MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 15 Gennaio - agg. 16:26
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Grillini, dem, Cgil, toghe: somma zero di quattro populismi

Pay > Primo Piano Pay
Martedì 5 Novembre 2019 di Mario Ajello
Grillini, dem, Cgil, toghe: somma zero di quattro populismi

La missione chiudi l'Ilva è andata in porto. Ed è stata pianificata con geometrica potenza distruttiva pezzo per pezzo, nel corso degli anni e degli ultimi mesi: quelli che porteranno al voto regionale in Puglia a primavera. I pezzi sono quattro: il populismo giudiziario, il populismo M5S, il populismo Pd, il populismo sindacale. Si sono sommati ed esaltati a vicenda, hanno fatto a gara nel rincorrersi e nel superarsi - più grillini i grillini o più grillizzato il Pd che pure s'è sempre auto-proclamato sviluppista e anti-decrescita infelice? - e l'esito della vicenda di Taranto è la conferma che l'unione dei demagoghi ha fatto bene il suo mestiere. Cioè del male all'Italia e al Mezzogiorno.

APPROFONDIMENTI
NEWS

Calenda: «Ilva, una follia. Il governo distrugge il Paese, Pd...

POLITICA

Ilva, Patuanelli: «Non esiste piano industriale senza...

L'ANOMALIA
Nel resto del mondo, acciaio, ambiente e salute non litigano. L'Italia dell'anti-sviluppo, con la sua sovrapposizione di populismi, è riuscita invece a far saltare ogni principio di modernità industriale. Sostituendola con trovate spettacolari perfino insultanti - Grillo ha detto che l'area Ilva va riqualificata con un «parco ambientale a gas», se non fosse che il gas dovrebbe arrivare con il metanodotto a cui M5S si è a lungo opposta, quindi meglio un «parco elettrico» o ancora meglio immaginare la zona degli impianti come un «polo turistico» - e infischiandosi sostanzialmente, tanto doveva bastare il reddito di cittadinanza a risolvere tutto, di questa pezzo disastrato d'Italia. Che la magistratura ha cercato di chiudere in nome di un ambientalismo d'antan e tutti gli altri, con in primissima fila il governatore Masaniello (cioé Michele Emiliano, concentrato sopratutto sulla propria ricandidatura alle regionali della prossima primavera, a meno che lo scrittore-ex magistrato-superpresenzialista Carofiglio non lo scalzi come certa sinistra vorrebbe), si sono adoperati per arrivare all'epilogo odierno.

Sulla pelle di Taranto s'è giocata e si sta giocando una battaglia elettorale - al grido: «Prima la salute dei tarantini», come se salute e sviluppo debbano per forza essere nemici - in cui M5S che qui era egemone non vuole perdere la primazia, che però tra retromarce sulla Tap e guerre intestine ha già perso nella Puglia non più gialla e senza colore; dem versione Emiliano ma anche no che grillizzatisi vogliono fare le scarpe ai grillini che dell'Ilva vorrebbero fare un parco giochi; e nessuno che dica una parola di verità e di vera speranza nella contrapposizione al ribasso tra ex nemici ora alleati. Non si rendono conto, di fronte ad Arcelor Mittal che se ne va, che cosa significhi una scelta del genere. Più importante, per il governo rosso-giallo in piena continuità con quello giallo-verde, il maldestro tentativo di recuperare voti nell'area di Taranto. Lì dove l'ex ministra del Sud, la pugliese Barbara Lezzi, ha sempre detto che «non esiste solo la siderurgia ma anche la mitilicoltura. Ma si può dare lavoro a 20mila persone con le cozze e con il benaltrismo («L'acciaio? C'è ben altro...») che è uno degli ingredienti fondanti del populismo?

IL CAPPELLINO DEL MINISTRO
E sempre a Taranto Di Maio si presentò, da titolare del Mise che avrebbe dovuto risolvere le vertenze aziendali e questa e le altre si sono invece terribilmente aggravate, con in testa il cappello dell'Ilva che gli avevano dati i capi del sindacato - iper-coinvolto, specie Cgil e Fiom, nel collateralismo populistico - e si presentava come il salvatore dell'acciaieria nel momento in cui si stava facendo di tutto, in contrapposizione con l'ex ministro Calenda, per portarla al disastro. E questa è anche la storia di Emiliano che ha intravisto una nuova frontiera occupazionale nei viaggi sub-orbitali in partenza da Grottaglie. Più che politica industriale, fantascienza! E nessuno nel Pd ha fermato Emiliano nel suo approccio demagogico, terrapiattista e complottista - i ricchi sono sempre cattivi - che va bene sui social ma un metalmeccanico a cui si promette la bacchetta magica dello pseudo-ambientalismo per la soluzione di una crisi complessa resta beffato. E sconcertato di fronte, per fare un esempio tra i tanti, all'uscita dell'attuale ministro dell'Istruzione, Fioramonti, il quale - non si sa a che titolo, forse quello da ex cattedratico a Pretoria, Sud Africa - assicura che l'Ilva rappresenta un «modello industriale anacronistico» e allora basta perché, come da post di Grillo «dev'essere blu il cielo sopra Taranto». Come se stessimo parlando di una canzone di Modugno o di Rino Gaetano e non di una grande questione di un grande Paese in cui potrebbe campeggiare questo messaggio rivolto agli investitori stranieri: se avete buone intenzioni state lontani dall'Italia, fateci fare in pace le elezioni e che vinca il peggiore!
 

Ultimo aggiornamento: 08:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
SENATO

Nomine all'Opera del Duomo di Orvieto, interrogazione in Senato al Ministro dell'Interno

Nominato il nuovo cda dell'Opera del Duomo di Orvieto. Attesa per l'elezione del presidente
LE REAZIONI

Crisi, Zingaretti: «Errore gravissimo contro l'Italia» Meloni e Salvini: «Elezioni subito»

Video Conte: «Governo va avanti solo con sostegno di tutte le forze di maggioranza»
IL RETROSCENA

Orlando vice a palazzo Chigi, al Pd anche il sottosegretario: torna l'idea Boschi alla Difesa

Governo, via libera al Recovery Plan: Iv si astiene. Scontro sul Mes, Conte in bilico Crisi di governo, la caccia ai responsabili: poi il premier Conte apre al ter
di Diodato Pirone
L'INTERVISTA

Tajani: «No ad aiuti o a giochi di Palazzo, le elezioni l'unica via possibile»

Crisi, Orlando vice a palazzo Chigi: al Pd anche il sottosegretario e torna l'idea Boschi alla Difesa Crisi, Centrodestra al bivio: ok Lega al governissimo ma la Meloni fa muro
di Mario Ajello
L'INTERVISTA

Spadafora: «Avanti con questo premier, ma se si vota noi e Pd uniti»

Zona rossa e arancione, cosa cambia Sci, quando aprono gli impianti? 
di Emilio Pucci
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Elisa in campo contro il riscaldamento globale: la canzone è un appello ad agire

De Luca: «Nostro obiettivo? Campania prima regione d’Europa fuori da epidemia»

«Via Trump da "Mamma ho perso l'aereo"»: anche Macaulay Culkin sostiene la campagna social

Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Immigrazione clandestina in silenzio dal gip

Cinghiali e daini in strada, chieste misure urgenti a Sabaudia

di Ebe Pierini

Polizia locale, a Gaeta focolaio tra gli agenti chiusi il comando e il Comune

Asl, assunzioni da record nonostante la pandemia: 1058 persone in un anno

Covid, 256 positivi in 27 comuni Tre vittime a Latina e una a Formia

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 69

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole per la zona rossa e arancione

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie