MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ZONA ARANCIONE

Lazio zona arancione, rientro a scuola con disagi: una classe su tre senza prof. «Fanno il ponte»

Lazio zona arancione, rientro a scuola con disagi: una classe su tre senza prof. «Fanno il ponte»
Articolo riservato agli abbonati
29 Marzo 2021 di Camilla Mozzetti (Lettura 4 minuti)
1
  • 523
APPROFONDIMENTI

Scuole, domani riaprono nel Lazio: già in classe in Trentino. In Sardegna si...

Breton mostra il passaporto sanitario: «Immunità di gregge in Europa...

Lazio zona arancione (e rossa da venerdì), cosa cambia? Seconde case,...

Decreto Draghi, zona rossa e arancione: regole (sino a Pasqua) per seconde case,...

DiaSorin, via libera dagli Usa ai test anti-Covid nei pazienti sintomatici

Estate, le isole "covid free": dalla Grecia alla Sardegna cosa cambia tra...

Covid, Sileri a Domenica In: «Estate diversa grazie al vaccino, tolleranza...

Zone rosse e arancioni fino a maggio, Draghi non cede. Domani incontro con le Regioni

Passaporto sanitario Ue il 15 giugno (ma non obbligatorio). Breton:...

Speranza: «Meno limitazioni d’estate e viaggi con il pass...

Vacanze, estate in mascherina ma via il coprifuoco. Resta lo stop alle discoteche

Riaprono le scuole ma mancano i professori. E il disastro è servito. Con il passaggio del Lazio dalla zona rossa a quella arancione oggi e domani tornano in classe i bambini iscritti alle scuole materne, elementari e medie ma ad aspettarli, dietro la cattedra, in un caso su tre non ci sarà nessuno. Perché i docenti non ci sono, non bastano, colti da malattie o in fila a richiedere permessi per congedi eccezionali e legge 104. E pure con la ricerca (disperata) dei presidi per trovare i supplenti, una classe su cinque dovrà posticipare l’ingresso o uscire prima del tempo. Eccolo l’effetto della riapertura dei plessi - fatta eccezione per le scuole superiori che torneranno in classe il prossimo 7 aprile in quota ridotta - nella settimana corta delle vacanze di Pasqua.

Scuole, già in classe in Trentino. In Sardegna si torna in Dad. Cosa cambia dopo Pasqua

«Le scuole stanno facendo fatica ad organizzarsi - spiega la vicepresidente dell’AssoPresidi Cristina Costarelli - Molti docenti sono fuori Regione, altri sono coinvolti nella vaccinazione: si riaprirà con un personale ridotto». Senza contare, per l’appunto, tutti quelli che hanno già presentato ieri un certificato in cui attestano una malattia o l’impossibilità di recarsi a scuola per motivi di salute o sfruttando la 104.

LE SITUAZIONI

Casi isolati? Magari. All’Istituto comprensivo Consoli i docenti già segnati assenti sono 14, al Fontanile Anagnino il numero sale a 21. E la soglia in moltissime istituti comprensivi della Capitale viaggia tra le 15 e 22 defezioni. C’è l’Istituto comprensivo Nino Rota che dovrà aprire facendo a meno di 15 insegnati e la stessa situazione attanaglia il Pio La Torre a Torrevecchia e l’Istituto Via Poseidone a Torre Angela. Assenze anche all’Istituto comprensivo Donatello e via Tiburtina Antica. «Che ci sarebbero state delle defezioni me lo aspettavo», commenta la preside dell’Istituto comprensivo Artemisia Gentileschi dove i docenti che non si presenteranno saranno 20. «Spero che il numero oggi non aumenti - prosegue - Saremo costretti ad adottare soluzione creative, andrò sicuramente anch’io in classe e per fortuna alcuni docenti mi hanno dato già la disponibilità a un doppio orario ma capisce che questo non va bene perché c’è un paradosso: se le scuole fossero rimaste chiuse, la didattica sarebbe andata avanti, anche se a distanza. Non dico che sarebbe stato un bene perché tutti noi vogliamo la scuola in presenza ma in questo modo non riusciremo a garantire la normale didattica». E le scuole diventano dei parcheggi perché nessun preside avrebbe potuto, in assenza di un’ordinanza comunale, decidere di non aprire. Sarebbe stato sicuramente chiamato a rispondere di interruzione di pubblico servizio.

Covid Lazio, l'ultimo bollettino: 1.403 nuovi casi (-433), sono 800 a Roma, 45 morti (+31)

«DATI NON AUSPICABILI»

Anche il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Rocco Pinneri commenta la situazione: «Forse è un’iperbole, non è bello dirlo ma purtroppo il numero dei malati è più alto in prossimità dei ponti. I docenti non possono andare in ferie quando vogliono, le loro vacanze corrispondono a quelle degli studenti. Possono chiedere fino a un massimo di 6 giorni durante l’anno con il permesso del preside. Questi di certo non sono dati che auspicavo di sentire». Eppure ci sono e mostrano tutte le fragilità del sistema. «Mancheranno centinaia e centinaia di docenti - prosegue il capo dell’AssoPresidi di Roma e del Lazio Mario Rusconi - ma anche collaboratori scolastici. Lanciamo un appello ai medici di famiglia nell’essere scrupolosi nel rilascio dei certificati. Se poi questa mattina arrivano altri permessi in forza della 104 i presidi non potranno fare nulla: i ragazzini non possono essere smistati in altre classi per i limiti imposti dal Covid e la situazione ricadrà solo sulle famiglie e sugli alunni che pur stando a scuola non faranno lezione».

I NUMERI

La campanella oggi torna a suonare per quasi 330 mila ragazzi iscritti alle materne, elementari e medie della Capitale mentre i contagi diminuiscono ma scendono anche i tamponi. Ieri i nuovi positivi erano 1.403 (-433 su domenica) ma aumentano i ricoveri e le terapie intensive: più 132 i primi, più 10 i posti letto occupati nelle seconde. Nella Regione Lazio molti sindaci - da Rieti a Terracina - hanno firmato ordinanze per posticipare il rientro a scuola a dopo le vacanze di Pasqua ravvisando più un problema che una vera utilità aprire i portoni per soli due giorni. «Nelle piccole comunità dove c’è anche molto trasferimento intercomunale - ha commentato il Governatore Nicola Zingaretti ai microfoni di Radio Rai 1 - alcuni sindaci hanno preso la decisione di rimandare le riaperture che non drammatizzerei: penso che sia stata fatta comunque per aiutare i territori». E in vista del 7 aprile, intanto, quando in classe dovrebbero tornare gli studenti delle superiori, la Regione ha aperto già da ieri la possibilità di eseguire gratuitamente i tamponi nei drive-in del territorio senza l’obbligo della ricetta medica per ragazzi dai 14 ai 18 anni. 

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo, 18:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Tor Bella Monaca, cocaina e soldi nel garage: arrestato 21enne

Roma, sedicenne si lancia dalle scale e muore: l’ombra della sfida via social

Vaccini agli over 70 nel Lazio, sprint (con AstraZeneca) per immunizzare entro fine...

Roma, pini killer: sos ignorati, otto dipendenti comunali indagati

Covid Lazio, bollettino oggi 10 aprile: 1.463 casi (736 a Roma, +100), è 35 i...

Incendio nella notte a Tivoli, morta un'anziana nel quatiere di Favale

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Covid Lazio, l’assessore D’Amato: «Il rilancio passa dal Centro,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Harry si prepara a tornare in Gran Bretagna per i funerali di Filippo, ma Meghan resterà a casa

Vaccini, Figliuolo: «Richiamo AstraZeneca sicuro». Priorità agli over 80 e alle persone fragili. Niente più categorie

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un logo «I»

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Navi da guerra Usa nel mar Nero, risposta a Russia che non schierava tante truppe al confine con l'Ucraina dal 2014

Vaccini, le differenze tra AstraZeneca, Pfizer, Moderna e J&J (e con gli altri tre in arrivo)

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Assunzioni a Roma: maxi-concorso per 172.000, prove anche in musei e teatri

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie