MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 17 Gennaio - agg. 16:40
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, tampone negativo per Papa Francesco: e il Vaticano si blinda

Pay > Edicola
Martedì 3 Marzo 2020 di Franca Giansoldati
1
  • 16,1 mila

CITTÀ DEL VATICANO Papa Francesco colpito dal raffreddore si sarebbe sottoposto per precauzione al tampone risultando ovviamente negativo. «E' solo una lieve indisposizione». Il Vaticano ai tempi del coronavirus appare desolatamente vuoto e persino un po' orfano delle folle compatte di turisti abitualmente presi d'assalto dai salta-file e dai venditori di paccottiglia già all'inizio di via della Conciliazione.

APPROFONDIMENTI
LE MISURE

Coronavirus, Ratzinger a rischio contagio: più controlli...

NEWS

Coronavirus, sgravi alle imprese che tornano: arriva il decreto...

I CONTAGI

Coronavirus, la mappa dei contagi. L'Oms: oltre centomila casi...

OMS

Coronavirus a Roma, Ricciardi: «Il sistema di contenimento...

INVISTA

Coronavirus, il Duomo di Milano riapre ma con misure anti-contagio,...

VATICANO

Coronavirus, tampone negativo per il Papa. Il Vaticano: «E'...

Coronavirus, sgravi alle imprese che tornano: arriva il decreto anti-recessione
Coronavirus a Roma, Ricciardi: «Il sistema di contenimento funziona, prossimi giorni decisivi per la Capitale»

In questi giorni il piccolo stato pontificio misura gli spazi ormai sgombri dalle comitive di fedeli in attesa per poter entrare in basilica o ai musei. All'Angelus di domenica in piazza ad ascoltare il Papa che ogni tanto si interrompeva per tossire non c'era che un centinaio di persone.

IL TRACOLLO
Una sorta di record negativo. Ma ad avere subìto il tracollo maggiore sono i Musei Vaticani che stanno facendo i conti con un calo stimato del 60% delle presenze. Una pesante ripercussione (anche economica). Le guide, i custodi e il personale interno in questi giorni avevano sollevato a più riprese il tema della loro sicurezza, poiché gli spazi interni museali del Palazzo Apostolico e delle sale espositive essendo assai limitati difficilmente potevano consentire il rispetto di quei limiti prudenziali sulla distanza di un metro tra un visitatore e l'altro.
 

Ieri però, finalmente, è stata firmata una direttiva in cui viene chiesto al personale di fare fronte a questa complicata emergenza collettiva con spirito costruttivo e che presto verranno definite anche misure di protezione per chi è a stretto contatto con il pubblico. Prevedibilmente verranno distribuite mascherine e guanti. Al momento però i consigli pratici finora diffusi sono limitati e riguardano il lavarsi bene le mani («Per almeno 20 secondi e con estrema attenzione»), evitare lo stretto contatto con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, mantenere almeno un metro di distanza dalle altre persone, non toccarsi mani, occhi e bocca, ed evitare di starnutire senza proteggersi, usando la mascherina solo se si sospetta di essere malati.
Sempre ieri è stato annunciato il primo caso interno di quarantena. Non si tratta tanto di un contagio quanto di prevenzione. Un dipendente entrato in contatto con un malato - un sacerdote francese attualmente ricoverato agli infettivi in un ospedale parigino (anche se la diocesi nel frattempo ha fatto sapere che sta benone) - ha costretto il Vaticano a prendere immediate misure.
L'isolamento del dipendente durerà almeno una settimana, è prevista la disinfezione dell'ufficio, la raccolta di informazioni per ricostruire gli spostamenti. 

LA PRUDENZA
Un protocollo di prudenza. Il timore che il virus possa entrare e contagiare gli abitanti del piccolo stato si fa ogni giorno più evidente, anche perché l'età anagrafica media è piuttosto alta.
A cominciare dal novantenne Papa Emerito: al monastero Mater Ecclesiae le visite a Ratzinger vengono filtrate con enorme cautela e i controlli si sono intensificati. Quando mercoledì sera Papa Francesco ha fatto ritorno a Santa Marta dopo una intera giornata trascorsa al vento di tramontana in piazza san Pietro e alla processione all'Aventino, ha cominciato ad accusare i classici sintomi del raffreddamento.
Tosse, qualche linea di febbre, mal di gola, brividi. I suoi medici sono immediatamente intervenuti per i controlli del caso. Naturalmente gli è pure stato fatto il tampone per vedere se fosse coronavirus ma l'esito è stato fortunatamente negativo, così il Papa ha continuato la sua attività alleggerendola di parecchio, lasciandosi solo gli incontri mattutini a Santa Marta. Ha dovuto però rinunciare anche alla settimana ad Ariccia, alla casa del Divin Maestro, dove per sette giorni tutta la curia è in ritiro spirituale. Un edificio molto grande e piuttosto freddo che forse non gli avrebbe giovato per una buona ripresa. 

Ultimo aggiornamento: 4 Marzo, 07:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Coronavirus, crescono i contagi in Abruzzo: allarme nell'area metropolitana

di Stefano Dascoli
ROMA

Covid, Arcuri a Domenica In: «Con AstraZeneca potremo accelerare»

Domenica In, Pierluigi Diaco si racconta tra lavoro e vita privata: «Mio marito? La persona migliore che conosca» Mara Venier, le ultime foto su Instagram
ABRUZZO

Covid, Di Bartolomeo non ce l'ha fatta: addio all'ex capo della polizia penitenziaria

Coronavirus, morto il ristoratore e attivista Claudio Bretti: aveva 52 anni Covid, focolaio nel carcere di Lanciano: muore a 59 anni ispettore di polizia penitenziaria
RIETI

Coronavirus, i controlli a Fara Sabina per il rispetto delle norme anti-Covid: chiuso bar per 5 giorni, multati i clienti

LIVORNO

Covid, paziente zittito dall'infermiera si sfoga su Fb: «Se crepo cercate di vederci chiaro». Muore a 68 anni, la Procura apre un'inchiesta

«A 80 anni volontario di Latina nella sperimentazione ReiThera-Spallanzani» Frosinone, ancora lunghe file al drive-in, ma da domani scatta l'obbligo di prenotazione
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Covid: cento nuovi positivi e cinque morti: «Emergenza continuativa al Goretti»

Il Pd ha deciso: sosterrà Coletta. Rieti: «La sua elezione segno di discontinuità»

L'EVENTO
«La trasformazione di Perugia 1416 in associazione di promozione

Il Rotaract rigenera e regala 20 computer

Siamo nel pieno dell'emergenza abitativa, un fenomeno sociale che accompagnerà

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

140 Ristoratori bolognesi ricorrono al Tar del Lazio contro i provvedimenti del governo

Spallanzani, al via il richiamo per gli operatori sanitari vaccinati il 27 dicembre

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 49

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie