Torna il "Paradiso delle Signore": i pomeriggi di RaiUno si colorano di fiction

Torna il "Paradiso delle Signore": i pomeriggi di RaiUno si colorano di fiction
di Alessandro Di Liegro
2 Minuti di Lettura
Domenica 9 Settembre 2018, 21:09 - Ultimo aggiornamento: 12 Settembre, 14:53
Una vera e propria fabbrica dei sogni dove, a ritmi serrati, si produce una delle grandi novità della prossima stagione televisiva di Rai Uno: “Il Paradiso delle Signore”. La terza stagione della fiction cambia formato e orario: non più in prime-time, ma avrà una finestra pomeridiana ben precisa, alle 15.30, dal lunedì al venerdì, con puntate di 40 minuti che accompagneranno i telespettatori dal 10 settembre fino a maggio inoltrato, con ben 180 episodi. La presentazione di quella che da fiction si tramutata in una vera e propria soap opera si è tenuta presso gli studi Videa, in cui si stanno registrando a ritmi, per l'appunto, da fabbrica le puntate della serie, con due squadre sempre al lavoro e una terza che cura gli esterni. Venti protagonisti, quattro registi, centottanta operatori in totale, un set all'aperto da 2000 mq e due capannoni in cui girare gli interni in un dedalo di scenografie che ripropongono quello che era l'Italia di 60 anni fa.

La fiction, anzi la soap, riprende dove era terminata, con il pubblicitario Vittorio Conti – interpretato da Alessandro Tersigni – che decide di riaprire il centro commerciale milanese, un luogo di desideri e aspirazioni, al cui interno si intrecciano storie e vite diverse, che rappresentano una fotografia a 360 gradi dell'Italia del boom economico, con temi che sono attuali ancora oggi come l'immigrazione o la questione femminile: «Dentro questa storia c'è uno spaccato di come cambia la famiglia, del ruolo delle donne che acquisisce maggior peso – dice la direttrice di Rai Fiction Eleonora Andreatta – La parola tematica della nostra storia è aspirazione. Aspirazione di chi sogna un lavoro, una famiglia, di chi dal Sud lascia la sua terra e viene al Nord, l'aspirazione delle donne di studiare. Il Paradiso delle Signore è un luogo dove, non solo le clienti, ma anche le commesse hanno realizzazione di quello che sono».

«Abbiamo un formato nuovo – afferma il direttore di Rai Uno Angelo Teodoli – e anche l'immaginario è molto più vicino a noi di quanto proposto da altri canali. La soap italiana manca da un bel po' di tempo. Far tornare la soap italiana significa portare dentro valori comuni, una spinta creativa e propulsiva nella comunicazione e nel modo di condividere le cose». Tersigni, vero fil rouge tra la vecchia e la nuova stagione, ha presentato tutto il cast, composto tra gli altri anche da Vanessa Gravina e Roberto Farnesi: «Stiamo costruendo una famiglia. Per me la cosa fondamentale è la squadra, se c'è armonia e c'è passione questo viene trasportato in tv».
© RIPRODUZIONE RISERVATA