Ma lei intende riaprire come ha fatto l'Alto Adige o seguire la Calabria anche se è stata bocciata dal Tar?
«Guardo innanzitutto alla situazione epidemiologica nazionale e siciliana. E il mio primo pensiero è quello di dire ai siciliani, nell'interesse della loro salute e della loro economia, di non rovinare il risultato che hanno ottenuto nelle scorse settimane durante le quali si sono comportati bene e hanno smentito pregiudizi sul loro individualismo. Dobbiamo stare attenti perché la paura sembra finita. Invece il virus è in agguato».
Diamo un'occhiata ai numeri. Escludendo le rianimazioni, in questo momento negli ospedali siciliani ci sono circa 250 ricoverati mentre in quelli dell'Alto Adige se ne contano circa 80. Ma voi avete dieci volte il numero degli abitanti dell'Alto Adige. Dunque voi state molto meglio. Che senso ha che loro riaprano i negozi e voi no?
«Infatti ho detto che deve essere il governo a fissare i punti di riferimento generali e le Regioni a plasmarli sul territorio. In questo modo governo e Regioni si assumono precise ma diverse responsabilità».
In concreto?
«Io avrei aperto i parrucchieri dal 4 maggio. Ma sul piano sanitario è Roma che deve assumersi la responsabilità delle linee-guida da fornire alle Regioni. L'epidemia non è finita e non intendo accreditare liberi tutti».
Dunque non seguirà l'Alto Adige anche se a Palermo l'epidemia morde meno che a Bolzano?
«Capisco lo stato d'animo di alcuni miei colleghi ma dev'essere Roma a dare più flessibilità alle Regioni considerando che nel Sud la situazione sanitaria ed economica è diversa da quella del Nord Ovest».
La Regione Sicilia è stata fra le più rigorose nelle scorse settimane e ha imposto filtri all'accesso all'isola.
«I risultati parlano da soli. Questo non mi ha impedito di consentire dal 4 maggio, ma per la mobilità locale, ai siciliani di recarsi nelle seconde case a patto però di restarci per lunghi periodi».
Si ipotizza che i viaggi interregionali possano riprendere dal 25 maggio. Anche per la Sicilia?
«Spetta al governo decidere. Io sarò chiamato a fornire un parere e proporrò il primo giugno».
Ultima domanda: non crede che dopo la Pandemia bisognerà rivedere i rapporti di forza fra Governo e Regioni?
«La esperienza delle Regioni è fatta di luci e ombre, ma, attenzione: nel quadro dell'unità nazionale le ragioni dell'Autonomia restano validissime».
 

Ultimo aggiornamento: 17:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Latina, vaccini a domicilio agli over 80, arrivano oggi 1542 dosi Pfizer

Informatori scientifici senza vaccino, parte da Latina il grido di allarme: appello...

Latina, la morte di Giuseppe Di Dona, l'infermiere tornava dal turno...

Latina, contagi in crescita preoccupano Fondi e il capoluogo

Tempera: «Dall'autunno lento ritorno alla vita pre-pandemia»

Il virus non molla, al Goretti più ricoveri dello Spallanzani. Lichtner:...

Latina,la morte di Veronica De Nitto negli Stati Uniti: «Ci appelliamo alle...

Malore sulla 148, grave il comandante della Stradale Corradini

Pontinia, sfida alle incertezze di “Materia prima” e dello chef Verrelli...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus 100 euro Irpef: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Zona gialla Lombardia, Lazio, Veneto e altre 10 regioni da lunedì. Zona arancione Campania, rossa Sardegna

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

Chiara Ferragni, ecco la borsa da mare di spugna: già sold out. Ecco quanto costa

Lazio, vaccini in farmacia: al via 5 nuovi hub. «Pronti a creare distretti per iniettare Pfizer»

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Parrucchieri, centri commerciali, bar, ristoranti in zona gialla: ecco cosa cambia da lunedì

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Caso Grillo, Aurora Ramazzotti: «Presunzione di un uomo e vano tentativo di condizionare opinione pubblica»

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie