MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Rieti
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Tre mesi con il coronavirus in terapia intensiva: «Salva grazie alla fede e alle cure ricevute al de Lellis»

Articolo riservato agli abbonati
21 Giugno 2020 (Lettura 3 minuti)
  • 104

RIETI - Voleva tornare a casa prima del compleanno del figlio Francesco e dopo due mesi e mezzo trascorsi all’ospedale de Lellis, Stefania Perazzoni ci è riuscita. Cinquant’anni, fisioterapista della Asl di Rieti dal 2001, ha sconfitto il Covid-19 ed è tornata dalla sua famiglia. Ora sta decisamente meglio e ha vinto la sua battaglia. E’ stata la seconda persona positiva di Fara Sabina e insieme alle due donne farensi che non ce l’hanno fatta è stata quella che ha pagato lo scotto più alto nella pandemia che ha investito il secondo comune della provincia. Stefania non è più quella del 13 marzo, giorno in cui dopo una settimana di febbre alta che non passava con nulla è stata trasportata in ospedale. 

Le tappe. Oggi con Il Messaggero ripercorre a ritroso i mesi di «un’esperienza devastante» dalla quale crede di essere uscita grazie alla fede. Profondamente devota alla Madonna di Lourdes, Stefania oggi più che mai è convinta che nella sua guarigione «ci sia stato l’intervento della madre celeste che mi ha messo nelle mani di medici e infermieri straordinari. Se non fossi andata all’ospedale di Rieti non so se mi sarei salvata». Stefania Perazzoni a fine febbraio era stata in settimana bianca insieme alla comitiva dei medici di Passo Corese, alcuni dei quali contagiati come lei, ma con un decorso della malattia ben più clemente. 

«Dopo questa tragica esperienza – dice Stefania – ho imparato a non considerare le cose futili, perché ho capito che quelle importanti della vita sono altre. Sono dovuta nascere una seconda volta, imparare di nuovo a camminare e a essere autosufficiente. Oggi mi sento fortunatissima e credo di aver imparato cose nuove anche dal punto di vista professionale». E’ arrivata a Rieti dopo aver inutilmente fatto richiesta di tampone. «Con la febbre altissima ho più volte chiamato il numero verde – spiega - temendo che si trattasse di Coronavirus, ma dall’altro capo del telefono una voce fredda mi ripeteva che i sintomi non rimandavano al Covid-19 e non c’era bisogno di fare il tampone».

Terapia intensiva. Da lì è iniziata la trafila: pronto soccorso, una notte nel reparto di malattie infettive, terapia intensiva per 21 giorni, poi un mese al reparto Covid 2 e malattie infettive fino al 4 giugno. «Non mi dimenticherò mai il giorno che ho lasciato terapia intensiva - dice con emozione - I medici gioivano e mi applaudivano per essere sana e salva. Ricorderò per sempre suor Rosita del Santa Lucia e dei lunghi giorni trascorsi insieme al reparto Covid aspettando l’arrivo dei medici per passare una chiacchiera in più».

I ringraziamenti. Lontana dal figlio e dal marito, contagiati anche loro, è stata circondata dall’affetto delle persone che hanno sostenuto i familiari e pregato per la sua guarigione. Il personale ospedaliero è stato invece il suo faro. 
«Medici e infermieri sono i miei angeli – continua Stefania – Alla fine avevo imparato a riconoscerli dagli occhi, visto che erano completamente coperti dai dispositivi. Non finirò mai di ringraziarli. Grazie alla dottoressa Alessandra Ferretti anche per il supporto mai mancato ai miei familiari che hanno sofferto tantissimo, al dottor Francesco Musto, ai dottori Stefano Trinchi e Maria Cristina Mustazza, al dottor Mauro Marchili e alla caposala Alessandra Martellucci. Un grazie speciale per la vicinanza al dottor Claudio Meli, e alla mia collega fisioterapista Sara Sabetta: se sono di nuovo in piedi lo devo a lei»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Rieti, furto in abitazione: fermati e arrestati due cittadini stranieri dai...

Coronavirus, tre Comuni osservati speciali. E tra i positivi c'è anche un...

Rieti, atto vandalico sul busto di Melvin Jones nel 2017: testimoni in aula, un...

Kienergia, battere Ferrara per dare un senso alla gara di Cento. Rientra Pepper,...

Rieti, "La memoria dell'industria" della Fondazione Varrone: ecco come...

Fara Sabina, centro vaccinale dei medici di base: la prossima settimana le prime...

Covid: terapia con anticorpi monoclonali al de Lellis, in due settimane già...

Coronavirus: sono 37 i nuovi positivi e in 63 sono guariti

Coronavirus, ad Amatrice niente zona rossa per il momento: lo rende noto il Comune

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più casi e morti». Merkel: stretta urgente

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

Johnson & Johnson, Speranza: «Vaccino va utilizzato». Fauci: «Solo un caso su un milone». Consegna dosi rinviata in Europa

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie