La Napoli degli studi giovanili, quella del liceo Umberto, e quella degli amici di sempre come Umberto Ranieri e il compianto Maurizio Valenzi, quella dei musei e delle istituzioni, ma anche quella delle tradizioni e delle tipicità, dalla tazzina di caffè al Gambrinus alle piccole opere d'arte targate San Gregorio Armeno. Giorgio Napolitano, nei suoi nove anni da Capo dello Stato, nel seguire le sorti della sua città non ha mancato mai di ritagliarsi uno spazio per le eccellenze del territorio, piccoli piaceri della tavola o creazioni di rara bellezza sinonimo di made in Italy nel Mondo.
Giorgio Napolitano e l'amore per la sua Napoli: il caffè al Gambrinus e le cravatte da Marinella
Venerdì 22 Settembre 2023, 20:43 - Ultimo aggiornamento: 23 Settembre, 00:00

1 Minuto di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout