MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Sabato 16 Gennaio - agg. 05:17
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scuola, quei pc inutili al Meridione perché non c'è la banda larga

Scuola
Giovedì 3 Settembre 2020 di Lorena Loiacono
1
Scuola, quei pc inutili al Meridione perché non c'è la banda larga

Per mesi, a partire da marzo, le scuole hanno dovuto fare i conti con la didattica a distanza. E non erano certo preparate. Nella stessa situazione si sono ritrovati gli studenti e le loro famiglie. Una corsa ai ripari ha fatto sì che negli istituti arrivasse parte dei dispositivi necessari, spesso però non sono stati sufficienti e i presidi hanno dovuto letteralmente svuotare laboratori e segreterie per “prestare” i computer alle famiglie che ne avevano bisogno. Ora, con i dispositivi forniti anche tramite il comodato d’uso, la situazione è migliorata. Ma tanti problemi, emersi in questi ultimi mesi, non hanno ancora trovato una soluzione. E ancora una volta a farne le spese più di altri è il Sud e le sue scuole. La connettività infatti non raggiunge tutto il Paese, lasciando quindi “spenti” tanti dispositivi, e la formazione non è al passo con le necessità di un eventuale ritorno alla didattica a distanza: un discorso che riguarda soprattutto i docenti più anziani. 

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Scuola, caos graduatorie: cattedra di lingue a chi insegna matematica

LA RIAPERTURA

Scuola, mascherine chirurgiche per i ragazzi. Ai docenti quelle...

RIETI

Di Berardino sulla scuola: «Nel Lazio al lavoro per riapertura...

INVISTA

Scuola, Speranza: “E’ stato difficile chiuderle, ora lavoriamo...

POLITICA

Scuola, De Magistris: «Ritardi del governo che scarica su...

LEGGI ANCHE Scuola, mascherine chirurgiche per i ragazzi. Ai docenti quelle trasparenti. Le indicazioni del Cts

Eppure la didattica online rappresenta una possibilità piuttosto concreta: si tornerebbe infatti alle lezioni a distanza, nella peggiore delle ipotesi, qualora ci fosse bisogno di un nuovo lockdown ma non solo. Il ricorso alla didattica integrata è previsto nelle scuole superiori nel caso in cui l’istituto non riesca a trovare spazi adeguati per i distanziamento. In quel caso si potrebbe andare avanti con lezioni miste, tra presenza e distanza. E qui tornano i vecchi problemi. In Italia infatti una famiglia su 4, vale a dire il 25,3%, non può contare su un accesso internet a banda larga in grado di supportare senza problemi una vera ed efficace didattica online: è quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative sui dati Istat che evidenzia come il problema sia pesante soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno come la Sicilia, la Calabria, la Basilicata, il Molise e la Puglia. Al Sud infatti, in media, una casa su 3 non dispone di un collegamento online in grado di supportare grandi flussi di dati, come quelli necessari per una lezione a distanza. 

IL GAP
Quindi, a fronte dello sforzo economico sostenuto per acquistare i dispositivi tecnologici, resta comunque insuperabile il problema della connettività. A ribadire le criticità del ritorno alle lezioni online sono anche i diretti interessati: secondo una ricerca di Skuola.net, il portale dedicato agli studenti, risulta che ad oggi circa un alunno su 5 non ha ancora un dispositivo personale, come un tablet o un computer, con cui poter studiare qualora dovesse tornare “a distanza”. 

Il problema ancora una volta si acuisce al Sud dove la quota degli alunni senza un dispositivo da destinare alla scuola arriva a quasi 2 su 5. Vale a dire che, in caso di didattica a distanza, questi ragazzi si troverebbe nuovamente a mani vuote. Impreparati di fronte alle criticità già vissute. In base alle risposte degli intervistati, anche in passato solo in un caso su su 4 la scuola ha incentivato l’uso di risorse digitali per lo studio. E si tratta di un allarme assolutamente da non trascurare, soprattutto se si pensa alle conseguenze che ne derivano a livello didattico. Il 73,4% dei dirigenti scolastici, come si legge nel rapporto “La scuola e i suoi esclusi” del Censis, hanno verificato come «l’utilizzo emergenziale di modalità di didattica a distanza abbia ampliato il gap di apprendimento tra gli studenti, a seconda del livello di disponibilità di strumenti e di supporti informatici, ma anche più in generale in base al livello di cultura tecnologica delle famiglie italiane». Un gap che, allora, rischia di diventare sempre più profondo. 

PREPARAZIONE ASSENTE
Ma per fare una vera didattica online è necessario anche che gli insegnanti, al di là dello schermo, siano preparati per far lezioni a distanza. Tanti si sono trovati in evidente difficoltà nelle prime settimane di didattica online: alcuni si sono messi in moto, altri hanno ancora oggi grandi difficoltà. E’ emersa infatti una mancata formazione digitale con cui dover fare i conti. Da luglio è partita la fase “pilota” del progetto del ministero dell’istruzione “Formare il futuro”, dedicato proprio alla formazione del personale scolastico in ambito digitale, sia con i fondi Pon, per il programma operativo nazionale, sia con i fondi nazionali per la scuola digitale: i corsi riprenderanno da ottobre e andranno avanti fino a dicembre 2021. Saranno coinvolti oltre 240.000 docenti con un programma di formazione sulle competenze digitali e le metodologie didattiche innovative.
 

Ultimo aggiornamento: 08:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LE DATE

Scuola, sul rientro in classe ogni Regione va da sé: ecco il calendario

Riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola
ISTRUZIONE

Scuola, riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm

Scuola, Azzolina: «La didattica a distanza non funziona più, capisco gli studenti arrabbiati» Montecitorio, la protesta dei 455 idonei al concorso di Polizia esclusi dall'arruolamento
ROMA

Scuola Roma, studenti liceo Tasso manifestano a piazza del Popolo

IL PIANO

Coronavirus, tampone rapido per le il mondo della scuola nelle farmacie: si parte lunedì

L'EMERGENZA

​No Dad, studenti in piazza in tutta Italia chiedono di tornare in classe. A Milano occupati altri due licei

Dpcm, regioni chiuse un mese, scuola: da lunedì il 50% in classe. A sciare dal 15 febbraio Scuole Lombardia, lunedì riaperte: «Ma solo se non ci sarà zona rossa»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, calendario del rientro in classe regione per regione

Scuola, riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm

Scuola, no alle mascherine in classe: licenziata maestra negazionista dopo le proteste dei genitori a Treviso

Scuole Lombardia, lunedì riaperte: «Ma solo se non ci sarà zona rossa»

Scuola, Tar Lombardia accoglie il ricorso contro ordinanza su Dad. Il Comitato: «Ora possono riaprire»

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 113

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie