MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Martedì 26 Gennaio - agg. 20:52
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scuola e Covid, un docente su due tornerà in classe senza aver fatto il test

Scuola
Sabato 5 Settembre 2020 di Lorena Loiacono
1
  • 24
Scuola, un docente su due tornerà in classe senza aver fatto il test

Scuola, prima la falsa partenza di agosto, poi i problemi con i kit anti Covid a disposizione dei medici e ora la corsa dell’ultimo minuto negli ambulatori: niente da fare, quindi, i test sierologici volontari sui docenti sono in forte ritardo. Alla prima campanella, infatti, la maestra entrerà in classe senza i risultati dello screening: secondo le stime, un docente su due, tra quelli che hanno deciso di sottoporsi al test, ancora non lo ha fatto. 

APPROFONDIMENTI
IL RIENTRO

Covid e Scuola, il Ministero: «Nomina dei supplenti entro il 14...

LA RIPARTENZA

Scuola, il via è tra le proteste: «Coperte solo 3...

IL CASO

Scuola, caos graduatorie: cattedra di lingue a chi insegna matematica

SCUOLA

Scuola, quei pc inutili al Meridione perché non c'è...

LA RIAPERTURA

Scuola, mascherine chirurgiche per i ragazzi. Ai docenti quelle...

RIETI

Di Berardino sulla scuola: «Nel Lazio al lavoro per riapertura...

INVISTA

Scuola, Speranza: “E’ stato difficile chiuderle, ora lavoriamo...

POLITICA

Scuola, De Magistris: «Ritardi del governo che scarica su...

Covid, primo studente contagiato a Roma: è un ragazzo del liceo Marymount, 60 in isolamento Mappa
Scuola e mascherine, il Cts: «Vanno bene anche di stoffa»

Scuola, tempo scaduto


E il tempo è praticamente scaduto: secondo le direttive l’ultimo giorno utile è lunedì 7 settembre. Vale a dire una settimana prima della ripresa delle lezioni, prevista per il 14: quei sette giorni di tempo servono infatti a garantire da un lato che il risultato sia più recente possibile e dall’altro che ci sia qualche giorno di tempo per effettuare il tampone, qualora ce ne fosse bisogno. Ma per lunedì non si farà in tempo a coprire neanche la metà dei docenti disponibili.

«Gli insegnanti stanno incontrando tante difficoltà denuncia Maddalena Gissi della Cisl scuola – molti hanno deciso di fare il test a pagamento. La percentuale di coloro che non si sottoporranno al test credo si sia ridotta al 10% ma, tra quelli che hanno intenzione di farlo, è riuscito ad avere un appuntamento in tempo solo il 50%, in alcune aree forse il 60%. Sono stime, in attesa dei dati ufficiali che richiederemo assolutamente anche perché il test ai docenti rientra nel protocollo di sicurezza che abbiamo sottoscritto per tornare in classe in sicurezza. E’ importante anche perché dobbiamo sapere quanti sono i positivi: per capire quante sostituzioni e supplenze avviare all’inizio dell’anno scolastico. Si tratta di un’operazione importante dal punto di vista sanitario ma anche didattico, per far ripartire la scuola». 

Come mai tutto questo ritardo? Ci sono stati troppi ostacoli e quello che doveva essere un controllo a tappeto, su una potenziale platea di 800mila volontari, si è rilevato un percorso troppo complicato da avviare. Il 24 agosto scorso, data di inizio per effettuare i test, in diverse regioni i camici bianchi non erano pronti. Basti pensare, ad esempio, che in Puglia i kit sono arrivati addirittura i primi giorni di settembre. Non solo, la scarsa adesione da parte dei docenti allo screening nell’ultima settimana di agosto si è trasformata, ora, in una corsa finale a ridosso della scadenza.

«Abbiamo registrato diversi problemi – racconta Silvestro Scotti, segretario nazionale della Fimmg, la Federazione italiana dei medici di medicina generale – un kit è formato da 25 campioni e una sola boccetta di reagente: all’inizio era un problema anche solo ottenere un kit per 15 pazienti. Problemi amministrativi, che ci hanno frenato. Ora dobbiamo capire se davvero lunedì è l’ultimo giorno utile per fare i test: dobbiamo restituire i kit non utilizzati? Dobbiamo consegnare la reportistica? In realtà ci sono Regioni che non apriranno le scuole il 14 ma il 24, lì i test andranno avanti? Aspettiamo un chiarimento dal ministero della salute, prima del 7 ovviamente altrimenti non sappiamo come muoverci». 

In questi giorni aumentano infatti le richieste da parte degli insegnanti ma rischiano anche di sovrapporsi alle difficoltà dei diversi territori: «Pensiamo al Lazio – spiega Pierluigi Bartoletti, segretario regionale Fimmg - nei mesi di giugno e luglio pensavamo di poter effettuare tranquillamente i test ai docenti a settembre, ma non è così: già da prima di Ferragosto siamo tornati in prima linea con li controlli sulla popolazione. Basti pensare, su Roma, ai controlli che stiamo facendo su Fiumicino e sui rientri dalla Sardegna. Fino a qualche settimana fa il lavoro ai drive in era tranquillo, ora sono strapieni. Per il 14 non ce la faremo, avremmo preferito maggiore organizzazione». 
 

Ultimo aggiornamento: 10:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Lucia Azzolina, hackerata la pagina su Wikipedia con delle scritte offensive

Foto Video
SCUOLA

Scuola, gli studenti italiani preferiscono i licei. Lazio in testa: i dati per regione per regione

Samsung con gli studenti delle scuole medie: al via «Crescere Cittadini Digitali» Materie scientifiche e sostegno, scoperta la metà delle cattedre
IL CASO

Perugia, a Borgo Bello per l'emergenza Covid c'è l'associazione che aiuta tutti

AMELIA

Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.

RIETI

Dopo una settimana di scioperi e proteste, gli studenti del Reatino hanno deciso di tornare a frequentare le lezioni

Pagina successiva
caricamento

PLAY

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, gli studenti italiani preferiscono i licei. Lazio in testa: i dati per regione per regione

Covid e scuola, presidio degli studenti al Visconti di Roma: «Vogliamo un rientro sicuro»

di Francesco Pacifico

Covid e scuola, l’allarme dell'Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Didattica a distanza

di Maria Latella

Covid e scuola, oggi torna in aula un milione di studenti, ma scattano di nuovo proteste in 23 città

Scuola, da lunedì rientro in aula in cinque Regioni: c'è anche la Lombardia

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1563

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie