MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Venerdì 15 Gennaio - agg. 17:00
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid e scuola, a ricreazione si resta in classe: la merenda al banco, sarà vietato uscire nei corridoi

Italia
Sabato 5 Settembre 2020 di Lorena Loiacono
1
  • 19 mila
Covid e scuola, a ricreazione si resta in classe: merenda al banco, sarà vietato uscire nei corridoi

Tutti in classe, ma la scuola non è più la stessa. Non ci saranno abbracci nel rivedere i compagni e la maestra dopo le vacanze, né canti e recite o esultanze dopo un goal messo in porta durante l'ora di ginnastica. Le giornate scolastiche dei ragazzi cambieranno notevolmente e allora è meglio prepararli prima della ripartenza.

APPROFONDIMENTI
IL RIENTRO

Covid e Scuola, il Ministero: «Nomina dei supplenti entro il 14...

LE PREOCCUPAZIONI

Scuola e Covid, un docente su due tornerà in classe senza aver...

GALEATA

Covid, la sindaca: «Niente Comunione ai bambini se non fanno il...

ROMA

Primo giorno di scuola a Roma, genitori "banditi": ecco...

IL FOCUS

Scuola e mascherine, il Cts: «Vanno bene anche di stoffa»

Come sarà la ricreazione? La vecchia ricreazione, quella in cui era possibile mangiare un panino tra i banchi o giocare con i compagni, non ci sarà più: non sarà possibile infatti muoversi all’interno della classe, se non con la mascherina sul volto. Quindi, per mangiare la merenda, sarà necessario restare seduti al proprio posto.

Covid Roma, lo studente del Marymount negativo al test era in attesa dei risultati del tampone

Vietato anche incontrare i compagni delle altre classi in corridoio. Ovviamente nel rispetto del distanziamento, le classi, su decisione dei docenti, potranno scegliere di scendere in giardino mantenendo sempre le distanze sia lungo i corridoi sia all’aperto. Ma non tutti potranno farlo: sono tanti infatti gli istituti che stanno ampliando gli spazi didattici adottando misure temporanee, come gazebo o tensostrutture, proprio nei cortili all’aperto. In quel caso il giardino, trasformato in una classe, diventa off limits. Resta il tempo di andare in bagno, seguendo sempre le regole dettate dalla scuola e osservando le misure di pulizia necessarie: innanzitutto igienizzare le mani, anche prima di entrare.

Più pullman per gli studenti, la Regione Lazio cerca altri gestori

Musica e canto. Vietato cantare, nelle scuole è «meglio evitarlo». Lo dice il Comitato tecnico scientifico e lo ribadiscono i virologi. Addio cori e recite di gruppo, quindi, il problema sta nella potenza con cui il canto fa fuoriuscire le temute goccioline rispetto alla voce o al respiro normale. Nonostante sia una delle attività predilette dei più piccoli, quest’anno andrà ripensata «Ci sono esperienze negli Stati Uniti - ha precisato Andrea Crisanti, professore di Microbiologia dell’Università di Padova - che hanno mostrato come una persona cantando in un coro ne abbia infettate 50». Il rischio infatti è l’eccesso di droplet, una presenza massiccia di goccioline nello stesso ambiente. Con il canto, infatti, si sta vicini e quindi a contatto con goccioline più frequenti e più veloci: «in questo modo - avvertono gli esperti - ricostruiamo condizioni favorevoli alla trasmissione». Per ora non è possibile capire quale sia la distanza di sicurezza per poter cantare in gruppi: niente cori a scuola, quindi, almeno fino a data da destinarsi.

Scuola, Cts: «Urlare in classe aumenta rischio contagio, evitare lezioni di canto»

La mensa. Addio alle lunghe tavolate con i bambini tutti insieme, a mensa. Quel momento di convivialità, tipico del refettorio scolastico in cui gli alunni mangiano tutti insieme imparando ad assaggiare i cibi, dovrà essere necessariamente modificato. Anche quando saranno seduti al tavolo della mensa, infatti, gli studenti dovranno restare distanti di un metro gli uni dagli altri. Non esistono deroghe, come accade invece nel caso dei banchi in classe, perché per ovvi motivi a mensa la mascherina non si può indossare. Quindi senza spazi aggiuntivi nascono i guai: le scuole, almeno quelle che possono, organizzeranno più turni nei locali del refettorio o allestiranno i tavoli in spazi aggiuntivi. Ma chi non potrà farlo, dovrà far mangiare i bambini in classe, seduti al banco con il lunch box portato da casa o fornito direttamente dalla scuola. I bambini riceveranno il pranzo, già sporzionato, in un vassoio e con i piatti monouso, direttamente in classe. Un’altra abitudine nuova da accettare.

Ginnastica sì, pallavolo e basket no. In palestra il distanziamento raddoppia: un metro non è infatti sufficiente, ne servono due. Il motivo? Come per il canto il problema è nella respirazione che, quando è affannata come durante l’attività sportiva, consente alle goccioline di saliva di avere una spinta maggiore da naso e bocca. Quindi è meglio mantenere la dovuta distanza di sicurezza. L’attività motoria durante l’orario scolastico si sposta quindi preferibilmente all’aperto, anche perché le palestre interne spesso saranno occupate da “aule” aggiuntive per ospitare le classi sovraffollate. Ma sempre nel rispetto di due metri, sarà impossibile praticare sport di squadra come calcio, pallavolo o basket. Il contatto fisico, ovviamente, resta vietato: il Comitato tecnico scientifico ha ribadito che il sudore non è veicolo di contagio, ma la respirazione sì. Probabilmente l’unica attività consentita, quindi, sarà la ginnastica sul posto. Niente giochi di squadra, appunto, dalla pallavolo al basket: troppo poco sicuri, almeno per il momento.

Tuttoscuola, a rischio il tempo pieno per mezzo milione: presidi costretti a usare mense e laboratori

La mascherina sul volto non sarà l'unico segnale che qualcosa è cambiato: gli studenti dovranno indossarla in tutti i momenti cosiddetti dinamici, quindi quando si spostano nei corridoi ma anche all'interno della stessa aula, quando si alzano per raggiungere la lavagna avvicinandosi ai compagni seduti. Ma la mascherina, di fatto, rappresenta una novità con cui gli studenti hanno già preso confidenza. Sono previsti invece cambiamenti radicali a cui i ragazzi non sono abituati.

Nella nuova quotidianità scolastica, infatti, le classi dovranno fare i conti con nuove regole sanitarie e di comportamento e quindi con un'atmosfera in aula decisamente diversa. Le linee guida per la sicurezza dettano legge e prevedono innanzitutto il distanziamento, anche tra i bambini, e le protezioni che diventano indispensabili anche nel rapporto tra alunni e docenti. A qualcuno mancherà il contatto fisico, spesso consolatorio tra un bimbo e la maestra, ad altri mancheranno tutte quelle abitudini che prima c'erano e che, ora, inevitabilmente non ritroveranno tra i banchi di scuola. A cominciare proprio dagli stessi banchi che dovranno essere, appunto, singoli. Ma si cambierà anche modo di fare attività fisica, ricreazione e il pranzo tutti insieme. Il Covid va infatti a toccare quei momenti di socialità che, probabilmente, faranno sentire la loro mancanza anche tra i banchi di scuola.

Scuola, dietrofront sui distanziamenti: basta la mascherina. Ira dei presidi: una comica 

Ultimo aggiornamento: 6 Settembre, 15:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Scuola Roma, studenti liceo Tasso manifestano a piazza del Popolo

BASKET

Il Real Sebastiani ufficializza l'ingaggio del pivot Paolo Paci: «Puntiamo in alto»

IL PIANO

Coronavirus, tampone rapido per le il mondo della scuola nelle farmacie: si parte lunedì

L'EMERGENZA

​No Dad, studenti in piazza in tutta Italia chiedono di tornare in classe. A Milano occupati altri due licei

Dpcm, regioni chiuse un mese, scuola: da lunedì il 50% in classe. A sciare dal 15 febbraio Scuole Lombardia, lunedì riaperte: «Ma solo se non ci sarà zona rossa»
IL GOVERNO

Regioni chiuse un mese, scuola: da lunedì il 50% in classe. A sciare dal 15 febbraio

​No Dad, studenti in piazza in tutta Italia chiedono di tornare in classe. A Milano occupati altri due licei Nuovo Dpcm, bozza: stop asporto bar dalle 18. 
di Francesco Malfetano
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Elisa in campo contro il riscaldamento globale: la canzone è un appello ad agire

De Luca: «Nostro obiettivo? Campania prima regione d’Europa fuori da epidemia»

«Via Trump da "Mamma ho perso l'aereo"»: anche Macaulay Culkin sostiene la campagna social

Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

di Mauro Evangelisti

Cammarata, rimorchio si sgancia dal tir e schiaccia un'auto: gravissimo uomo estratto dal veicolo

​No Dad, studenti in piazza in tutta Italia chiedono di tornare in classe. A Milano occupati altri due licei

Vercelli, nega a stranieri e anziani aiuti alimentari acquistati con fondi Covid e li gira a famiglie ricche: sindaca ai domiciliari

Meteo, gelo russo investe l'Italia: temperatura sotto zero a Roma, neve anche in collina

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole per la zona rossa e arancione

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie