«Non vedo l'ora di cantare la pace, spero che la diplomazia blocchi questo passaggio tragico per la storia dell'umanità». Parole di Al Bano, cantante molto amato in Russia, che nel 2019 era finito nella blacklist dell'Ucraina che gli aveva contestato alcune dichiarazioni sulla questione Crimea. Al Bano, intervistato dall'Ansa, ha parlato della guerra che in queste ore si sta combattendo in Ucraina: «La mia gioia più grande sarebbe che un gruppo di grandi scienziati studi il vaccino contro la guerra e questo sostantivo rimanga soltanto un pessimo ricordo del passato».
Russi in piazza per manifestare contro la guerra, la polizia prova a sopprimere le proteste
Al Bano: «Russi e ucraini sono fratelli»
In Russia si è esibito «l'ultima volta quattro anni fa, prima del Covid.
«Il mio auspicio è che cancellino al più presto questa tragica pagina di storia e si ritorni alla ragionevolezza e soprattutto al senso di pace che deve esistere tra gli esseri umani, specie tra russi e ucraini che sono fratelli, e non devono dimenticarlo», conclude.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout