MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Persone
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Gigi Proietti, il 5 funerali e lutto cittadino. Il maestro chiude il baule, a noi le lacrime

Gigi Proietti, il 5 funerali e lutto cittadino. Il maestro chiude il baule, a noi le lacrime
Articolo riservato agli abbonati
3 Novembre 2020 di Gloria Satta (Lettura 4 minuti)
  • 2,6 mila
APPROFONDIMENTI

Gigi Proietti, la figlia Carlotta: «Papà ha vissuto per il suo...

Gigi Proietti, l’ottavo re che incarnava la civiltà bella della Capitale

Roma, il Globe Theatre sarà intitolato a Gigi Proietti: «La...

Gigi Proietti, Shakespeare e barzellette: sessant’anni da mattatore

Roma, la Capitale piange Gigi Proietti: «Era un patrimonio di tutti». Il...

Gigi Proietti funerali, l'ultimo saluto in diretta tv: «Sarà...

Gigi Proietti, funerali il 5. Corteo funebre, poi il saluto degli amici al Globe...

Carlo Verdone: «Gigi, il simbolo della Roma buona che non c’è...

Gigi Proietti, veniva al Messaggero per studiare la cronaca e portare i suoi sonetti

Gigi Proietti morto a Roma, centinaia di fiori davanti alla clinica. Mattatore di...

Gigi Proietti, centinaia di fiori e biglietti: l'abbraccio dei romani

Gigi Proietti, tutte le reazioni: da Raffaella Carrà a Pippo Baudo

Gigi Proietti morto, da Mandrake a Rocca: i mille volti del mattatore

Proietti, Totti: «Va via un pezzo della nostra Roma passionale e allegra»

Gigi Proietti morto, il ricordo di Montesano: «Te possino Mandrake...»....

Morto Gigi Proietti, la figlia Susanna: «Mio padre ci sgridava solo quando lo...

Gigi Proietti, la clinica romana dove è ricoverato

Gigi Proietti morto, l'affetto vola sui social: «Facce 'sta...

​Gigi Proietti ricoverato: è gravissimo dopo attacco cardiaco. In clinica...

Gigi Proietti ricoverato in gravi condizioni nel giorno dei suoi 80 anni

Gigi Proietti è morto, da Trilussa al Globe: così ha fatto di Roma il...

Se n'è andato nella notte in cui compiva 80 anni e ancora echeggiavano gli auguri dell'Italia intera. Sorprendente fino all'ultimo, Gigi Proietti ha chiuso gli occhi lo stesso giorno della sua nascita, il 2 novembre («una data che è quella che è», ironizzava sempre), proprio come il suo adorato Shakespeare venuto al mondo il 23 aprile 1564 e morto il 23 aprile 1616. Non è stato il Covid-19 bensì il cuore malato a portare via il grande attore romano che da alcuni giorni era ricoverato in segreto nella clinica Villa Margherita, dove le sue condizioni si erano improvvisamente aggravate. Già nel 2010, a causa di una forte tachicardia, Gigi era stato portato d'urgenza al Villa San Pietro. Quella volta si era ripreso ma da tempo la sua salute non era più solidissima: diabetico, affetto da insufficienza renale, l'attore per vivere doveva sottoporsi a dialisi anche se né lui né la famiglia avevano mai rivelato questa circostanza.

Gigi Proietti, il radiologo: «Prima della Tac mi ha detto "Je la faccio?". Era cardiopatico grave»

Carlo Verdone: «Gigi, il simbolo della Roma buona che non c’è più»

La famiglia

Ed è stata proprio la sua famiglia di donne forti e fedelissime a stargli vicino fino all'ultimo: la compagna Sagitta Alter, un'ex guida turistica svedese conosciuta 58 anni fa e mai sposata formalmente ma più moglie di una vera moglie, e le figlie Susanna, scenografa e costumista 42enne, e Carlotta, 37, cantante e attrice come il padre. Attore dal talento funambolico, regista, doppiatore, cantante, mecenate culturale, romano profondamente intriso della cultura e degli umori della Capitale, Proietti era un artista popolare ma possedeva delle basi intellettuali profonde. Era un personaggio trasversale amatissimo da tutti, giovani e anziani, gente del popolo e intellettuali che si riconoscevano nella sua ironia, ridevano delle sue battute, ammiravano incantati le sue incredibili capacità sceniche. E il suo impegno civile che lo ha portato a dare tanto alla vita culturale della sua città creando una scuola di recitazione, dirigendo teatri e fondando il Globe Theatre dentro Villa Borghese. «Era uno di noi, mentre gli facevo la tac ha trovato la forza di scherzare», raccontava ieri il radiologo di Villa Margherita. «Sono uno di voi che ha fatto incontri diversi», spiegò l'attore ai detenuti di Rebibbia con cui pranzò nel 2015.


L'abbraccio

Ieri gli omaggi si sono susseguiti in tutta Italia come un enorme abbraccio collettivo: dal flashmob che, partito da un gruppo social di Montesacro, alle 20 ha portato migliaia di persone sui balconi ad applaudire Gigi e intonare i suoi stornelli, fino alle gigantografie dell'attore apparse sul Colosseo, su Palazzo Senatorio in Campidoglio, sulla facciata della Rai in viale Mazzini mentre le tassiste romane hanno esposto sul lunotto posteriore la foto di Proietti che dice «Chi non sa ridere mi insospettisce». La sindaca Virginia Raggi, «con il cuore gonfio di dolore e tristezza» ha annunciato il lutto cittadino per giovedì prossimo, il giorno dei funerali che verranno celebrati probabilmente in piazza del Popolo. Intanto sono grandinate le reazioni commosse da parte di colleghi, amici, istituzioni. Il presidente Sergio Mattarella ha parlato di «grande dolore» per la scomparsa dell'attore «maestro di generazioni di attori, intellettuale lucido e appassionato».

Hanno espresso cordoglio anche il premier Giuseppe Conte, i presidenti dei due rami del Parlamento Elisabetta Casellati e Roberto Fico, il commissario Ue Paolo Gentiloni, il presidente della Regione Nicola Zingaretti. I social hanno ospitato la commozione di innumerevoli personaggi dello spettacolo, della cultura, dello sport: tra gli altri, Renato Zero, Francesco Totti, Francesco Rutelli, Pippo Baudo, Maurizio Costanzo, Matteo Garrone, Rosario e Giuseppe Fiorello, Vincenzo Salemme, Anna Foglietta, Paola Cortellesi, Vittorio Sgarbi, Vasco Rossi mentre Pierfrancesco Favino ha dedicato a Gigi una poesia in romanesco. Edoardo Leo, che sta completando un documentario su Proietti, ha postato: «Uno come te si può solo applaudire fino a spellarsi le mani». Ma non sarà solo il ricordo a mantenere viva l'immagine dell'attore: a Natale uscirà il suo nuovo film Io sono Babbo Natale diretto da Edoardo Falcone e Rizzoli pubblicherà postumo il libro a cui Gigi lavorava da tempo.

Con #GigiProietti non se ne va solo uno dei volti più amati dal pubblico, ma anche uno straordinario protagonista della nostra cultura. Oggi ci lascia un genio dello spettacolo che ha saputo divertire e commuovere milioni di italiani. La sua scomparsa addolora tutto il Paese. pic.twitter.com/i5brGLNqW4

— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) November 2, 2020

Gigi Proietti, il radiologo: "Prima della Tac mi ha detto "Je la faccio?". Era cardiopatico grave"

Gigi Proietti è morto a 80 anni lasciando un vuoto immenso accanto a sé. Nonostante fosse ricoverato da giorni, nella clinica romana di Villa Margherita non aveva perso lo humour che lo ha sempre contraddistinto. Fabrizio Lucherini è medico radiologo della clinica: "Quando gli ho fatto la tac, pochi giorni fa, ironizzava sulle sue condizioni: "Come vado?

 

Video

Ultimo aggiornamento: 19:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Harry e Meghan da Oprah Winfrey, il principe: «Ero in trappola, deluso da mio...

Maneskin, dalle esibizioni a via del Corso al trionfo a Sanremo: tutti i segreti...

Street art, parla Fin DAC: «Porto bellezza nelle città con le mie...

Federica Pellegrini, un anno dal lockdown: «Il Paese si è unito, ma...

Orietta Berti a ruota libera a Domenica In: «Il mio segreto? Mangio...

Meghan e Harry, rumors: «La regina non vedrà l'intervista ma...

Harry richiamato a Londra, il sospetto sulla salute del Principe Filippo

Il Dalai Lama si è vaccinato con AstraZeneca: «Questa iniezione...

Chiara Ferragni chiede voti per Fedez ai suoi 23 milioni di followers, ma lui:...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Variante sudafricana ad Ascoli, grave una ragazza rientrata dalla Svezia: è in rianimazione

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

LE PIù LETTE

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie