MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Rieti
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Piana Reatina allagata, nel dicembre 2010 finirono sott'acqua oltre ottomila metri quadrati di terreno ma nessuno pagò per quei danni

Articolo riservato agli abbonati
27 Gennaio 2021 di Massimo Cavoli (Lettura 2 minuti)
APPROFONDIMENTI

Rieti, ondata di piena, allagata la piana: case sgomberate, viabilità...

Ondata di piena, massima allerta nella Piana Reatina, evacuate due famiglie, in...

Una vecchia sedia unico baluardo per fronteggiare l'allagamento di via Marco...

RIETI - C’è un precedente nella storia delle alluvioni nel Reatino ed è quello verificatosi nel dicembre 2010, quando il Velino e il Turano, gonfiati dalla pioggia e dal rilascio di acqua dalla diga di Posticciola, tracimarono dagli argini, allagando otto mila metri quadrati di terreno nella Piana Reatina, finita praticamente sommersa, provocando danni a colture, privati, aziende agricole e ad altre attività, come quella del Centro Appenninico Carlo Jucci, poi risarcito. 

Il disastro, oggetto di un’inchiesta della procura aperta per accertare eventuali responsabilità, culminò in un processo contro l’amministratore della società E.On. che, fino al 2015, gestiva il nucleo idroelettrico di Terni, comprendente anche le dighe del Turano e del Salto, poi ceduto al gruppo Erg Power Generation. 

L’ingegner Cristiano Biacchi era stato accusato di disastro colposo per aver ritardato l’apertura delle paratie nonostante il livello dell’acqua avesse già superato il limite di guardia. Due giudizi, celebrati a Rieti e in Corte di Appello, stabilirono però che il fatto non costituiva reato e così l’imputato venne assolto. Si trattò, comunque, di una vicenda che presenta molte analogie con quella di questi giorni, e fu originata da una forte perturbazione metereologica che portò il livello della diga del Turano a toccare 540 metri, superiore ai 536 metri sul livello del mare previsto dal disciplinare d’uso del Genio civile. 

L'accusa. I magistrati che sostennero l’accusa nei diversi processi puntarono il dito sulla sottovalutazione delle criticità registrate già nei giorni precedenti, quando l’innalzamento dell’acqua avrebbe imposto un intervento immediato di alleggerimento del lago, ma ciò avvenne solo quando fu superato di 65 centimetri il limite massimo, e quando anche l’idrometro sul Velino, in prossimità del ponte di Terria, arrivò a toccare l’altezza di 5,80 metri, anche in questo caso superiore al limite fissato dal disciplinare d’uso. 

Solo allora, dopo due giorni di allarme, fu dato il via alle procedure di rilascio, ma troppo tardi per impedire la tracimazione dell’acqua dal bacino e la successiva esondazione del Velino e poi del Turano. In sostanza, prevalse il convincimento che a causare il disastro fosse stata soprattutto l’eccezionalità dell’evento che per giorni aveva flagellato il Reatino, e non ben dimostrate responsabilità omissive.

L’allagamento del 2010 resta uno degli eventi più disastrosi mai avvenuti nella Piana (davanti al tribunale delle Acque sono in corso ancora cause di risarcimento promosse da alcune parti danneggiate), ma, secondo gli esperti di idraulica, nel corso degli anni è stato fatto poco per prevenire certi fenomeni, come, ad esempio, gli interventi per ripulire gli alvei dei corsi di acqua, che oggi allarmano. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lavoratrice licenziata per motivi di salute, il tribunale di Rieti ne sancisce la...

Abusò di alcune pazienti nell’esercizio delle sue funzioni: medico...

Coronavirus: un decesso, 14 nuovi positivi e 15 guariti

Fiocco azzurro in casa Loschi: l'esterno del Real Sebastiani è diventato...

Scatta l'allerta meteo per neve nel Reatino

8 marzo, la Seko dona un libro a tutte le lavoratrici in azienda

Una nuova vita per lo storico negozio Gift grazie alle imprenditrici Teresa e Martina

Subisce violenze dal marito: lo denuncia alla polizia

Si parlerà anche del Reatino nell'intevista del Cai all'ideatore dei...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco 19: stretta in arrivo, oggi vertice

Vaccino, nel Lazio stop ai 65enni: si riparte dai 70enni, ecco il nuovo piano della Regione

L'amore di Pierpaolo Petrelli per Giulia Salemi: «Il mio sentimento è sincero»

La verità di Stefania Orlando e del marito Simone a Live non è la D'Urso: «Non parlerò più con Andrea Roncato»

Varianti Covid, allerta terapie intensive nel Lazio: età dei pazienti in calo. Sette su 10 sono 50enni

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze, ecco il modello Cts

SCELTE PER TE

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie