MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Sabato 16 Gennaio - agg. 02:14
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scuola, caos graduatorie: cattedra di lingue a chi insegna matematica

Scuola
Giovedì 3 Settembre 2020 di Lorena Loiacono
  • 902
Scuola, caos graduatorie: cattedra di lingue a chi insegna matematica

LA GIORNATA
ROMA Cattedre da riempire e graduatorie dei precari da rifare: parte davvero in salita l'anno scolastico per i docenti, che si ritroverà alle prese con supplenze da record. E' scoppiato ieri l'allarme sulle nuove graduatorie provinciali: la digitalizzazione, voluta dalla ministra Lucia Azzolina per semplificare le procedure, non ha dato gli esiti sperati.

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Scuola, quei pc inutili al Meridione perché non c'è...

LA RIAPERTURA

Scuola, mascherine chirurgiche per i ragazzi. Ai docenti quelle...

RIETI

Di Berardino sulla scuola: «Nel Lazio al lavoro per riapertura...

INVISTA

Scuola, Speranza: “E’ stato difficile chiuderle, ora lavoriamo...

POLITICA

Scuola, De Magistris: «Ritardi del governo che scarica su...

IN TILT
Anzi, dalle prime pubblicazioni delle graduatorie dei precari, infatti, sono emersi titoli e punteggi stravolti. Il sistema sembra essere andato in tilt. Le richieste di inserimento, presentate dal 22 luglio al 6 agosto scorso, hanno interessato oltre 753 mila aspiranti docenti che hanno chiesto l'iscrizione nelle graduatorie, per un totale di 1.938.928 domande nelle diverse classi di concorso, e la lavorazione dei dati spettava alle scuole polo. Ma le numerose segnalazioni, giunte ai sindacati, hanno messo in allerta i precari che ora aspettano con il fiato sospeso di vedere il proprio nome in lista con i titoli corretti.

Scuola, quei pc inutili al Meridione perché non c'è la banda larga
Roma, dossier choc sulle scuole: «Gli alberi nei cortili a rischio schianto»

Le prime pubblicazioni infatti hanno rilevato errori grossolani: cattedre di francese assegnate a chi non conosce la lingua e magari insegna matematica o educazione fisica, aspiranti docenti che si ritrovano 15 anni di servizio sul sostegno mai realmente svolto, oppure una giovane di 22 anni che si ritrova con un punteggio raggiungibile solo con due lauree e un master: impossibili da aver raggiunto alla sua giovane età. Ci sono poi punti che vanno addirittura sotto lo zero, con il segno meno, e titoli in lingua francese mai conseguiti.

«Se in tutte le realtà territoriali spiega il segretario scuola della Cisl, Maddalena Gissi - ci saranno casi analoghi, la scuola sarà pervasa di ricorsi alla magistratura e di contenziosi che comprometteranno non solo l'avvio dell'anno scolastico ma tutte le attività didattiche». E così i sindacati hanno scritto alla ministra Azzolina un telegramma come «atto di messa e mora e diffida», per chiedere di non utilizzare le graduatorie digilitalizzate e di ritornare ai vecchi elenchi. Per Pino Turi della Uil la scuola si trova «di fronte ad una catastrofe».

RICORSI A RAFFICA
Potrebbero partire infatti ricorsi a raffica: «Siamo al caos denuncia Marcello Pacifico dell'Anief - è altissimo il numero di docenti esclusi o che lamentano una riduzione del punteggio che doveva loro essere assegnato per diritto. Oggi l'Anief ha immediatamente chiesto spiegazioni al ministero dell'Istruzione». Riprende così quel braccio di ferro tra i sindacati della scuola e la ministra. «Parlare di caos spiegano dal ministero dell'istruzione - appare infondato, pretestuoso e fuorviante. Come ad ogni aggiornamento, data la mole di dati trattati, gli errori materiali dei singoli uffici sono prontamente rettificati seguendo la normale prassi amministrativa.

Chiedere che le Gps non siano utilizzate per ricorrere ai vecchi elenchi significherebbe, a fronte di un numero di errori materiali del tutto marginale e in corso di risoluzione, rinviare la modernizzazione di un sistema che viveva di regole vecchie di venti anni». Le nomine dovranno arrivare entro il 14 settembre ma sono ancora in corso le assunzioni, anche quelle che arriveranno dalla call veloce. I tempi sono quindi molto stretti e questo caos sulle prime graduatorie non fa che complicare le cose.
Senza contare che la scuola è in attesa di sapere come regolarsi sulla situazione dei cosiddetti lavoratori fragili, tutti quei docenti con età elevata o patologie da certificare che di fronte all'emergenza Covid chiedono di non dover lavorare in classe, con gli studenti.

FURBETTI
I certificati in arrivo devono essere ora valutati per capire se sostituire gli insegnanti e se, soprattutto, non vi sia - come si teme - una carica di furbetti pronti ad apporofittarsi di certificazioni facili. In ogni caso sarà necessario portare in cattedra ulteriori supplenti. Una corsa contro il tempo, su cui preme ovviamente anche l'emergenza sanitaria: «La riapertura della scuola in sicurezza è la più grande priorità ha ribadito il ministro alla salute Speranza - per tutta la nostra comunità nazionale. La scuola riaprirà a settembre. In caso di positivi a scuola interverranno le aziende sanitarie lopcali. L'Italia è l'unico Paese in Europa e nel mondo che metterà a disposizione 11 milioni di mascherine per studenti e personale scolastico. I problemi della scuola vengono da stagioni precedenti, ma non nascondiamo cosa stiamo facendo: 2,9 miliardi di euro per la ripartenza, 97 mila assunzioni e 2,4 milioni di nuovi banchi. Dobbiamo lavorare insieme per ritrovare lo spirito che abbiamo avuto nei momenti più difficili».
 

Ultimo aggiornamento: 19:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LE DATE

Scuola, sul rientro in classe ogni Regione va da sé: ecco il calendario

Riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola
ISTRUZIONE

Scuola, riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm

Scuola, Azzolina: «La didattica a distanza non funziona più, capisco gli studenti arrabbiati» Montecitorio, la protesta dei 455 idonei al concorso di Polizia esclusi dall'arruolamento
ROMA

Scuola Roma, studenti liceo Tasso manifestano a piazza del Popolo

IL PIANO

Coronavirus, tampone rapido per le il mondo della scuola nelle farmacie: si parte lunedì

L'EMERGENZA

​No Dad, studenti in piazza in tutta Italia chiedono di tornare in classe. A Milano occupati altri due licei

Dpcm, regioni chiuse un mese, scuola: da lunedì il 50% in classe. A sciare dal 15 febbraio Scuole Lombardia, lunedì riaperte: «Ma solo se non ci sarà zona rossa»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, calendario del rientro in classe regione per regione

Scuola, riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm

Scuola, no alle mascherine in classe: licenziata maestra negazionista dopo le proteste dei genitori a Treviso

Scuole Lombardia, lunedì riaperte: «Ma solo se non ci sarà zona rossa»

Scuola, Tar Lombardia accoglie il ricorso contro ordinanza su Dad. Il Comitato: «Ora possono riaprire»

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 113

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie