MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 17 Gennaio - agg. 19:21
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Kaos vittima di un infarto», l’autopsia smentisce il padrone del cane-eroe di Amatrice

Pay > Edicola
Mercoledì 1 Agosto 2018 di Stefano Dascoli
31
  • 52,1 mila
L’AQUILA Kaos, il cane eroe di Amatrice, Norcia e di tante altre emergenze, non è morto avvelenato, ma molto probabilmente a causa di una grave patologia acuta, forse cardiaca. In attesa dell’ufficialità dei referti – per alcuni di essi occorrerà un lasso di tempo molto lungo – chi ha potuto esaminare in questi giorni la carcassa del pastore tedesco, all’istituto zooprofilattico di Teramo, non ha avuto molti dubbi. Il quadro è compatibile con quello di una morte naturale, ipotesi che aveva cominciato a prendere corpo già l’altro giorno, quando i carabinieri forestali di Assergi sono arrivati a Sant’Eusanio Forconese, a pochi chilometri dell’Aquila, a caccia di esche avvelenate nel grande prato in cui l’animale è stato trovato morto sabato mattina. La ricerca, infruttuosa, aveva ristretto il campo a due ipotesi: un’uccisione mirata, con un solo letale boccone, o, viceversa, una patologia tanto violenta e acuta da provocarne il decesso. A quest’ultima conclusione sarebbero giunti i veterinari dello zoo-profilattico dopo i primi esami, eseguiti in regime di urgenza a causa del grande clamore mediatico provocato dalla vicenda.

IL VERDETTO
Per il verdetto tossicologico, quello che darà le certezze assolute, si potranno attendere anche due mesi, ma l’autopsia ha già dato segnali quasi inequivocabili. Il presunto avvelenamento di Kaos ha provocato un moto di indignazione che ha travalicato velocemente i confini dell’Abruzzo, arrivando a mobilitare le associazioni animaliste e la politica nazionale. La scintilla è scattata alle 12.43 di sabato, quando Fabiano Ettorre, padrone del cane e suo addestratore, compagno di tantissime operazioni di soccorso in occasione di terremoti, calamità o ricerca di dispersi, ha pubblicato un post rabbioso sulla sua pagina Facebook: «Tu persona di m… spero non potrai avere pace finché vivrai. Mi hai tolto la cosa più preziosa e che Dio la possa togliere a te devi morire tu avvelenato perché lo hai tolto ad una comunità intera. Sì perché lui ha salvato vite e spero che tu non ne avrai mai bisogno Corri amico mio cerca ora dispersi lassù. Nel mio cuore sempre». Un post condiviso 46.018 volte. Quella che ora ha tutti i crismi di una fake news si è diffusa alla velocità della luce, giocando sul contrasto emotivo profondissimo tra l’innocenza di un cane-eroe, impegnato in tanti scenari tragici, e il gesto, orribile, di un presunto balordo. Il tutto condito dalle lacrime di disperazione di Fabiano, che a fatica, nelle prime ore, è riuscito a raccontare la vicenda.
 
Oggi, che l’ipotesi di avvelenamento sembra passare in secondo piano, lo stesso Ettorre quasi contrattacca, nega errori e scuse e addirittura paventa una sorta di complotto: «Non ci credo più a questa buffonata, penso che vista la grande risonanza qualcuno tenterà di mettere a tacere la storia. Hanno sequestrato la salma in un batter d’occhio e poi, dopo 48 ore, è stato imposto il silenzio assoluto. Quando ho visto l’animale riverso ho pensato subito all’avvelenamento, senza farmi condizionare dal dolore che stavo provando. Ci ho riflettuto con attenzione e razionalità. Su Facebook posso scrivere ciò che voglio, anche d’istinto o di rabbia. Ma poi, dopo, ho sempre parlato di un presunto avvelenamento per il 99 per cento delle possibilità. E, in questi casi, l’un per cento può essere davvero tanto. Oggi direi esattamente le stesse cose. Semmai mi pare strano che si sappiano i risultati degli esami in così breve tempo: il cane è partito da qui alle 7 del mattino, alle 9 già sapevo che erano state eseguite le lastre. Anche per le analisi anti-veleno occorrono tempi lunghissimi. Alla fine, vedrete, diranno che è morto cadendo dal balcone». Ultimo aggiornamento: 2 Agosto, 15:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA

31 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 31 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
RIETI

Amatrice, consolidamento e restauro della Torre Civica da parte del MiBact

TERNI

La polizia stradale salva maremmano
che vagava lungo la superstrada

ANIMALI

Colombia, un cane entra al supermercato per "fare la spesa"

QUEBEC

Coppia multata per aver portato a spasso il cane: «Usciti dopo il coprifuoco». E' polemica

«Vado da mia figlia malata»: ma si prende 533 euro di multa (e fa ricorso), ecco quando non si rischia «La mia ragazza mi ha buttato fuori di casa»: le scuse dei furbetti per evitare le multe
ABRUZZO

Bimbo di nove mesi azzannato dal cane di famiglia mentre è in braccio alla madre: è grave

Questo cane si arrampica sul tetto usando la scala a pioli per raggiungere il suo amico umano
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, assembramenti e folla in metro nell'ultimo giorno di zona gialla

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Covid: cento nuovi positivi e cinque morti: «Emergenza continuativa al Goretti»

Il Pd ha deciso: sosterrà Coletta. Rieti: «La sua elezione segno di discontinuità»

L'EVENTO
«La trasformazione di Perugia 1416 in associazione di promozione

Il Rotaract rigenera e regala 20 computer

Siamo nel pieno dell'emergenza abitativa, un fenomeno sociale che accompagnerà

GUIDA ALLO SHOPPING

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 53

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie