Questa la fotografia del mondo della pasticceria scattata dalla guida 'Pasticceri&Pasticcerie 2019' del Gambero Rosso. «L'invito ad esplorare nuove frontiere del gusto non è una 'dichiarazione di guerrà nei confronti della pasticceria accademica. Tutt'altro. L'intento è quello di valorizzare e salvaguardare sempre più l'identità italiana. Oggi, grazie a prestigiose scuole, non è difficile imbattersi in locali curati e torte raffinate», si sottolinea, avvertendo, tuttavia, che «non basta un corso da un grande maestro per acquistare personalità e non bastano glasse perfette e croissant bicolori per essere grandi pasticceri contemporanei: sono necessarie esperienze, confronti, ricerca continua, voglia di sapori veri, come dimostrano i campioni della pasticceria italiana, da Iginio Massari a Corrado Assenza».
Ma veniamo ai numeri.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout