RIETI - Gli appuntamenti della domenica in tutto il Reatino.
Torna il circo a Poggio Mirteto scalo (in piazzale I Maggio), fino al 21 maggio. Si tratta di un circo senza animali, ma con numerose attrazioni come acrobati, giocolieri, equilibristi , saltatori e naturalmente clown e comici, oltre alle mascotte più famose della televisione. È il Circo Arkar, che basa i suoi spettacoli su attrazioni di circo contemporaneo. Spettacoli feriali alle 18, il sabato 18 e 20.30, la domenica 11, 16 e 18; martedì e mercoledì riposo.
Festeggiamenti in onore di San Liberatore, il santo patrono di Magliano Sabina, che cade ufficialmente nel giorno del 15 maggio, quest’anno un lunedì. Il programma prevede gli stand gastronomici in piazza Garibaldi, organizzati dalla Pro loco. Oggi, a partire dalle 10, giochi nella piazza centrale per bambini e ragazzi, organizzati dall’associazione “The adventure tracking asd”. Anche il pomeriggio sarà dedicato ai giochi, ma stavolta saranno quelli popolari, a cura dell’associazione “Giostra del Gonfalone”, che puntano a coinvolgere piccoli e grandi. Nella serata, ancora musica in piazza Garibaldi e sarà disco music con Just4fun. Lunedì 15, il giorno della ricorrenza di San Liberatore, spazio alle cerimonie religiose: alle 18, in cattedrale, la celebrazione della messa in onore del santo patrono e, a seguire, la processione attraverso le vie del paese.
Partono le manifestazioni che vanno a scandire la primavera - estate 2023, dentro e fuori le mura dell’Abbazia di Farfa, frazione di Fara in Sabina. Un cartellone di concerti, teatro e corsi, che prenderà il via oggi per concludersi il 26 agosto e che punta a richiamare arrivi da tutto il Lazio. Protagonista la musica nei suoi diversi generi, ma ci sarà spazio anche per il teatro, quando a fine mese gli studenti del Liceo Lorenzo Rocci, insieme al teatro Potlach, proporranno “Antigone”.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout