Ecco allora che il dipartimento di Ingegneria di Roma Tre ha messo a punto il progetto Pantheon riconosciuto e finanziato (con più di 3 milioni di euro) dalla Commissione Europea nell'ambito del programma quadro H2020. Coordinato dal professor Andrea Gasparri, il progetto si prefigge di efficientare il sistema di raccolta nei noccioleti attraverso la realizzazione di un sistema integrato simile agli Scada (Supervisory control and data acquisition) utilizzati in ambito industriale che affianchi gli agricoltori nella gestione dei frutteti. Più banalmente Pantheon punta a migliorare attraverso la robotica l'attuale gestione delle piante da frutto. Capire, ad esempio, i bisogno dei frutteti e il loro stato di salute. Saranno, per questo, impiegati anche dei droni.
Con la start-up dei due giovani (riconosciuta anche a Parigi), invece, anche i piccoli produttori potranno certificare in maniera chiara e onestà la qualità del loro prodotto: «Dimostrare che non è falso conclude l'ideatrice abbiamo sviluppato anche un meccanismo di diffusione dei risultati dell'olio». E restando sempre in ambito agricolo nell'ateneo di Tor Vergata è nata l'App e la seguente Start-up Orto 2.0. Per rendere immediata la spiegazione del prodotto si può pensare al gioco per smartphone Farmville. «Il nostro team spiega uno dei sei creativi, Stefano Di Febbo supervisionerà i terreni dei coltivatori permettendo loro di controllare da remoto tutte le fasi di produzione e la sicurezza della zona coltivata, daremo modo anche di usufruire di alcuni servizi come la manodopera per la coltivazione e quella per la raccolta».
Il sito è già pronto mentre l'applicazione partirà il prossimo marzo. Il primo terreno su cui sarà testata l'App e la Start-up sarà l'orto botanico di Tor Vergata. Poi il gruppo di giovani punta a creare una rete di appezzamenti. I clienti che usufruiranno del progetto potranno controllare il proprio orto con le web cam, ad esempio, farsi spedire a casa i prodotti o andarli a ritirare sul posto, scambiarli in una community integrata al dispositivo per evitare gli scarti alimentari.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout