MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Rieti
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Rieti, Covid. La testimonianza: «Sono stata a un solo passo dalla morte»

Stefania Perazzoni
Articolo riservato agli abbonati
6 Marzo 2021 di Raffaella Di Claudio (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Rieti, coronavirus. Francesco e la famiglia sono guariti: «Una lezione di...

Tre mesi con il coronavirus in terapia intensiva: «Salva grazie alla fede e...

Coronavirus: in provincia ci sono ancora sei comuni che non hanno mai avuto neppure...

RIETI - E’ una ricorrenza che tocca ferite mai rimarginate. Torna a incontrare una donna inevitabilmente cambiata, ma grata «della nuova possibilità che la vita mi ha dato». 
Stefania Perazzoni, cinquantenne di Passo Corese e fisioterapista della Asl, è stata la seconda contagiata di Fara Sabina e sesta della provincia. La sua positività è stata accertata il 14 marzo, una settimana dopo il primo caso di Coronavirus di Fara Sabina e del Reatino. Il Messaggero l’aveva intervistata al suo ritorno a casa, dopo due mesi e mezzo trascorsi tra la Terapia intensiva, il reparto Covid 2 e malattie infettive dell’ospedale de Lellis di Rieti, dove è stata trasportata il 13 marzo scorso. 
«E’ trascorso un anno da quei drammatici giorni – inizia a raccontare con emozione Stefania - E’ una triste ricorrenza che mi fa tornare in mente la dura esperienza con il Covid, che mi ha portato a un passo dalla fine. Tanti sono i ricordi che riaffiorano, le ansie e le paure dei primi giorni del contagio, trascorsi a casa, inconsapevole del pericolo che stavo correndo. Ripenso alla disperata ricerca di aiuto: di un semplice tampone che avrebbe potuto magari evitare, attraverso una diagnosi tempestiva, di arrivare in ospedale in gravi condizioni e di restare in terapia intensiva 21 giorni, intubata». 
Mesi in cui ad aspettarla a casa, appesi a una telefonata, c’erano il figlio Francesco e il marito Giovanni, contagiati anche loro, e gli altri familiari, stretti a quel filo che il “mostro”, così chiama il virus Stefania, non è riuscito a spezzare. Anche se i giorni persi nessuno glieli ridarà. 
L'isolamento
«Ripenso al tempo perso della mia vita – continua -, trascorso isolata e lontana da tutti. Ho fisse in mente tutte le sofferenze e gli sforzi per riconquistare la mia autonomia, dopo la devastazione che il “mostro” ha provocato al mio corpo. E’ stato tutto così incredibile e lontano dal mio vissuto quotidiano. Ancora oggi, dopo un anno, fa veramente male ricordare quei giorni vissuti in un letto del reparto di Terapia intensiva. Non sono più la stessa di prima, ma sono consapevole della nuova possibilità che la vita mi ha dato. Affronto la vita con leggerezza, gioia e serenità».

Le ripercussioni 
Il fisico pian piano recupera forze. «Sto benino – assicura Stefania - I miei polmoni hanno sofferto molto e ne portano ancora i segni. Stanchezza, e dolori muscolari fanno ormai parte della mio vissuto quotidiano». 
Il ritorno
Ma la quotidianità sta tornando. «Dopo diversi mesi – dice Stefania Perazzoni - ho potuto riprendere il mio lavoro di fisioterapista, anche se le ricorrenti ondate di contagi alimentano continuamente paure e ansie. Tuttavia, per ora ho ancora un discreto numero di anticorpi e il medico mi ha spiegato che, per questo motivo, sarò tra gli ultimi ad essere vaccinata». Per gettare finalmente alle spalle i brutti ricordi di ieri e scacciare tutte le paure di domani. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Rieti, presunti maltrattamenti alla ex moglie: assolto

Rieti, spese con la carta della vicina: un uomo finisce sotto accusa

La Festa del Sole piange la morte di Nunzio Rosatelli stroncato dal Covid. Buccioni:...

Rieti, nuovi assembramenti in largo Bonfante: controlli delle forze dell'ordine

Coronavirus: i nuovi positivi sono 39 mentre i guariti 47

Temporali in arrivo, scatta l'allerta meteo nel Reatino

Anche il molecolare conferma la positività al Covid di un giocatore: Npc in...

Uomo in preda a crisi epilettiche, soccorso e salvato dalla polizia

Sei giovani su un'auto bloccati dai carabinieri e sanzionati, in un calzino...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte le novità in arrivo

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Bologna, 19enne uccide il patrigno con il veleno: in fin di vita la madre

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie