MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Pay > Edicola
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, tampone negativo per Papa Francesco: e il Vaticano si blinda

Articolo riservato agli abbonati
3 Marzo 2020 di Franca Giansoldati (Lettura 3 minuti)
1
  • 16,1 mila
APPROFONDIMENTI

Coronavirus, Ratzinger a rischio contagio: più controlli Vaticano sulla sua...

Coronavirus, sgravi alle imprese che tornano: arriva il decreto anti-recessione

Coronavirus, la mappa dei contagi. L'Oms: oltre centomila casi nel mondo

Coronavirus a Roma, Ricciardi: «Il sistema di contenimento funziona, prossimi...

Coronavirus, il Duomo di Milano riapre ma con misure anti-contagio, il servizio

Coronavirus, tampone negativo per il Papa. Il Vaticano: «E' solo...

CITTÀ DEL VATICANO Papa Francesco colpito dal raffreddore si sarebbe sottoposto per precauzione al tampone risultando ovviamente negativo. «E' solo una lieve indisposizione». Il Vaticano ai tempi del coronavirus appare desolatamente vuoto e persino un po' orfano delle folle compatte di turisti abitualmente presi d'assalto dai salta-file e dai venditori di paccottiglia già all'inizio di via della Conciliazione.

Coronavirus, sgravi alle imprese che tornano: arriva il decreto anti-recessione
Coronavirus a Roma, Ricciardi: «Il sistema di contenimento funziona, prossimi giorni decisivi per la Capitale»

In questi giorni il piccolo stato pontificio misura gli spazi ormai sgombri dalle comitive di fedeli in attesa per poter entrare in basilica o ai musei. All'Angelus di domenica in piazza ad ascoltare il Papa che ogni tanto si interrompeva per tossire non c'era che un centinaio di persone.

IL TRACOLLO
Una sorta di record negativo. Ma ad avere subìto il tracollo maggiore sono i Musei Vaticani che stanno facendo i conti con un calo stimato del 60% delle presenze. Una pesante ripercussione (anche economica). Le guide, i custodi e il personale interno in questi giorni avevano sollevato a più riprese il tema della loro sicurezza, poiché gli spazi interni museali del Palazzo Apostolico e delle sale espositive essendo assai limitati difficilmente potevano consentire il rispetto di quei limiti prudenziali sulla distanza di un metro tra un visitatore e l'altro.
 

Ieri però, finalmente, è stata firmata una direttiva in cui viene chiesto al personale di fare fronte a questa complicata emergenza collettiva con spirito costruttivo e che presto verranno definite anche misure di protezione per chi è a stretto contatto con il pubblico. Prevedibilmente verranno distribuite mascherine e guanti. Al momento però i consigli pratici finora diffusi sono limitati e riguardano il lavarsi bene le mani («Per almeno 20 secondi e con estrema attenzione»), evitare lo stretto contatto con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, mantenere almeno un metro di distanza dalle altre persone, non toccarsi mani, occhi e bocca, ed evitare di starnutire senza proteggersi, usando la mascherina solo se si sospetta di essere malati.
Sempre ieri è stato annunciato il primo caso interno di quarantena. Non si tratta tanto di un contagio quanto di prevenzione. Un dipendente entrato in contatto con un malato - un sacerdote francese attualmente ricoverato agli infettivi in un ospedale parigino (anche se la diocesi nel frattempo ha fatto sapere che sta benone) - ha costretto il Vaticano a prendere immediate misure.
L'isolamento del dipendente durerà almeno una settimana, è prevista la disinfezione dell'ufficio, la raccolta di informazioni per ricostruire gli spostamenti. 

LA PRUDENZA
Un protocollo di prudenza. Il timore che il virus possa entrare e contagiare gli abitanti del piccolo stato si fa ogni giorno più evidente, anche perché l'età anagrafica media è piuttosto alta.
A cominciare dal novantenne Papa Emerito: al monastero Mater Ecclesiae le visite a Ratzinger vengono filtrate con enorme cautela e i controlli si sono intensificati. Quando mercoledì sera Papa Francesco ha fatto ritorno a Santa Marta dopo una intera giornata trascorsa al vento di tramontana in piazza san Pietro e alla processione all'Aventino, ha cominciato ad accusare i classici sintomi del raffreddamento.
Tosse, qualche linea di febbre, mal di gola, brividi. I suoi medici sono immediatamente intervenuti per i controlli del caso. Naturalmente gli è pure stato fatto il tampone per vedere se fosse coronavirus ma l'esito è stato fortunatamente negativo, così il Papa ha continuato la sua attività alleggerendola di parecchio, lasciandosi solo gli incontri mattutini a Santa Marta. Ha dovuto però rinunciare anche alla settimana ad Ariccia, alla casa del Divin Maestro, dove per sette giorni tutta la curia è in ritiro spirituale. Un edificio molto grande e piuttosto freddo che forse non gli avrebbe giovato per una buona ripresa. 

Ultimo aggiornamento: 4 Marzo, 07:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Latina, vaccini a domicilio agli over 80, arrivano oggi 1542 dosi Pfizer

Informatori scientifici senza vaccino, parte da Latina il grido di allarme: appello...

Latina, la morte di Giuseppe Di Dona, l'infermiere tornava dal turno...

Latina, contagi in crescita preoccupano Fondi e il capoluogo

Tempera: «Dall'autunno lento ritorno alla vita pre-pandemia»

Il virus non molla, al Goretti più ricoveri dello Spallanzani. Lichtner:...

Latina,la morte di Veronica De Nitto negli Stati Uniti: «Ci appelliamo alle...

Malore sulla 148, grave il comandante della Stradale Corradini

Pontinia, sfida alle incertezze di “Materia prima” e dello chef Verrelli...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus 100 euro Irpef, in arrivo il 23 aprile: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

Nuovo decreto, il Lazio e 11 regioni in zona gialla ma l’Rt rimane ancora alto. La Sardegna resta in rosso

Chiara Ferragni, ecco la borsa da mare di spugna: già sold out. Ecco quanto costa

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie